Ancora lettere calunniose: «Basta, Castione non è questo»
IL CASO. Il parroco ha scritto a nome della comunità contro chi recapita missive diffamatorie e anonime ai commercianti.
IL CASO. Il parroco ha scritto a nome della comunità contro chi recapita missive diffamatorie e anonime ai commercianti.
LA BUONA NOTIZIA. Completati i lavori di messa in sicurezza, il Comune di Colzate revoca l’ordinanza di chiusura. I tratti interessati dagli smottamenti del 10 ottobre saranno percorribili a senso unico alternato.
POST ALLUVIONE. Dopo gli smottamenti del 10 ottobre proseguono i lavori di messa in sicurezza a Parre. Lungo il torrente Valflesh, a Clusone, si ripristina la strada per i dieci residenti. L’incognita è il maltempo.
CLIMA E TERRITORIO. L’abbandono dei pascoli tra le cause dei dissesti, Mazzoleni (Uncem): «Diamo facoltà ai Comuni di gestire i prati privati».
L’ACCORDO. La biposto a Selvino per dieci anni alla Gits, la stessa società che l’aveva prima dello stop di aprile. «Fondamentale per il turismo».
L’INTERVISTA. L’ingegner Merati, a lungo direttore della sede di Bergamo dell’Ufficio territoriale regionale: «Dopo che è stato eretto un edificio arriva nei corsi fluviali una quantità di acqua che è 5,5 volte superiore rispetto a prima».
IL BANDO. Dal 2022 la Regione ha finanziato sei progetti bergamaschi. Obiettivi: valorizzare le aree montane e combattere lo spopolamento.
ONETA. Il giovane aveva 22 anni: da 18 mesi lottava contro un tumore. La passione per sport e moto. La sua mamma: «È sempre stato un ragazzo positivo».
LA RECENSIONE. A Schilpario giovedì 22 agosto la presentazione del libro di Giorgio Schena: «Parlo degli umili nelle nostre valli tra fine ’800 e il ’900».
VALLE IMAGNA. Mentre per il 15 agosto è previsto il rimpatrio, cresce il numero di chi chiede di restare in Italia.
VALLE IMAGNA. L’agenzia Onu: «Il pericolo di attacchi è costante e il sistema sanitario in ginocchio». Non ancora fissata la partenza.
L’ACCORDO. I Comuni della Media Valle Seriana, Comunità Montana e Teb hanno messo nero su bianco un possibile tracciato per il prolungamento della tramvia della Val Seriana da Albino a Vertova: si apre la strada per la ricerca di finanziamenti.
SANT’OMOBONO TERME. Venerdì 19 luglio il compleanno di Antonietta Franchini. Vive a Mazzoleni, dove festeggerà in casa con la famiglia.
A NEMBRO. Domenica 14 luglio traffico in tilt per i lavori alla curva di San Pietro. La Provincia: il semaforo sarà tolto e si tornerà a doppio senso di marcia.
SELVINO. Oltre 300 gli iscritti e 3mila persone sul tracciato per assistere alla spettacolare gara.
ESTATE. Il meteo ha condizionato l’avvio di stagione. Già ritirati 50 «passaporti», pure da Usa e Nuova Zelanda. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo del 10 luglio.
ALBINO. La ciclabile dalla Teb fino al Parco paleontologico di Cene e la Valle del Lujo testata con handbike e joelette.
LA STORIA. Il ragazzo di Selvino ha la sindrome di Pots, molto debilitante. Dall’Isiss «Valle Seriana» i suoi prof sono saliti a casa sua per l’esame e la commissione s’è riunita in cameretta.
CIVIDATE. La storia della famiglia Suardi, dove nel 2004 è entrata la leucodistrofia muscolare che ha colpito uno dei tre figli. «Seguito a casa, crediamo nella ricerca».
L’EVENTO. Si corre domenica 16 giugno la manifestazione ciclistica con 1.600 iscritti. Alcune strade saranno chiuse al traffico.