Problemi di salute per Alessia Pifferi, slitta il processo
IL PROCESSO. Abbandonò la figlia per cinque giorni a casa da sola e la piccola morì di stenti. Alla prossima udienza la decisione sulla richiesta di una nuova perizia psichiatrica.
IL PROCESSO. Abbandonò la figlia per cinque giorni a casa da sola e la piccola morì di stenti. Alla prossima udienza la decisione sulla richiesta di una nuova perizia psichiatrica.
IL LUTTO. Il ricordo di Marina Sala, docente di Lettere agli Istituti educativi: aveva 97 anni. Nel pomeriggio di mercoledì l’ultimo saluto a Bergamo.
MARTINENGO. In preda a delirio la moglie sferrò ben 17 coltellate. La mattina era stata ricoverata e dimessa da Treviglio.
LA POLIZIA. Perquisizioni anche a Bergamo: 12 arresti per detenzione di materiale con minori e altre 14 denunciate.
I DISAGI. La strada è chiusa dopo la voragine che si è aperta lunedì 27 gennaio nell’asfalto. Anticipato il cantiere di messa in sicurezza. L’azienda «Stella Alpina» si organizza con i furgoni: «Per noi sono danni importanti».
TRASPORTI. In crescita del 4% rispetto al 2023, ma una su 5 non in orario. Pd: puntualità peggiorata. Trenord: obiettivo raggiunto, senza guasti e altro.
DA SAPERE. Tante le opere che verranno realizzate, con la fase più critica quest’anno e nel 2026 in virtù del finanziamento di molte tramite le risorse del Pnrr. Sistemi di monitoraggio e comunicazione, il banco di prova del nuovo modello di gestione sarà il cantiere in via Maironi da Ponte che parte il 3 febbraio.
LE SCELTE. Decisioni diverse per via delle condizioni meteo incerte. Si va da stop di un giorno a periodi più lunghi per manutenzioni.
L’INCIDENTE FERROVIARIO. Concluse le repliche di pm e difensori degli imputati, due le vittime bergamasche nell’incidente del 2018.
NELLA SERATA. Consiglio Comunale movimentato a Bergamo: intorno alle 17 di martedì 28 gennaio a Palazzo Frizzoni, a riunione appena iniziata, c’è stata un’irruzione inaspettata in sala consiliare.
L’APPUNTAMENTO. I genitori di Giulia sono stati invitati da don Giuseppe Rossi a tenere una testimonianza e verrà riproposta la sua intervista del 2011.
VIABILITÀ. Tutte le info e le strade interessate da modifiche alla circolazione. E il Comune lancia «Bergamo 2030» per informare i cittadini.
IL PREMIO. La torrefazione bergamasca ottiene tre riconoscimenti nell’ambito dello speciality coffee al Salone internazionale di Rimini.
SICUREZZA. Il 26 gennaio i carabinieri di Bergamo sono intervenuti nella zona della stazione autolinee, a seguito di alcune segnalazioni da parte di cittadini che riferivano la presenza di uomini armati con machete e coltelli.
METEO. In città il torrente monitorato da polizia locale e protezione civile. Grandinate in pianura e nelle valli.