Il Grand Hotel affascina Elisa Venerdì il suo video a San Pellegrino
Il centenario Grand Hotel di San Pellegrino, chiuso dal 1976, in fase di restauro, sembra avere un particolare appeal su cantanti e band musicali.
Il centenario Grand Hotel di San Pellegrino, chiuso dal 1976, in fase di restauro, sembra avere un particolare appeal su cantanti e band musicali.
Altre due persone finiscono nell’inchiesta sul rogo alle seggiovie e sull’appalto della nuova cabinovia di Foppolo, mentre la Brembo Super Ski rischia di scivolare verso il fallimento.
Un fiore bianco stretto tra le mani per salutare Davide. Così gli amici e i compagni di scuola hanno dato l’addio a Davide Rota, morto sabato notte dopo essere finito fuori strada con la sua auto a poche centinaia di metri da casa.
I pareggi di Atalanta e AlbinoLeffe, ben tre sconfitte in D e una giornata che ha sorriso solo a Virtus Bergamo e a Grumellese.
La tragedia all’Albenza ad Almenno San Bartolomeo, il ragazzo Davide Rota stava tornando a casa quando ha perso il controllo dell’auto ed è finito nel dirupo. Si era appena diplomato e voleva fare l’agricoltore. Famiglia e amici ancora increduli.
Un incidente tra due auto si è verificato sulla provinciale della Valle Brembana verso le 17. nessuna grave conseguenza alle quattro persone coinvolte ma traffico in tilt anche sulle vie alternative.
L’incidente è avvenuto nella notte sulla strada che porta all’Albenza: il ragazzo è stato il trasportato al «Papa Giovanni XXIII» ma è arrivato in ospedale che era già morto.
La neve naturale si fa proprio desiderare, ma quella programmata fa egregiamente il suo servizio.
È successo a Villa d’Almè, un cinquantenne ferì il vicino di casa durante una lite scoppiata sul pianerottolo del palazzo. L’altro aveva spray al peperoncino (che non ha usato) e registratore su cui è inciso il diverbio.
Il premio «Gusto&salute» a Candida Pelizzoli di «Oasi American Bar» di Fara Gera d'Adda
Un allenamento speciale dei ragazzi di «We run» per aiutare il giovane rimasto vittima di un incidente sul lavoro.
Il ferito è un uomo di 60 anni: le sue condizioni non sarebbero comunque gravi.
Nell’inferno di ghiaccio, in Abruzzo, Paolo Romelli apre nuove strade con il suo gatto delle nevi. 36 anni, originario di Vilminore di Scalve ma da qualche anno residente a Lenna, si è trovato in mezzo a una situazione davvero delicata: non ha fatto altro che rimboccarsi le maniche e continuare, anche in queste ore, a dare il suo contributo per aiutare le persone che si trovano in difficoltà.
Tra Bergamo e Almé qualcosa si muove, sulle rotaie. Si è svolto venerdì mattina l’incontro tra i rappresentanti di TEB, i progettisti della Società ETS, i rappresentanti dei Comuni interessati dall’attraversamento della Linea T2 - compreso Bergamo -, della Comunità Montana della Valle Brembana, del Parco Regionale dei Colli di Bergamo e della Provincia di Bergamo.
Aribi e Legambiente appoggiano il progetto del tratto tra Villa d’Almè e Zogno.