Giornate del Fai, pienone in Bergamasca Guarda le foto postate sui social
Le giornate del Fai fanno il pienone in provincia di Bergamo. I tesori orobici aperti al pubblico grazie all’associazione sono stati presi d’assalto da migliaia di persone.
Le giornate del Fai fanno il pienone in provincia di Bergamo. I tesori orobici aperti al pubblico grazie all’associazione sono stati presi d’assalto da migliaia di persone.
Grande festa domenica 26 marzo a Foppolo per Clan2: L’inossidabile Sci club bergamasco con oltre 50 di storia, anche quest’anno ha disputato i campionati sociali sulla pista Montebello di Foppolo.
Non è solamente un passatempo, è anche uno strumento terapeutico. «L’Eco di Bergamo in corsia» ha anche questa valenza e da gennaio grazie al sostegno della Fondazione della Comunità Bergamasca e del Papa Giovanni XXIII non solo viene distribuito gratuitamente in 530 copie all’ospedale cittadino, ma anche a San Giovanni Bianco.
Il Gambero Rosso ha messo on line la sua celebre guida: sono 550 quelle recensite in tutta Italia.
La tassa sulle videocamere non è proprio andata giù ai sindaci della provincia di Bergamo che ora annunciato battaglia.
«Il Comune di Berbenno ha lasciato costruire un capannone sopra il letto di due fiumi anche se la legge non lo permette». Lo dicono Le Iene che nella serata di mercoledì 22 marzo hanno mandato in onda un video in Valle Imagna.
A meno di due mesi dallo start della prima edizione della 535 in Condotta si aprono le iscrizioni per partecipare alla manifestazione che si svolgerà il 13 maggio. Si tratta di una prova only up, il cui percorso verticale si sviluppa lungo la condotta della centrale Enel di Bordogna, in Alta Valle Brembana.
L’appuntamento a San Giovanni Bianco inizia con la novena. Grande affluenza dopo l’evento della fioritura durante la Pasqua del 2016. I fedeli potranno accostarsi alla reliquia dopo le Messe e la Via Crucis.
Ha rapinato il panificio con l’auto del papà, poi è andato dai carabinieri a denunciarne il furto: un passo falso che è costato l’arresto a un operaio pregiudicato.
Il parere dei Beni culturali è arrivato in Comune. Il sindaco Milesi: «Riaprire
è possibile, ad aprile le regole».
Sbloccati oltre 16 milioni di euro nella Bergamasca per interventi di edilizia scolastica. È stato pubblicato dal ministero dell’Economia e delle Finanze il decreto che attribuisce gli spazi finanziari per il 2017 a favore degli enti locali, in attuazione del Patto di solidarietà nazionale verticale.
L’assessore regionale Gallera: «Stiamo concludendo le ultime verifiche: gli atti ufficiali per fine marzo»
L’incidente verso le 17.15 di sabato 11 marzo al confine tra Almenno San Salvatore e San Bartolomeo.
Al teatro Serassi di Villa d’Almè, sabato 11 marzo, è in programma un grande concerto benefico in favore di Jenni Cerea, una ragazza di Curno da anni costretta a letto da una rara malattia degenerativa.
L’episodio si era verificato a Serina nel 2014: per il giudice un cippo non è equiparabile ad una tomba.