Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ambiente e Energia

    Brasile: saliti a 48 i morti per piogge su costa di S.Paolo

    (ANSA) - SAN PAOLO, 22 FEB - È salito a 48 il numero dei morti per la violenta tempesta che nel fine settimana si è abbattuta sulla costa nord di San Paolo, in Brasile, dove restano 40 i dispersi e …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Il super sensore per realtà virtuale e case smart

    Un super-sensore si è dimostato più efficiente del 200% nel convertire la luce infrarossa in elettricità: si basa su un meccanismo della fisica quantistica ed è stato messo a punto dall'taliano Riccardo Ollearo, che lavora all’Università Tecnologica di Eindhoven, nei …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tumori, lo screening ai livelli pre-Covid. «Ma va aumentato il tasso di adesione»

    Lotta al cancro. Le mammografie (72.846) e gli esami per il colon retto (111.490) sono tornati ai numeri del 2019. Rinaldi (Ats): «Le risposte ai nostri inviti sono superiori alla media». De Ponti (Lilt): «Si può fare ancora meglio».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Vigili, 109 in lizza per un posto. «Ne assumeremo 12 nel 2023»

    Polizia locale. Sono tanti gli ammessi alla prova orale del concorso. Il Comune potenzierà l’organico. Gandi: «Nuovi innesti per i controlli».

    2 anni fa
    Outdoor / Valle Cavallina

    Il Murlansì e quegli scorci da gustare tutti d’un fiato

    Da Casazza verso la cima del monte Ballerino, tra bei roccoli, panchine giganti e panorami imperdibili sul lago di Endine. Senza dimenticare l’imponente muro di sostegno a secco che dà il nome al sentiero

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Superbonus:Serracchiani,tutelare condomini e operatori edili

    (ANSA) - TRIESTE, 16 FEB - "Il Governo deve intervenire subito a tutela dei proprietari di immobili e gli operatori del comparto edile e non deve impedire che altri soggetti si facciano carico dell'emergenza. La situazione è grave dopo che …

    2 anni fa
    Europa

    Stop alle auto diesel e benzina nel 2035, l’Ue taglia le emissioni anche per i camion

    Bruxelles - "Una decisione folle e sconcertante" per il governo italiano. Ma da tempo "attesa" dall'automotive. L'addio dell'Europa ad auto e furgoni nuovi a benzina e diesel dal 2035 - suggellato dal voto finale della plenaria del Parlamento europeo dopo …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Consiglio veneto chiede di riorientare le risorse del Pnrr alle case di riposo

    Consiglio veneto chiede di riorientare le risorse del Pnrr alle case di riposo (Arv) Venezia 14 feb. 2023 –  In chiusura della seduta odierna il Consiglio regionale del Veneto ha approvato con voto unanime la mozione presentata dal gruppo consiliare …

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L’allarme Cisl sugli ultra65enni: «Più anziani, più poveri, meno “serviti”».

    L’analisi. In dieci anni, la popolazione anziana di Bergamo e provincia è aumentata di quasi 3 punti percentuali. Negli ultimi cinque anni, la dotazione di posti letto nelle Rsa è calata di 0.24 punti percentuali nei confronti del numero degli ultrasessantacinquenni.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    The hidden light of the Sun unveiled

    New images from NASA's NuSTAR telescope show the 'hidden' light of the Sun, produced by small flares too faint to be observed amid the blazing light of our star. The result, obtained with the contribution of the Italian Space Agency …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    A case of cranial surgery in Longobard Italy

    The skull of a woman who lived in the Middle Ages shows the signs of the first ever known case of cranial surgery in Longobard Italy. The remains were found in the cemetery of Castel Trosino, near Ascoli Piceno, and …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Visite in ospedale, ecco le nuove regole post pandemia nella Bergamasca

    Dalla Regione. Ingresso libero e senza tampone per i caregiver di minori e puerpere. Resta il test per chi è ricoverato. Obbligatorie le mascherine.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Tamara, la bielorussa di Ardesio che insegna l’italiano agli ucraini

    La storia. Ex insegnante di Biologia, tiene lezioni di italiano ai rifugiati insieme alla figlia Maria. L’obiettivo: rendere autonomi gli ospiti. Il suo Paese schierato con la Russia, ma per lei «in questi casi bisogna aiutare e basta». Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 13 febbraio.

    2 anni fa
    Bergamo senza confini / Hinterland

    Da Gorle a Barcellona, Andrea lavora nel settore healthcare. «E anche da qui tifiamo Atalanta»

    La storia. Andrea Sileo, 38 anni, si è trasferito in Spagna sette anni fa e vive nella città catalana con la moglie, docente universitaria, e due figlie. Nonostante la lontananza, con un gruppo di amici bergamaschi continua a seguire la squadra del cuore.

    2 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La sanità al centro del voto lombardo

    Il commento. La sanità post Covid è stato senza dubbio il tema più dibattuto della campagna elettorale per la presidenza di Regione Lombardia. E non poteva essere altrimenti visto che l’argomento - delicatissimo e molto complesso - si presta in modo perfetto ad essere strumentalizzato, come in effetti è stato fatto, non solo in queste ultime settimane, ma anche durante la pandemia, e fin dai pri…

    2 anni fa
    Green / Bergamo Città

    5 regali per un San Valentino sostenibile

    Fin dalla sua definizione, la sostenibilità è una forma di romantico altruismo fra le specie. Dalle flower cloches fino alle esperienze nel verde o ai menù a chilometro zero, ecco qualche consiglio per una «Festa degli innamorati» più consapevole

    2 anni fa
    L'Editoriale

    La tragedia del sisma e la Turchia al voto

    Mondo. È una catastrofe spaventosa quella accaduta in Turchia e in Siria. Non bastava una guerra interminabile in regioni già martoriate da oltre un decennio di spargimenti di sangue che adesso ci si è messo di mezzo anche uno dei terremoti più forti mai registrati dalla notte dei tempi.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Cronoprogramma e organizzazione della riforma della rete assistenziale territoriale

    (Arv) Venezia 9 feb. 2023 –   Il futuro della sanità territoriale in Veneto è al centro dei lavori della commissione Sanità e Sociale del Consiglio veneto, presieduta da  Sonia Brescacin  (Lega-Lv), vicepresidente  Anna Maria Bigon  (Pd). L’assessore regionale alla Sanità …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Terremoto in Turchia e Siria, oltre 15 mila morti. Vigili del fuoco dall’Italia: in squadra un bergamasco

    La testimonianza. Cinquanta pompieri italiani al lavoro ad Antiochia: c’è anche Omar Petrò, di Lallio. Salvati due giovani. Prosegue la sottoscrizione della Caritas diocesana. Dal Gruppo S. Donato pronti 12 medici e 4 ambulanze per la Siria.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Case green: Italia 9/a nel mondo per l'edilizia sostenibile

    (ANSA) - ROMA, 08 FEB - L'Italia si colloca al 9/o posto nella classifica pubblicata dallo U.S. Green Building Council (USGBC) dei 10 migliori Paesi al mondo per edifici certificati sostenibili nel 2022. Lo rende noto con un comunicato il …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso