Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • 64
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Scienza e Tecnologia

    Doglioni, serve una nuova edilizia antisismica

    Costruire secondo nuovi criteri anti-sismici, in modo da salvare le case insieme alle vite umane: dovrebbe essere questa la nuova regola per imparare a convivere con i terremoti senza dover subire danni devastanti, dice all’ANSA il presidente dell’Istituto Nazionale di …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Terremoto in Turchia, l’aiuto di Bergamo ai sopravvissuti

    La sottoscrizione . La colletta della Caritas diocesana per rispondere ai bisogni delle popolazioni colpite. La testimonianza drammatica di monsignor Paolo Bizzeti, vicario apostolico dell’Anatolia: «Manca tutto».

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - A palazzo Ferro Fini la testimonianza del professor Boris Zabarko, sopravvissuto all’Olocausto

    (Arv) Venezia 6 feb. 2023  - Palazzo Ferro Fini ha ospitato oggi la testimonianza di un sopravvissuto all'Olocausto: Boris Zabarko, professore e presidente dell'Associazione All- Ukrainian Association of Jew- former ghetto prisoners and Nazi concentration camps. L’incontro, organizzato dall'associazione ‘Cristiani …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Maltempo: arriva il gelo, allerta contatori dell'acqua

    (ANSA) - FIRENZE, 06 FEB - Considerato l'abbassamento delle temperature, soprattutto notturne, previsto per i prossimi giorni, in particolar modo nelle zone collinari e appenniniche per le province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo, il gestore dell'acquedotto Publiacqua raccomanda a …

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Dal colle di Sogno alla vetta del monte Tesoro

    Un nome così evocativo stuzzica molto la curiosità del viandante che si aggira per la val San Martino. Stiamo parlando del colle di Sogno (953m), splendido nucleo di case aggrappate sulla stretta sella tra il monte Tesoro e il monte Brughetto

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Torna nel weekend la «Bergamo 21 Half Marathon»: ecco i percorsi e le strade chiuse

    Le gare. Saranno circa tremila i partecipanti che tra sabato 4 febbraio e domenica 5 correranno per le strade della città. Ecco i provvedimenti per la circolazione.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Quinta commissione: ok a defibrillatori attivi in tutti i servizi pubblici

    (Arv) Venezia 2 feb. 2023 –  Primo via libera alla diffusione dei defibrillatori automatici e semiautomatici in tutte le pubbliche amministrazioni:   la commissione Sanità del Consiglio veneto, presieduta da  Sonia Brescacin  (Lega-Lv) ha approvato con voto unanime la proposta di …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo Half Marathon e Urban Night, ecco tutte le modifiche alla viabilità nel fine settimana

    Le gare. Saranno circa tremila i partecipanti che tra sabato 4 febbraio e domenica 5 correranno per le strade della città. Ecco i provvedimenti per la circolazione.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Vigili del fuoco di Clusone, dopo 33 anni va in pensione Luigi Scandella

    Val Seriana. Il 31 gennaio è stato l’ultimo giorno di lavoro per il responsabile del distaccamento, clusonese doc. «Se lo affronti con lo spirito giusto, questo è il lavoro più bello del mondo. Io lascio, ma sto ancora imparando».

    2 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    La Bergamo City Run nel weekend: edizione record con 3 mila partecipanti - Ecco dove passerà

    Atletica . La Bergamo City Run, che si correrà sabato 4 e domenica 5 febbraio, ha già vinto: sono 3 mila gli iscritti con un incremento di 400 partecipanti rispetto al 2022 in un panorama che vede il trend nazionale in ribasso.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Case green:ong e imprese,direttiva aiuta economia e ambiente

    (ANSA) - ROMA, 01 FEB - Aitaf (Associazione Italiana Termica Acustica Fuoco), Fivra (Fabbriche Isolanti Vetro Roccia Associate), Kyoto Club, Legambiente, Renovate Italy (rete di imprese e ong italiane per la riqualificazione degli edfici) in una nota congiunta "sostengono la …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    L’impresa di Lola Delnevo: attraversa la Patagonia in handbike in 30 giorni

    Terra del Fuoco. L’atleta di Castel Rozzone ha percorso 1.300 chilometri con la lecchese Stefania «Steppo»Valsecchi. Nel 2015 un incidente mentre scalava una cascata di ghiaccio l’ha costretta su una sedia a rotelle ma non a rinunciare alle proprie passioni e all’avventura.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il prof influencer che su Tik Tok insegna la Fisica ospite di Teo Mangione su Radio Alta

    Il personaggio. Seguito da centinaia di migliaia di follower sui social Vincenzo Schettini spiega le nozioni di fisica in modo divertente. Mercoledì 1 febbraio sarà ospite alle 8,20 a «Colazione con Radio Alta».

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Antonella Passerini: il Metaverso è il futuro dell’apprendimento

    I nuovi progetti del PNRR parlano chiaro. Il piano Scuola 4.0 è interamente mirato al rendere gli spazi formativi più ibridi e rivolti a nuove metodologie di apprendimento. L’utilizzo di strumenti innovativi e legati al mondo digitale è sempre più …

    2 anni fa
    Tic Tac / Bergamo Città

    Pietre d’inciampo: memoria che non si impone, si sceglie

    Giorno della Memoria. Continua anche a Bergamo il progetto dell’artista tedesco Gunter Demnig. Abbiamo cercato di spiegare di che cosa si tratta e poi abbiamo fatto un viaggio virtuale tra le pietre posate nella Bergamasca.

    2 anni fa
    Rubriche / Bergamo Città

    Gioco d’azzardo, fondamentale intercettare subito il disagio

    Ludopatia. Ritornano gli incontri nelle Case di Comunità dell’Asst Papa Giovanni XXIII destinati alla salute della popolazione.

    2 anni fa
    La Buona Domenica / Bergamo Città

    La forza della parola entra in carcere: «Creiamo comunità per ascoltare»

    Il Circolo delle narratrici . Candelaria Romero e l’opera di volontariato nella biblioteca della sezione femminile.

    2 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Nello Scavo, «abbiamo bisogno di un giornalismo che connetta i fatti»

    A quasi un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, il giornalista di Avvenire e autore del libro «Kiev» inaugurerà il nuovo ciclo di eventi proposti da «Molte Fedi sotto lo stesso cielo» lunedì 30 gennaio alle 18.30 nell’Auditorium di Piazza Libertà. Un’occasione per fare il punto sulla dimensione umana di un conflitto a cui ci stiamo cominciando ad abituare

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Studiare l’Olocausto, antidoto all’oblio

    Attualità. «So cosa dice la gente del Giorno della Memoria. La gente già da anni lo dice, basta con questa idea, che cosa noiosa». Lo sfogo amaro di qualche giorno fa da parte della senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz, è stato forse liquidato un po’ troppo in fretta. Dobbiamo leggerlo come il pericolo che da sempre aleggia sullo sterminio di 11 milioni di uomini e donne: q…

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Case green: gli italiani chiedono abitazioni di classe A

    (ANSA) - ROMA, 26 GEN - Gli italiani chiedono abitazioni di classe energetica A e la direttiva Ue sulle 'Case green' è dunque l'occasione per rinnovare il parco immobiliare del Paese. E' quanto emerge da un'indagine chiesta da Confindustria Assoimmobiliare …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • 64
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso