Nato il figlio di Alessandro Ruggeri Benvenuto Ivan, il nome del nonno
È nato il primogenito dell’ex presidente dell’Atalanta bergamasca calcio, Alessandro Ruggeri.
È nato il primogenito dell’ex presidente dell’Atalanta bergamasca calcio, Alessandro Ruggeri.
«Questa volta non gli è riuscito l’ultimo dribbling…». Ottavio Bianchi è sobrio, essenziale. Non si farà mai travolgere dalla retorica del momento, lui che con Di…
Eccoci tornati alla consueta rubrica dedicata ai giocatori atalantini sparsi, in prestito, per l’Italia e anche all’estero. La pausa dedicata alle nazionali ha fermato serie A e serie B e ha invece permesso alla serie C di recuperare diverse partite …
Studente scapestrato, poi ingegnere modello, ma col pallino dell’agroalimentare. Ecco la storia di un imprenditore-agricoltore che a 25 anni ha fondato la sua azienda agricola, vincendo una scommessa con la sua famiglia
Il Pibe de oro è morto. Ma è solo un’amara questione biologica. Lui vive, nella memoria e nella Storia
Doveva arrivare la piccola Atalanta a ricordare al grande Liverpool il sapore amaro della sconfitta in casa. Non succedeva solo da 64 partite, è successo ancora. Il tritacarne dell’andata non sembra vero, forse, ora più a Klopp che ai bergamaschi. …
Nel secondo tempo prima Ilicic al 15’, si sblocca su cross di Gomez e poi subito quattro minuti dopo Gosens mette la seconda palla in rete. Incredibile a Liverpool, Atalanta espugna Anfield Road.
I connazionali nerazzurri alla vigilia della partita con il Liverpool ricordano la leggenda del calcio mondiale.
La morte del Pibe de Oro è stata confermata dalla Federcalcio argentina.
Stasera non si parte da favoriti, ma certo i pronostici sono fatti per essere smentiti.
Con la sfida che si disputerà ad Anfield Road contro il Liverpool, l’Atalanta di Gasperini inizierà il secondo ciclo di partite in Champions League, che in poco più di tre settimane sanciranno le sorti della squadra nerazzurra nella massima competizione …
This is Anfield, e al di là c’è solo il verde di un prato sempre perfetto e gli spalti che ribollono d’entusiasmo. Questo è Anfield (non road, quella è la strada dietro il settore ospiti), c’è scritto nel cartello sopra …
Ora i giocatori del Liverpool Football Club sentirono un rumore di passi sulle scale esterne di legno. Passi rapidi, passi pesanti. E ora Bill Shankly entrò nel padiglione. Fece girare lo sguardo nella stanza. Da un giocatore all’altro. Tutti e …
L’Atalanta rallenta? L’Italtrans apre il gas e va a prendersi il primo Mondiale della sua storia che parla di undici stagioni nel massimo circuito motociclistico. Il team di Calcinate da ieri è campione della Moto2, grazie al pilota riminese Enea Bastianini. Un gran colpo per la squadra orobica che vede premiata la perseveranza di tante stagioni e un’annata sempre ai vertici. Sarebbe stata una be…
Un pareggio amaro, quello di Cesena. Un pareggio che sa di sconfitta, perché sabato l’Atalanta avrebbe dovuto vincere. Lo dice la classifica, da un lato una neopromossa, dall’altro una delle squadre più forti del campionato, che anche quest’anno vuole correre …
La scoperta è amarissima, e qualcosa bisognerà fare: l’Atalanta è gravemente penalizzata dal calendario di A prima della gara decisiva dall’Ajax in Champions. Dopo Udine ( ore 15 di domenica 6 dicembre), avrà solo tre giorni prima della partita di …
Cosa hanno in comune James Ellroy, la musica Punk, il mondo dell’arte, La Spezia e l’Atalanta? Una sola persona: musicista, pittore, all’apparenza schivo e ruvido, proprio come un bergamasco, ma ricco di cultura, passione, genialità e tanto sarcasmo. Manuel Cossu,…
Il pm Silvia Marchina ha chiesto 21 anni per l’omicidio volontario, aggravato da futili motivi, ai danni di Erion Morina, il 20enne kosovaro ucciso a Calcio il 17 gennaio scorso dal cugino, coetaneo, Musli Morina.
A La Spezia non ci giochiamo dal 21 aprile del 1939, campionato di serie B. In sostanza sul golfo del Tigullio ci torniamo dopo qualcosa come 81 anni. Anzi, non ci torniamo proprio considerando che i liguri si sono momentaneamente …
Nazionali di calcio, croce e delizia dei tifosi. Mai come quest’anno il dibattito, fra tifosi, sull’utilità o meno delle convocazioni nazionali è stato così acceso. Complice la situazione Covid, il calendario compresso, le “defezioni” di diversi atleti e le “bolle…