Sanpellegrino, ecco i 4 progetti L’acqua in tutte le forme - i rendering
Un progetto ambizioso che intende ridisegnare la sede bergamasca della Sanpellegrino a Ruspino, rendendola un polo di attrazione mondiale, oltre ad aumentare la produzione.
Un progetto ambizioso che intende ridisegnare la sede bergamasca della Sanpellegrino a Ruspino, rendendola un polo di attrazione mondiale, oltre ad aumentare la produzione.
A San Pellegrino Terme quattro studi di architettura famosi a livello internazionale hanno svelato giovedì 15 settembre i loro progetti per ridisegnare la fabbrica dove viene imbottigliata la storica acqua San Pellegrino.
È stato purtroppo ritrovato morto giovedì 15 settembre Oliviero Ghirardi, detto «Pacio», 44enne di Rigosa, frazione di Algua, di cui si erano perse le tracce martedì 13 verso le 17.
È scomparso martedì pomeriggio da Rigosa Oliviero Ghirardi, detto Pacio, 44 anni, residente a Rigosa.
Dopo San Giovanni Bianco si resta nelle valli bergamasche per il saluto dei giocatori dell’Atalanta ai Club Amici.
Torna a Stabello di Zogno la Festa della Taragna, uno degli appuntamenti culinari più attesi da migliaia di buongustai. Il fine settimana del 23-24-25 settembre, dalle 18 alla mezzanotte, il profumo di cinghiale, capriolo e soprattutto polenta taragna insaporirà tutta la Valle Brembana.
Traffico paralizzato nel pomeriggio del 13 settembre in Val Brembana a causa di due incidenti stradali. Lunghe code.
Raro, ma può accadere. Un rapace – un’aquila, ma potrebbe essere stata anche una poiana – ha attaccato lunedì 12 settembre, verso mezzogiorno due escursionisti che si trovavano nella zona del passo San Simone, a circa 2.100 metri di quota, in territorio di Valleve.
Bergamasco per amore, viaggiatore per passione. E ora anche per professione. Ruichi Xu sarà uno dei protagonisti del prossimo «Pechino Express 2016», da lunedì in onda su Rai2.
Trota torrente, dal 9 settembre il Campionato del mondo nel Brembo. Quaranta concorrenti a Zogno per la rassegna iridata «no kill» con esche naturali. In gara anche un poker di pescatori orobici.
Si chiama «Dossena… folclore e sapori». È la seconda edizione della camminata eno-gastronomica-folcloristica che mette in luce le molteplici specificità che il paese montano, posto fra Valle Brembana e Valle Serina, conserva intatte.
In ritardo di anni oppure addirittura con un buco nero nella gestione delle emergenze. Anche molti Comuni bergamaschi figurano nella lista nera delle amministrazioni che non hanno ancora approvato il piano di emergenza comunale, documento indispensabile per affrontare terremoti, alluvioni e altre calamità naturali.
Valli sinonimo di arretratezza tecnologica? Non sembra essere così in Valbrembana, dove 21 Comuni hanno deciso di unirsi per lanciare il nuovo sportello unico digitale di tutte le amministrazioni.
Un uomo di 80 anni è morto in seguito a una caduta da bici in via Sant’Antonio Abate a Berbenno, in valle Imagna.
Un motociclista bergamasco è rimasto gravemente ferito dopo essere caduto sulla strada del passo di Dordona, tra la provincia di Bergamo e quella di Sondrio.