Danni causati dai vandali: 12 adolescenti in campo per ripararli
ALBINO. I ragazzi sono in giro a ripulire muri e aggiustare attrezzature rotte con il progetto del Comune «Lavori in corso».
ALBINO. I ragazzi sono in giro a ripulire muri e aggiustare attrezzature rotte con il progetto del Comune «Lavori in corso».
CASTIONE DELLA PRESOLANA. Nell’area tracce di un insediamento di lungo corso dell’età del Bronzo e Romana Tre sondaggi hanno fruttato reperti interessanti. Il sindaco: partiremo con gli scavi.
VALBONDIONE. Un escursionista di 59 anni si è sentito male sul sentiero vicino al Merelli. Il dottor Barcella: intervento di un’efficacia eccezionale.
A SELVINO. Primavera e Under riprendono la serie dei ritiri estivi. Tutti i giorni è possibile assistere agli allenamenti della Primavera dalle 9.30 alle 11.30. Mercoledì 26 alle 21, nella piazza del Comune, presentazione della squadra.
NEMBRO. Diego Bedeschi è affetto da sclerosi multipla, ma non si è fermato. E raccoglie fondi per la ricerca medica.
LA STORIA. Una laurea in Medicina e Chirurgia con 110 e lode e una dedica speciale: «A tutti i ragazzi dislessici», con l’invito a non smettere mai di credere nelle proprie capacità, anche quando gli ostacoli sembrano troppo alti.
GAZZANIGA .Tonoli, 64 anni, portatore di handicap, ha raggiunto la cima assieme all’ex atleta paralimpico Marco Zanotti di Ski passion. Il prossimo traguardo di Franco: «Il rifugio Albani».
IL REPORTAGE. Ad Albino scoperto un quarto dei turni, a Clusone garantiti solo 8 su 24, a Sant’Omobono appena 2. Viaggio nelle 11 sedi: in passato erano 27. Dalmine, 120 chiamate al giorno. «Un mese fa erano 250, ritmi allucinanti».
TURISMO. Il programma entra nel vivo sabato con la passeggiata insieme ai cani lupo cecoslovacchi, il clou resta la Minimarcia.
IL CENTENARIO. Grande emozione nel riascoltare il suono della sirena che annunciava l’arrivo della fiumana d’acqua. Poi la doppia gara di corsa del Memorial Ultra Scalve Trail: ecco i vincitori.
VALLE SERIANA. La presenza delle squadre fa lievitare le presenze nella zona di Castione, Rovetta e Clusone.
NEMBRO. La sua vita è cambiata nel 2021 quando gli stata diagnosticata la sclerosi multipla. Ora raccoglie fondi: «Non ci si deve arrendere».
ONORE. In tantissimi per l’ultimo saluto alla 49enne morta in montagna martedì.
VALLE DI SCALVE. I proprietari della stazione sciistica ne hanno venduti 90 a 150 euro l’uno. Positiva la risposta, ne beneficiano oratorio, asilo e gruppo anziani.
Turismo. L’idea di un tour operator Uk: cammino da un hotel all’altro, passando per Serina e Cornello dei Tasso. Ci sono già le prime prenotazioni.
Il fenomeno. Aeper: per la comunità di Medolago, 276 richieste nel 2022 per 10 posti. Nelle tre Asst 142 ricoveri. «Età media sempre più bassa».
Alzano Lombardo. Il sindaco Bertocchi: «L’obiettivo è rendere più attrattivo questo luogo». L’ipotesi: portare nel vecchio edificio il comando della polizia locale. E street art da ammirare.
Val Seriana. Non un goccio d’acqua dove nasce il torrente. Quasi sparite anche le celebri pozze. Colpa della siccità dei mesi scorsi e che ora si manifesta: timori per l’estate.
(ANSA) - PIOMBINO (LIVORNO), 28 GEN - "Il presidente della Toscana Eugenio Giani ha dimostrato ancora una volta di vivere in un mondo tutto suo. È venuto a Piombino, peraltro senza darne notizia a nessuno se non a cose fatte, …
(ANSA) - ROMA, 21 DIC - Il futuro del porto di Piombino è appeso al Tar del Lazio. Questione di ore, al massimo di pochi giorni, e i giudici amministrativi si pronunceranno sul ricorso contro il rigassificatore presentato dal Comune …