Meteo, codice giallo per rischio neve Allerta regionale sulle Prealpi orobiche
Un codice giallo per rischio neve il 26 aprile. Strano a dirsi, eppure è davvero così.
Un codice giallo per rischio neve il 26 aprile. Strano a dirsi, eppure è davvero così.
Una nevicata così, in primavera inoltrata, non si vedeva da anni. Gli abitanti di Foppolo hanno aperto le finestre e si sono trovati di fronte un paesaggio invernale. Al passo San Marco mezzo metro di neve.
La pioggia potrebbe smuovere materiale che andrebbe a finire sulla provinciale per Sottochiesa. La strada resta aperta con la presenza di reti di protezione e il monitoraggio costante.
Paola Turani, modella bergamasca, approda in tv dove ha presentato insieme a Federico Russo i «Coca Cola Onstage Awards». Ecco come è andata.
Gloria Salvi, è questo il nome della ragazza di Zogno che sta spopolando sul web con il video di lei e il suo cane, Piper, che la accompagna e la sostiene durante la sua vita quotidiana.
È stato fermato – per ora – l’incendio che da mercoledì sera si è mangiato oltre 130 ettari di bosco sul monte Cancervo, sopra San Giovanni Bianco e gli Orridi della Valle Taleggio.
A pochi metri dal letto del torrente Morla materiali edili e carcasse di animali abbandonati. La denuncia dei residenti.
Il Cancervo continua a bruciare ma la strada è stata definitivamente riaperta al traffico. Le fiamme si sono spostate verso la vetta e non sono più pericolose per il passaggio delle auto.
L’incendio scaturito nella notte tra mercoledì e giovedì 20 aprile in Val Taleggio, partito dalla zona degli orridi e ora sviluppato su tutto il monte Cancervo, non è ancora stato spento ma le fiamme ora sono state circoscritte nella zona più alta grazie al lavoro dei Canadair.
Un incendio nella notte tra mercoledì e giovedì 20 aprile ha colpito la Val Taleggio: la strada degli Orridi è chiusa e molto probabilmente resterà non transitabile fino alla giornata di venerdì.
È allerta incendi in questi giorni. Siccità e vento alzano il rischio che si possano sviluppare roghi su tutto l’arco delle orobie. Come è successo nei giorni scorsi a in zona Poscante di Zogno. Ecco come avviene l’intervento nelle zone più impervie e difficili del territorio.
Da Regione Lombardia allarme per moderata criticità per incendi su tutto l’arco prealpino anche orobico. Nella notte rogo in Val Brembana sopra i boschi di Zogno.
Dopo le pedalate vincenti da Parigi e Barcellona, il 18 giugno tenterà i 1.500 chilometri in 100 ore, attraversando lo stretto di Messina. «Solo per passione»
La ripresa dei lavori per la realizzazione della variante di Zogno sembra ormai certa e prevista per i primi mesi del 2018.
Un nuovo incendio è scoppiato in Valbremana, nei territori di Valtorta e Cassiglio, nella stessa zona in cui era scoppiato due giorni fa.