Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    I furti in casa tornano ai livelli pre-Covid. Sui Colli 300 residenti fanno «rete»

    Sicurezza. Nel 2022 i colpi sono stati 2.711, quasi come i 2.844 del 2019. Il questore: «Non svelate sui social cosa fate». Funziona il gruppo Whatsapp per le segnalazioni.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Acqua, tariffe invariate per tutto il 2023. A Bergamo costi tra i più bassi d’Italia

    Confronti . La città e la provincia sono due spicchi del Paese dove il prezzo è tra i più contenuti. Le conferme di Ircaf e Cittadinanzattiva.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Stagione turistica alle porte, appello di ANIASA: prenotate per tempo auto a noleggio

    Roma, marzo 2023 – “ Invitiamo i turisti interessati a utilizzare un’auto a noleggio per le proprie vacanze nei giorni di Pasqua a prenotarla tempestivamente . Solo così potranno assicurarsene la disponibilità. Anche quest’anno, infatti, rischia di essere insufficiente il …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    tagione turistica alle porte, l’appello di ANIASA: “prenotate per tempo l’auto a noleggio”

    Roma, marzo 2023 – “ Invitiamo i turisti interessati a utilizzare un’auto a noleggio per le proprie vacanze nei giorni di Pasqua a prenotarla tempestivamente. Solo così potranno assicurarsene la disponibilità. Anche quest’anno, infatti, rischia di essere insufficiente il numero …

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Svaligiavano case spostandosi in monopattino: due arresti, recuperata refurtiva per 100 mila euro- Video

    L’operazione. I carabinieri della Compagnia di Merate hanno condotto in carcere due giovani accusati di 22 furti in diverse province lombarde, due colpi anche Osio Sotto e Sotto il Monte.

    2 anni fa
    Economia

    Superbonus, verso lo sblocco dei crediti. Proroga per le villette

    Le misure. Allo studio un veicolo finanziario per acquistare e rivendere i crediti incagliati, ma anche uno «scambio» coi Btp. Tra le altre modifiche, la commissione Finanze ha dato il via libera alla proroga al 30 settembre del termine alle villette.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Val Calepio e Sebino

    Castellitto, il vagabondo che cerca il senso della vita

    Teatro. Sabato 25 marzo e domenica 26 al Crystal di Lovere «Zorro, un eremita sul marciapiede». L’attore: «Interpreto un uomo che perde tutto e riflette sulle sue scelte».

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Morto in montagna a 22 anni: «In ricordo di Nicola aiutiamo i bambini poveri di Serrinha»

    Scanzorosciate. Amici e parenti del giovane morto nel 2021 raccontano la visita in Brasile. Con i fondi inviati ristrutturata una palestra

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Asteroids are troves of life, contain organic molecules

    Asteroids roam the Solar System like full-blown treasure troves that contain the molecules of life, and, above all, protect them from threats that could degrade them, such as cosmic rays, according to an international study which found fundamental building blocks …

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Superbonus, salve le villette ma resta il nodo dei crediti

    Le novità in vista. In arrivo la proroga di tre mesi (dal 31 marzo al 30 giugno) del termine per le unifamiliari, che entro il 30 settembre scorso avevano effettuato almeno il 30% dei lavori, per concludere la spesa e portarla in detrazione beneficiando del 110%.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Case minacciate dalla frana a Dosso, via ai lavori

    Azzone. Incaricata la ditta per mettere in sicurezza la parete. Una rete paramassi è stata divelta, fuori casa otto persone. La strada provinciale resterà chiusa fino al completamento delle opere.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV- Commissione Covid: Consiglio veneto vota la presa d’atto della Relazione finale

    (Arv) Venezia 21 mar. 2023 -       Nel corso della seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato la Pda n. 61, con 37 voti favorevoli e 9 non espressi, ovvero la Relazione finale e la Relazione di minoranza della …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    The software that teaches robots to live with humans

    An ambitious new Italian-led European research project aimed at teaching robots to recognize their own limits and to self-correct in order to live and work at their best with humans, in homes and factories, has been launched by the Italian …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Cade un masso a Dosso di Azzone: otto persone fuori casa

    È successo lunedì 20 marzo: le abitazioni sgomberate per precauzione.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Il software che insegna ai robot a vivere con gli umani

    Insegnare ai robot a riconoscere i propri limiti e ad auto-correggersi per vivere e lavorare in modo ottimale accanto agli esseri umani, nelle case o nelle fabbriche: e' l'ambizioso obiettivo di Convince, il progetto di ricerca europeo coordinato dall'Italia, con …

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Facchinetti e il Covid a Bergamo: «La poesia straordinaria di D’Orazio ci ha accompagnato a riveder le stelle» - Video

    L’evento. Gran galà di musica ed emozioni nella serata di domenica 19 marzo all’ospedale «Papa Giovanni» in occasione della Giornata nazionale per la commemorazione delle vittime del Covid. Il cantautore, anima dei Pooh, ha ricordato i momenti bui della pandemia e la nascita del brano «Rinascerò rinascerai» con l’amico Stefano D’Orazio.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    I bambini deportati, l’orrore viene a galla

    Il commento. Giovedì scorso nelle città ucraine si è svolta la manifestazione «Dove sei», omaggio alla memoria delle oltre 600 vittime del bombardamento russo sul teatro di Mariupol avvenuto il 16 marzo 2022. L’edificio artistico fu colpito nonostante contrassegnato all’esterno dalla grande scritta «bambini» per segnalare la presenza di minori fra il migliaio di persone che si erano rifugiate ne…

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Oltre la strada Taverna, danzando sul confine tra val Brembilla e val Brembana

    Dal campetto da calcio con il panorama più bello della bergamasca fino alla vetta del pizzo Cerro, da cui nelle giornate terse si vedono pure gli Appennini. Un itinerario tra contrade storiche, roccoli e boschetti delle fate

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo si ferma per ricordare i morti di Covid: l’omaggio dei ministri Crosetto e Schillaci. Gori: «Non facciamoci più trovare impreparati»

    Il 18 marzo. La corona di fiori gialla e rossa al Cimitero monumentale e l’inaugurazione del Bosco della Memoria alla Trucca: guarda i video e le foto. Il discorso del sindaco: il grazie all’Esercito e al piano vaccinale. A Nembro l’omaggio sul monte Cereto. Albino, il sindaco Terzi: «Primo 18 marzo fuori dall’emergenza». Al Cimitero monumentale la preghiera interreligiosa.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, il ricordo dei morti e quella foto dei camion che resterà per sempre

    La Giornata in memoria delle vittime. Oggi, sabato 18 marzo, ricorre la terza Giornata nazionale in memoria delle vittime della pandemia di coronavirus. Una data, quella del 18 marzo – lo ricordiamo – scelta proprio perché quel giorno, nel 2020, i camion dell’esercito uscivano da Bergamo trasportando i defunti condotti in altre città per la cremazione. La dimensione e la potenza di quel…

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso