Innovazione e cura del personale: Isocell nel futuro con il nuovo polo
POGNANO. La Isocell Precompressi, azienda bergamasca specializzata nella realizzazione di conci per gallerie, stadi e grandi logistiche, continua a crescere.
POGNANO. La Isocell Precompressi, azienda bergamasca specializzata nella realizzazione di conci per gallerie, stadi e grandi logistiche, continua a crescere.
BOLTIERE. Mercoledì pomeriggio sull’autostrada A7, sul pullman c’erano 64 studenti tra gli 11 e i 12 anni e sette insegnanti che tornavano dalla visita a Genova: il fumo ha invaso l’abitacolo, cinque intossicati ma già dimessi.
L’ADDIO. Amici e volontari, colleghi hanno ricordato Laura Ferrari, infermiera, e il suo impegno a fianco dei più fragili e deboli. Il parroco di Azzano: «Raccogliamo il suo testimone».
THE DRAWING HALL. Nello spazio di Andrea Mastrovito a Grassobbio un progetto site specific dell’artista piemontese curato da Lucrezia Longobardi.
LA NOVITA’. Aggiudicato alla Vitali spa il bando di gara per la realizzazione dell’opera.
NELLA BASSA. La Polizia locale lo ha intercettato perché risultava senza assicurazione, poi la fuga «pazza» che si è conclusa provocando un incidente. Solo a quel punto gli agenti hanno scoperto che al volante c’era un ragazzino.
IL REPORT. I dati di Ats Bergamo confermano che è finito l’effetto festività che aveva fatto balzare il numero degli infetti. L’andamento del contagio torna a crollare. «Non ci sono criticità nei ricoveri negli ospedali».
TERRITORIO. Il complesso ex Sadro lungo la provinciale 127 è stato rilevato a una asta giudiziaria. Obiettivo: un nuovo complesso sportivo. Il sindaco: torna l’interesse per il nostro paese.
L’ORGANICO . Da giovedì in servizio i militari freschi di corso. Il colonnello Nervi: «Obiettivo prevenzione e sicurezza». Arriva il «Reparto per la tutela agroalimentare»: in futuro sarà in via Cassina. Caravaggio e Clusone, nuove caserme.
DALMINE. Laura Ferrari, moglie dell’ex guardia giurata Mirko Rossi si è spenta martedì in ospedale. Lavorava alla coop Itaca. Donati gli organi.
L’INIZIATIVA. Chiese, oratori, palazzi, monasteri e santuari eccezionalmente aperti al pubblico per raccontare l’arte dei frescanti altobrembani fino ad ottobre. Consulta il programma.
TIRI LIBERI. Per i trevigliesi l’ obbligo di superare adesso Pistoia al PalaFacchetti. Errori tecnici e organizzativi hanno causato la discesa del team cittadino nella nuova serie B interregionale.
CAPITALE DELLA CULTURA. «Se vuoi la pace prepara la pace»: due itinerari che si incontrano a Palazzolo sull’Oglio. Sul palco anche don Luigi Ciotti e Cecilia Strada.
SOLIDARIETA’ . Inaugurata la casa famiglia nella cascina riqualificata vicino al santuario. Un progetto che ha avuto il contributo della Diocesi. Monsignor Nozza: un simbolo di ricchezza di vita.
DOMENICA. Un uomo in stato di ebbrezza ha dato fuoco alla sua auto e ha aggredito un carabiniere. Arrestato domenica 30 aprile un 44enne di Castelli Calepio.