Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • 64
    • 65
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Anche quest’anno Bergamo preserva il valore della memoria con le Pietre di Inciampo

    Il Giorno della Memoria vede la collaborazione sinergica di istituzioni e associazioni culturali della città, che hanno dato vita ad un ricco programma raccolto e curato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo. E che punta a sensibilizzare la cittadinanza creando momenti per incontrarsi, ricordare, comprendere e riflettere. A partire dal progetto delle Pietre d’Inciampo

    2 anni fa
    La salute / Bergamo Città

    Tumore al polmone, screening gratuito al «Papa Giovanni»: al via le iscrizioni

    Salute. All’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo il primo programma nazionale di screening per la diagnosi precoce del tumore al polmone. Come partecipare.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Case «green», gli edifici da adeguare in Bergamasca sono almeno centomila

    La direttiva europea. Se verrà approvata definitivamente, entro il 2033 la classe energetica minima sarà la D. Entro il 2030 basterà invece la classe E.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Massi pericolanti, chiusa la strada di Senda a Clusone - Foto

    Emergenza. Resterà chiusa a causa di una caduta massi (dal 21 gennaio) fino a data da destinarsi un tratto di «Senda» ovvero la strada provinciale Sp50 (al chilometro 3+600), che collega Clusone con Villa d’Ogna, Piario e i comuni dell’Asta del Serio. Evacuate anche 3 abitazioni in cui erano presenti 6 famiglie.

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Verdello, identificato il cadavere mummificato nel campo

    L’indagine. Il corpo fu trovato lo scorso ottobre, i risultati dei confronti del Dna confermano: è un marocchino di 44 anni. Morì per un malore, resta il giallo della sua presenza nel terreno.

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Le meraviglie di Fonteno, luogo della Resistenza bergamasca

    A Fonteno non si arriva per caso. Ci si va di proposito, spinti dalla curiosità di conoscere quello splendido terrazzo naturale affacciato sul lago d’Iseo. La posizione defilata rispetto ai principali itinerari turistici ha favorito la conservazione dell’ambiente mantenendo pressoché inalterata la natura agreste del territorio

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il noleggio auto avanza anche tra i privati. E a Bergamo è sopra la media nazionale

    Trend. Con un’incidenza del 15,2% siamo fra le venti province dove il fenomeno è più diffuso. Pesano le difficoltà di spesa e la comodità di avere assicurazione e manutenzione comprese.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Capitale della Cultura, Airbnb: raddoppiate le ricerche per soggiorni a Bergamo

    Turismo. La tendenza registrata dalla piattaforma online per gli affitti brevi: viaggiatori italiani, ma anche brasiliani, americani, tedeschi e francesi stanno considerando Bergamo e Brescia come mete per quest’anno.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Case green: ingegneri, 67% edifici Toscana da ristrutturare

    (ANSA) - FIRENZE, 18 GEN - "Con la direttiva europea sull'adeguamento energetico, entro il 2030 sarà da ristrutturare il 67,6% degli edifici in Toscana". Lo affermano in una nota Giancarlo Fianchisti, presidente dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze, e …

    2 anni fa
    Europa

    Case green, Canfin: Necessaria la garanzia per fondi Ue sufficienti

    STRASBURGO - "Nel testo che sarà votato in plenaria sarà fondamentale garantire che mezzi finanziari siano associati agli obblighi di ristrutturazione". Lo dice all'ANSA sulla proposta di direttiva Ue per le 'case green' il presidente della commissione Ambiente del Parlamento …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Fur genes are still in human DNA, but silenced

    Humans still retain all the genes necessary to have thick fur: evolution, however, has silenced them, as has happened to other hairless mammals such as dolphins and elephants.It has been demonstrated by a comparative genetic analysis of 62 animal species …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Crescono le case «vuote»: quasi 193mila in Bergamasca e 12mila solo in città

    I dati . Secondo il report Istat aggiornato al 2019 è questo il numero delle abitazioni sfitte o affittate a scopi turistici Nel 2010 erano 10mila. Marchesi: «Problema di incrocio tra domanda e offerta». Mercoledì un incontro sul tema.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Imagna

    Mortale in A4, l’ultima telefonata alle 5: «Sto bene, sono uscito»

    Almenno San Bartolomeo. Orazio Ingegneri lascia tre figli: «Un padre sempre presente». Il titolare della società: «Un disastro, devastante».

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Capitali della cultura: da Procida a Bergamo nel segno della continuità

    Ho la fortuna di partecipare per due anni di fila come “cittadino” della Capitale della Cultura (alla fine scoprirete il perché) e, più che un passaggio di consegne, mi pare appropriato dire che è una continuazione. Perché, anche se non sembra, ci sono parecchie similitudini e punti in comune tra Procida, l’isola capitale della cultura 2022, e Bergamo, la capitale della cultura 2023 con Brescia

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    A future without glaciers, 2 out of 3 at risk by 2100

    We are looking at a future without glaciers, since as many as two out of three could disappear by 2100 due to climate change: this is the worst-case scenario predicted by the study led by the Carnegie Mellon University (Pittsburgh, …

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Se in Ucraina i bambini muoiono per lo stress

    Esteri. Dovrebbe essere l’età del gioco e dei primi rudimenti a scuola, di una spensieratezza che poi la vita ridimensionerà. E invece a sei anni in Ucraina si muore per lo stress prolungato provocato dalla guerra. Un orrore che ha colpito la piccola Elya: negli ultimi 11 mesi ha vissuto ad Avdiivka, nel Donetsk a cinque chilometri dalla linea del fronte.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Mancano cento scrutatori»: prorogati i tempi per le richieste

    La macchina elettorale. L’assessore del Comune di Bergamo, Giacomo Angeloni: le disponibilità si presentano entro il 18 gennaio. «Si può candidare anche chi non è iscritto all’Albo». Ecco come fare.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Piccoli giornalisti crescono. Riprendono le visite degli studenti a L’Eco di Bergamo

    L’iniziativa . Dopo la pausa del Covid tornano in redazione gli alunni delle primarie e delle secondarie. Il format di Cartolandia prevede la visita alla redazione de L’Eco di Bergamo, negli studi di BgTv con tanto di laboratorio.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «I territori periferici si sentono abbandonati, io li metterò al centro»

    Letizia Moratti. L’ex vice presidente con il Terzo polo. «Non si votano i partiti: alla Lombardia serve un sindaco che abbia esperienza e competenze manageriali».

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Quinta commissione: Casa di cura Abano ritorna presidio ospedaliero provinciale

    (Arv) Venezia 12 gen. 2023 –  La commissione Sanità e Sociale del Consiglio veneto, presieduta da  Sonia   Brescacin  (Lega-Lv), ha espresso un ok unanime al riconoscimento alla casa di cura di Abano Terme della funzione di presidio ospedaliero a valenza …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • 64
    • 65
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso