Orgoglio Bergamo: Cretti, Martina Fidanza e Moioli premiate con il Collare d’oro del Coni
LA CERIMONIA. A Roma le tre campionesse del mondo di ciclismo e snowboardcross. L’atleta di Costa Volpino: «Incredibile vincere quattro Mondiali».
LA CERIMONIA. A Roma le tre campionesse del mondo di ciclismo e snowboardcross. L’atleta di Costa Volpino: «Incredibile vincere quattro Mondiali».
CICLISMO SU PISTA Due bergamasche, Martina Fidanza e Chiara Consonni, sul tetto del mondo ai Mondiali di ciclismo su pista a Santiago del Cile: hanno vinto con l’Italia l’inseguimento a squadre battendo la Germania.
CICLISMO SU PISTA. I Campionati europei di ciclismo su pista in Belgio si sono conclusi con l’ennesima medaglia, quella d’argento vinta dalla bergamasca Chiara Consonni e dalla toscana Vittoria Guazzini nella madison.
CICLISMO SU PISTA Dopo due ori (nello scratch e nell’inseguimento femminile a squadre), la bergamasca Martina Fidanza vince anche l’argento nel km da fermo ai Campionati europei su pista a Zolder, in Belgio.
CICLISMO SU PISTA. Mondiali in Danimarca: le bergamasche trascinano l’Italia sul podio. Rammarico per la sconfitta in semifinale contro la Germania. Oro alla Gran Bretagna.
CICLISMO. A Ballerup (Danimarca) Martina sfiora il podio nella gara vinta dall’olandese Wiebes. Giovedì 17 però la 24enne di Brembate Sopra e la concittadina Chiara Consonni cercano la finale col quartetto azzurro.
CICLISMO. Chiara e Simone Consonni, Stefano Moro e Martina Fidanza fanno parte della Nazionale (21 atleti totali) che partecipa alla rassegna iridata da mercoledì 15 a domenica 20 ottobre.
LE NOZZE. La cuneese e il bergamasco, che abitano a Sarnico, si sono sposati a Montisola: tanti i colleghi-amici presenti.
OLIMPIADI. L’attesa e gli abbracci nella mattinata di lunedì 12 agosto allo scalo di Milano Linate per i due fratelli bergamaschi e campioni del ciclismo internazionale.
CICLISMO SU PISTA. Il quartetto azzurro dell’inseguimento a squadre (con il bergamasco Simone Consonni) fa segnare il quarto tempo nelle qualificazione. Martedì caccia a un posto in finale.
PARIGI 2024. La sfilata su 94 imbarcazioni sulla Senna di venerdì 26 luglio aprirà ufficialmente i Giochi olimpici di Parigi. Al via undici bergamaschi, il primo a gareggiare sarà il ginnasta Yumin Abbadini sabato 27 luglio.
DAL 26 LUGLIO. Gli 11 convocati rappresentano un primato, così come le 7 rappresentanti al femminile, distribuite su 3 diverse discipline.
ATLETICA. Con la lista comunicata lunedì 8 luglio salgono a 11 i bergamaschi convocati per l’edizione francese dei Giochi, al via venerdì 26 luglio. Per il triplista è la seconda partecipazione, Alessia e Roberto sono al debutto.
CICLISMO. Martina Fidanza ha concesso il bis: mercoledì 26 giugno aveva vinto la seconda tappa del Thuringen Tour in volata e giovedì 27 si è ripetuta, sempre allo sprint, a Erfurt dove ha beffato per la seconda volta Guarischi.
CICLISMO. La 24enne azzurra di Brembate Sopra nella seconda tappa ha preceduto le altre italiane Guarischi e Confalonieri. «Ho rischiato di essere tagliata fuori».
Ventisei anni, originario di Fontanella, Stefano Moro racconta il terzo posto che lo scorso 14 gennaio ha guadagnato nel keirin. Una specialità del ciclismo su pista altamente spettacolare: basti pensare che ai corridori è chiesto di percorrere dei giri seguendo la scia di una motocicletta che aumenta gradualmente la velocità… fino ai 70 km orari
CICLISMO SU PISTA. Domenica 14 gennaio ad Apeldoorn (Olanda), Stefano centra uno splendido terzo posto nei keirin dopo una cavalcata iniziata nelle qualificazioni. Elisa sale sul podio della madison con Vittoria Guazzini.
CICLISMO SU PISTA. Europei: doppia impresa di Martina, bronzo individuale. Consonni terzo nell’inseguimento a squadre, Bianchi conquista il km da fermo.
CICLISMO. Venerdì 22 dicembre al Centro Congressi di Bergamo il ciclismo orobico ha festeggiato i suoi campioni e i suoi ex campioni in una piacevole serata all’insegna del divertimento e anche del ricordo di chi ci ha lasciato.
LA CERIMONIA. Martedì 5 dicembre alla Casa dello Sport «Yara Gambirasio» il delegato provinciale Lara Magoni e il presidente regionale Marco Riva hanno consegnato le 41 medaglie al valore atletico, posticipate per il Covid.