Guida agli eventi da non perdere questo weekend
Dal 28 al 30 agosto
Martedì 1 settembre la compagnia catalana Du’k’to inaugura la seconda parte di Festival Danza Estate 2020 con “Cafuné”. Uno spericolato passo a due, una sinfonia di coppia raccontata con l’acrobatica circense
Cavernago, gruppo di ragazzini tra gli 11 e i 14 anni aveva distrutto un tavolo e una panchina situati in un’area di sosta nei pressi del fiume.
Continua la rassegna itinerante che porta grandi spettacoli nei luoghi insoliti di città e provincia. Verso il tutto esaurito il calendario delle serate, per cui ci sono ancora posti disponibili
Il virus sta cambiando, e «perde i pezzi»: questo potrebbe essere il segnale che il Sars-Cov2 ha maggiori difficoltà a replicarsi e diventerebbe quindi meno pericoloso.
«Box Organi. Suoni e parole d’autore» è pronto per la sesta edizione. La rassegna di Alessandro Bottelli, votata all’incrocio tra arti diverse - musica classica, jazz, letteratura - prenderà il via il prossimo 19 settembre nella consueta chiesa arcipresbiterale di Lallio, col suo prezioso organo Bossi Urbani 1889.
Era inizialmente positivo al coronavirus. Si è risvegliato il diciassettenne residente ad Albano Sant’Alessandro ricoverato nel reparto di terapia intensiva del Policlinico di Milano.
Fino a giugno gli episodi si erano dimezzati. Alcuni sindaci chiudono parchi e piazze durante la notte. De Luca (Anci): «Pronti a provvedimenti. Leggi blande».
Un tamponamento con più auto ha causato rallentamenti alla viabilità in autostrada, nella mattinata di lunedì 24 agosto.
Lo schianto poco prima dell’Autogrill, dodici le persone coinvolte tra cui anche un bambino di 5 anni.
Sono state effettuate nuove analisi e ora è risultato negativo al Covid.
Seriate, l’appello di Elena Alberti che lavora al Pronto Soccorso di Seriate.
«Certi atteggiamenti rischiano di vanificare gli sforzi che abbiamo fatto».
Rapina a Dalmine: la donna, una 40enne, si era insospettita e lo aveva seguito tra gli scaffali. Preso 28enne.
Gusto della Cultura, Cultura del Gusto: nasce Know & Taste the local heritage, il nuovo circuito tra ville, palazzi e castelli che coinvolge sei Comuni della Pianura Bergamasca. Il lancio dal 29 agosto con un calendario di iniziative/esperienze culturali, artistiche, teatrali, musicali, enogastronomiche che ci accompagnerà fino ad ottobre. Tutte rigorosamente gratuite.
Sono arrivati i risultati dei tamponi effettuati sui 23 contatti stretti individuati dal Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo.