S. Omobono, ciclista investito In azione l’elisoccorso
L’incidente si è verificato intorno alle 18,30 lungo via delle Fonti.
L’incidente si è verificato intorno alle 18,30 lungo via delle Fonti.
«Stiamo cercando di diffondere il più possibile la notizia di mio fratello Danilo in tutta la Val Brembana e zone vicine. In questo momento sembrerebbe necessario prestare maggiore attenzione, senza comunque escludere gli altri, ai paesi di Zogno, San Pellegrino, Piazza Brembana, San Giovanni Bianco e le diramazioni verso Branzi e verso Santa Brigida». L’appello è di Silvia Ferrero e le ricerche …
«La camminata penso sia una cosa bellissima peccato che ci sono state alcune donne (penso partecipanti) che si sono divertite in via Sant’Anna a rubarmi dei fiori». Lo scrive un lettore su «Sei di Sorisole Se...».
Secondo i soccorritori sarebbe stata proprio la siepe spartitraffico ad aver evitato il peggio.Incidente nella mattinata di venerdì 2 giugno in Val Brembana.
«Esprimo la mia solidarietà al ministro Beatrice Lorenzin per i gravissimi atti intimidatori accaduti nella notte, davanti alle sedi delle Asst di Bergamo Ovest di Ponte San Pietro e Papa Giovanni XXIII di Sant’Omobono Terme». Lo ha detto l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera dopo il ritrovamento di bombe carta e manifesti anti-vaccini.
Undici le realtà presenti dal 1° al 4 giugno alla kermesse organizzata dal birrificio Via Priula
Da qualche giorno alla frazione Seriola c’è uno spettacolo davvero curioso.
Da pochi mesi è diventato bisnonno, ma non ha alcuna intenzione di fermarsi. Nel suo palmares anche un Miami-Portland e Sedrina-Capo Nord. Partirà il 30 maggio da Malpensa. L’impresa in 115 giorni
Dalle prime informazioni si tratterebbe di uno scontro auto-moto.
Bitto, Formai de Mut, Taleggio, Branzi, Storico Ribelle, Strachitunt, Agrì di Valtorta, Stracchino all’Antica, caprini: i migliori formaggi della Valle Brembana saranno i protagonisti delle «Erbe del Casaro 2017», da sabato 27 maggio a domenica 4 giugno.
È stata soccorsa nel primo pomeriggio di martedì 23 maggio una donna di 86 anni, in difficoltà nella zona di Sedrina.
Dopo le lamentele dei rifugisti e dei motociclisti che domenica non erano riusciti a «scavallare» il passo per pochi metri di strada «dimenticati» dallo spazzaneve, lunedì la strada è stata liberata.
Recuperato senza vita all’alba di oggi, lunedì 22 maggio 2017, un uomo di 48 anni, C.C. le iniziali, residente nel Milanese. Escursionista esperto e ben equipaggiato, era partito domenica da solo per una salita in una zona che conosceva bene, verso il rifugio Balicco.
Lo schianto domenica sull’ex statale 470. Cinquantenne soccorsa con l’elicottero. Lunghe code allungano il rientro dalle valli.
Tragedia sul monte Linzone, nel territorio di Palazzago, domenica 21 maggio. Un uomo di 57 anni è morto cadendo in parapendio.