Grandine anche in alpeggio - Foto Danni nei campi di mais in pianura
Maltempo, grandine, vento e pioggia battente hanno fatto dei danni anche alla campagna bergamasca. In diverse zone della pianura spianato il mais pronto per raccolta.
Maltempo, grandine, vento e pioggia battente hanno fatto dei danni anche alla campagna bergamasca. In diverse zone della pianura spianato il mais pronto per raccolta.
Maltempo, venerdì 24 luglio una cinquantina di interventi dei vigili del fuoco per alberi abbattuti, tetti scoperchiati e cantine allagate in tutta la provincia. La zona più colpita è stata la Bassa.
Il nubifragio che si è abbattuto sulla nostra provincia venerdì 24 luglio ha interessato anche lo scalo di Orio al Serio. Infiltrazioni dal tetto anche all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
Caos giovedì 23 luglio prima del volo Orio-Atene: al gate arriva la polizia. «Informazioni discordanti con il sito greco».
L’autovettura era stata appena acquistata di seconda mano da un concessionario e nel tragitto ha preso fuoco.
Attimi di paura nel pomeriggio del 22 luglio alla Roncola di Treviolo. Il ragazzo non è in gravi condizioni.
L’uomo stava lavorando in via Piave e si stava occupando dello scarico da un camion di grossi anelli in cemento per tubature. Trasportato d’urgenza a Bergamo con un forte trauma cranico.
La polizia stradale di Seriate ha intercettato un’auto con un carico di «bionde» rubate, per un valore di 21 mila euro.
L’attrice comica, già a Zelig, fa ridere e commuovere con la storia di una vicina di casa di Maria, Giuseppe e del loro bambino “strano”. Di cui la donna si prende cura con affetto, scoprendo che è il figlio di Dio. Venerdì 24 e sabato 25 luglio a Pedrengo e Mapello per deSidera
Tra i beni confiscati a Luca Lucci, detto «Il Toro», anche una villetta di due piani, con autorimessa e piscina, in costruzione a Scanzorosciate.
Un camion che trasportava un piccolo escavatore ha preso fuoco nella prima mattina di martedì 21 luglio a Treviolo, lungo la ex strada statale 470 dir.
Il concerto giovedì 23 luglio al Teatro Gavazzeni all’interno del Trofeo Salvetti per ricordare il poliziotto Beppe Salvetti morto dieci anni fa. L’incasso, ad offerta libera partendo da un minimo di 5 €, verrà devoluto all’associazione benefica che affianca i bambini ricoverati
È accaduto venerdì alle 23,30, il ragazzo non è grave: «Stavo parlando con gli amici vicino alla casetta dell’acqua quando sono partiti tre colpi». Il sindaco: «Gravissimo episodio».
I secondi cinquant’anni dell’aeroporto di Orio al Serio sono cominciati. Il primo mezzo secolo è ormai alle spalle perché in Sacbo si è sempre guardato in due direzioni: in alto e in avanti. Lo si è fatto già nel 1970, quando le realtà più rappresentative del territorio hanno deciso di scommettere su un aeroporto nella Bergamasca, frutto della sua posizione geografica e del suo tessuto economico-…