Valle Imagna, allerta ladri a Capizzone «Cane preso a bastonate, poi il furto»
Escalation di furti in Valle Imagna, soprattutto a Capizzone, dove i cittadini chiedono aiuto al Comune e alla forze dell’ordine nel difendere le proprie abitazioni.
Escalation di furti in Valle Imagna, soprattutto a Capizzone, dove i cittadini chiedono aiuto al Comune e alla forze dell’ordine nel difendere le proprie abitazioni.
Incidente stradale poco prima di mezzogiorno sulla provinciale della Valle Brembana all’altezza dei ponti di Sedrina. Conseguenze non gravi alle persone coinvolte ma traffico bloccato e code in entrambe le direzioni. La circolazione è ripresa regolarmente intorno alle 14.30.
Sabato 15 e domenica 16 ottobre a Piazza Brembana è in programma la settima edizione della “Sagra della Mela e dei prodotti tipici”. Ci sarà anche L’Eco Caffè.
La Mela Val Brembana è la star di una due giorni all’insegna delle eccellenze a chilometri zero. Un progetto che coinvolge il territorio in una scommessa vincente e sostenibile. Appuntamento il 15 e il 16 ottobre a Piazza Brembana.
Le nevicate hanno fatto scattare lunedì mattina la chiusura della sp 9 tra Mezzoldo e il confine valtellinese.
Già domenica i primi fiocchi sono scesi sulle montagne bergamasche e lunedì, con il calo delle temperature, ecco che da Foppolo alla Presolana il panorama è candido.
Prima neve sulle nostre montagne: i primi fiocchi sono scesi a Foppolo così come a Piazzatorre, sul monte Torcole. Lo avevano previsto e il maltempo è arrivato.
Lo annuncia l’assessore al Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale di Regione Lombardia, Francesca Brianza. Nella Bergamasca finanziati 5 progetti, ecco dove sono le strutture e a quanto ammontano i singoli stanziamenti.
Sono BIG (Bjarke Ingels Group) di New York e l’olandese MVRDV i due studi di architettura selezionati per realizzare la nuova sede della San Pellegrino a San Pellegrino Terme.
Sembrano due sigle identiche, T1 e T2, ma la differenza è abissale. T1 sta per Tramvia 1 e collega Bergamo ad Albino dal lontano 2009. La T2 invece è solo sulla carta e nei sogni di sindaci e cittadini.
L’ospedale di San Giovanni Bianco ospiterà un centro multispecialistico rivolto ad adolescenti, giovani e adulti affetti da gravi disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia).
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità per rischio di temporali forti per la giornata di sabato 1° ottobre anche sulla Bergamasca.
La solidarietà non ha limiti, non teme le distanze e può diventare piacevole abitudine. In campo per l’Armr.
«Mercatorum e Priula. Vie di migranti, artisti, dei Tasso e di Arlecchino». È emblematico il cartello che segna l’inizio del comune di Dossena.
La provocazione di Lobati, sindaco di Lenna: «Non mi pare un cifrone: pronti a reperire la cifra nell’attesa che Provincia, Regione e Governo decidano cosa fare da grandi».