Ponteranica, pattini gratis se non inquini E c’è chi arriva da Carvico in bici
Successo per l’iniziativa della pista di pattinaggio del paese che concede l’ingresso gratuito a chi arriva sul luogo senza utilizzare mezzi inquinanti.
Successo per l’iniziativa della pista di pattinaggio del paese che concede l’ingresso gratuito a chi arriva sul luogo senza utilizzare mezzi inquinanti.
Sarà Trenord a gestire il futuro collegamento con l’aeroporto di Orio al Serio, quello che nelle intenzioni della Regione Lombardia potrebbe arrivare ad una corsa ogni 10 minuti su Bergamo e da qui verso Lecco e Milano, sia via Treviglio-Pioltello che Carnate-Monza.
Gli appassionati della serie spagnola La Casa di Carta non potranno certo perdersi la serata. Grazie al dj set organizzato dal centro commerciale «Le Due Torri» in collaborazione con I-MusicaLab, potranno incontrare Oslo, nome in codice di Roberto Garcia, uno dei protagonisti del fortunato sceneggiato che ha tenuto incollati allo schermo milioni di spettatori in tutto il mondo.
Cos’hanno in comune i lacci, le capriole e la scrittura in corsivo? L’uso della motricità e della coordinazione. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Rossella Fracchiolla, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, che il 12 gennaio terrà un workshop al CentroAnch’io di Gorle
Restano gravi le condizioni dei due alpinisti caduti sul Resegone nella giornata dell’Epifania.
Dal 16 gennaio, presso la biblioteca di Dalmine, lo storico Paolo Barcella terrà un ciclo di incontri sui primi decenni del dopoguerra. Tra migrazioni e cambiamenti sociali, culturali e di costume
Grande successo per la classica mezza maratona che parte e arriva a Dalmine. Ecco chi ha vinto.
Massimiliano Ruggeri, di Treviolo, si era immerso con due amici: a 73 metri si è trovato in difficoltà. Il corpo recuperato dai Vigili del Fuoco con il robot. L’altro sommozzatore soccorso nella camera iperbarica: sta bene
La professoressa del Falcone Grazia Pinto, 42 anni, si è spenta sabato mattina per una malattia. Lascia il marito e il figlio. La preside Farisè: «Amava il suo lavoro».
Il gesto di solidarietà. Una signora, che ha voluto mantenere l’anonimato, donerà un cane di razza Bolognese ai proprietari del povero Attila, il chihuahua affogato durante un furto in casa.
Gli esiti della perizia cinematica sull’incidente costato la vita a Matteo Ferrari e Luca Carissimi. Il conducente dell’auto ai domiciliari per omicidio volontario. Il 28 la Cassazione decide se deve tornare in cella.
Il colpo a Torre Boldone: il chihuahua era stato regalato alla figlia dei padroni di casa. Indagano i carabinieri. Il sindaco: «Dispiaciuto, i furti da noi sono in calo».
Dalmine. Ha chiuso l’ultimo giorno del 2019 il barbiere storico di via Mazzini, il negozio più longevo della città. Amici e clienti hanno organizzato una festa a sorpresa per il titolare.
È tornata a casa ubriaca e, davanti ai rimproveri del marito, ha reagito: ne è nata una lite in cui ad avere la peggio è stato l’uomo, perché lei non ha esitato a impugnare un coltello e a ferirlo a una gamba, a una mano e alla testa.
Il karaoke di Max Pezzali, il ritorno di Ligabue al Campovolo, Zucchero per dodici date settembrine all’Arena di Verona, Vasco per qualche sera come ogni estate, Cremonini all’autodromo a festeggiare vent’anni di carriera. La musica vola negli spazi ampi: si va per stadi e arene, per poche date concentrate. E a Bergamo? Le cose vanno come al solito.