Gli avvocati posano per il calendario nel nome della cultura e della solidarietà - Foto
SEBINO. Bergamaschi e bresciani nel calendario della onlus «Crea». Il ricavato andrà a un progetto di ricerca contro una malattia rara.
SEBINO. Bergamaschi e bresciani nel calendario della onlus «Crea». Il ricavato andrà a un progetto di ricerca contro una malattia rara.
L’ALLARME. Un forte odore di gas metano ha messo in allerta i residenti e i passanti del centro del paese. In azione i Vigili del fuoco.
IL FURTO. Alcuni cittadini della frazione Basella hanno avvistato il mezzo e hanno informato l’imprenditore agricolo che ha subito avvisato i carabinieri: una pattuglia è intervenuta e ha bloccato il veicolo a Zanica. Nei guai per ricettazione un 27enne.
NATALE. Riassetto delle date nel centro e in via Spino, ecco tutte le modifiche. Cambio anche al Lazzaretto per Atalanta-Lecce.
IL CASO. I carabinieri hanno identificato l’autore del furto avvenuto nella mattinata del 30 novembre all’interno della sacrestia della parrocchia di Brembate «Santi Faustino e Giovita».
UN ARSENALE IN CASA. Nella mattinata del 9 dicembre i carabinieri della Stazione di Clusone hanno tratto in arresto per detenzione illecita di armi e munizioni, un bergamasco di 36 anni, pregiudicato.
LA PREFETTURA. Potenziati i controlli delle Forze dell’ordine in vista delle prossime festività natalizie: a Credaro presidio dei Vigili del fuoco sul lago e monitoraggio dei canali social.
IN TRIBUNALE. Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Massa Carrara ha convalidato il fermo del bergamasco Alfredo Zenucchi.
POLIZIA LOCALE. Nuove forme di spaccio: per il contrasto in azione le Unità cinofile. Il valore economico di questo sequestro è stato stimato tra i 4.000 e gli 8.000 euro sul mercato locale.
LO SCHIANTO. L’incidente è avvenuto poco prima delle 10 in via Trieste e sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco del distaccamento di Dalmine insieme ai Carabinieri di Sant’Omobono Terme.
LA PROVINCIA. Ogni offerta riporta codice identificativo, figura ricercata e sede di lavoro
SCUOLA. I dati nazionali dei test Ocse-Pisa indicano un divario ampio tra maschi e femmine. Al Mascheroni: «Non c’è differenza nei rendimenti».
CON IL CANTIERE. Con i nuovi collegamenti in vigore la linea della pianura torna a offrire una corsa all’ora. Fino a giugno abolito il «treno-metrò» inaugurato nel 2009. Il depotenziamento a causa dei lavori del raddoppio.
L’OMICIDIO. Zenucchi, nativo di Peia, sarà interrogato dal giudice per le indagini preliminari. Una cugina della donna vuol vedere la missiva firmata da entrambi.
IL PIANO FREDDO. A novembre 110 ospiti accolti al Galgario, 174 in tutta la scorsa stagione. Don Trussardi: preoccupante, chi è povero lo è sempre di più.