Da Orio al Serio si vola in Russia Volo per San Pietroburgo con Wizz Air
Dal 14 dicembre a Orio al Serio Wizz Air attiverà il suo volo per San Pietroburgo.
Dal 14 dicembre a Orio al Serio Wizz Air attiverà il suo volo per San Pietroburgo.
È stato descritto come una persona semplice, generosa, laboriosa. Grande dolore nel pomeriggio di martedì 14 luglio ai funerali di Giovanni Callisto Quadri, 76 anni, morto a causa di un legnetto che si è infilato nella ruota della bici.
La donna di 84 anni era stata aggredita da un giovane che si era poi dileguato. Tutto per pochi spiccioli. Ora è stato rintracciato e arrestato e l’anziana, che era stata ricoverata in ospedale, sta meglio.
Con il festival «Fare la pace» 152 manifesti con le foto e i termini simbolo che raccontano «Quel che resta del bene».
Primo volo a Orio al Serio della compagnia aerea Air Albania proveniente da Tirana.
Palafrizzoni ha riprogrammato gli interventi per lasciare libere le direttrici principali a settembre.
È morto il bimbo di sei mesi coinvolto nello schianto di domenica con il resto della famiglia. Il papà: «La nostra prima gita dopo il lockdown».
L’incidente domenica mattina, 12 luglio, sulla provinciale 96 a Cavernago: l’uomo, senza documenti, era da solo. Identificato in seguito, è un pensionato di 76 anni, di Dalmine. È morto sul colpo, nonostante il caschetto. Sul posto il 118 e la polizia stradale per i rilievi
Nonostante le difficoltà di movimento, si è ritrovata in pista e anche sul palcoscenico a recitare.
Un fiume d’acqua che ha portato con sè terra e fango si è riversato sulla provinciale tra Albano Sant’Alessandro e San Paolo d’Argon verso le 16 di sabato 11 luglio. La strada è stata chiusa per rimuovere i detriti, code in zona. Frana sulla provinciale anche a San Giovanni Bianco.
La compagnia aerea Albastar garantirà cinque collegamenti dall’aeroporto di Orio al Serio nell’estate 2020.
Sul palco il 14 luglio a Cavernago un dialogo fra musica e pensiero con il pianista Bob Messini e il filosofo Silvano Petrosino. Partendo dal libro “Il desiderio. Non siamo figli delle stelle”: “desiderare significa «decostellare» la costellazione che imprigiona, come un destino, la mia esistenza”
Bella sorpresa per l’artista di Dalmine: in occasione della visita in città del Capo dello Stato per la Messa da Requiem, Luigi Oldani aveva fatto recapitare al Presidente Mattarella la sua opera. Ora la lettera con i ringraziamenti.
L’incidente verso le 8,30 di giovedì 9 luglio lungo la strada provinciale: la vettura è finita su un’aiuola e ha abbattuto tre barriere di separazione.