Brusaporto, fiamme in un’azienda agricola Bruciati oltre 1.500 quintali di fieno
In azione sette squadre dei Vigili del fuoco per domare l’incendio divampato nella serata di lunedì 1 giugno.
In azione sette squadre dei Vigili del fuoco per domare l’incendio divampato nella serata di lunedì 1 giugno.
L’intervista ad Anna Falanga, primario di Immunoematologia e Medicina trasfusionale al Papa Giovanni XXIII. «Dal 20 aprile raccolte un centinaio di unità, a beneficio di 15 pazienti. Il progetto sperimentale proseguirà».
Tintarella a bordo vasca e le prime bracciate a cielo aperto: immaginare un riflesso di normalità per questa estate, fino a poche settimane fa, sfiorava l’impensabile.
«Una sera in moto la mia vita è cambiata» racconta Ovidio Pedrali. «Ora scrivo e dipingo, e trovo nuovi modi di aiutare».
È successo questa notte in via IV Novembre.
Fuori servizio, un alpino ventiduenne ha sventato un’aggressione con scippo ai danni di una donna di 41 anni, bloccando l’autore del colpo.
Gli aerei saranno pieni al 50%-60% quando ripartirà il 40% della flotta. Sale la domanda anche per Spagna e Portogallo.
I voli ci sono ancora, in vendita dal 1° luglio: tre al giorno da Orio a Roma. Firmati Alitalia, la fu compagnia di bandiera in eterna ripartenza.
Il rettore: recuperiamo il tempo perso. Un anno e mezzo di lavori per 6,5 milioni di euro. Ultimo atto della riqualificazione del complesso.
In via d’ultimazione i lavori per l’area extra Schengen. Partiti quelli sul lato opposto. I primi rendering della stazione ferroviaria.
L’intraprendenza di una bambina ha permesso di sventare un furto in un appartamento e di consegnare il responsabile alla giustizia.
L’uomo, domenica 24 maggio, era fuggito all’alt in via Bonomelli a Bergamo e aveva fatto perdere le sue tracce dopo una serie di manovre spericolate in centro città e dopo aver investito un 31 enne che era su un monopattino. Dopo le indagini è stato rintracciato e arrestato.
Dogana, materiale requisito su richiesta del Commissario Straordinario per l’emergenza epidemiologica Covid-19.
La storia dell’ultima paziente dimessa, Carla, 71 anni, dopo ben 78 giorni di ricovero per il covid.
Il riscaldamento degli edifici, secondo il rapporto 2018 dell’Ispra sulla Qualità dell’ambiente urbano, è all’origine di più del 60% delle polveri sottili presenti nell’aria.