«Convivere coi lupi? Sono loro i primi ad aver paura di noi»
GANDELLINO: Dal 5 aprile, predati tre cervi ritrovati nel greto del Serio. I timori per la vicinanza alle case. «Ma non sono un pericolo e finora pochi avvistamenti».
GANDELLINO: Dal 5 aprile, predati tre cervi ritrovati nel greto del Serio. I timori per la vicinanza alle case. «Ma non sono un pericolo e finora pochi avvistamenti».
IN ITALIA. Aumentano i «bulldrivers», è quanto emerge dall’analisi di Flavio Lucio Rossio, criminologo, docente e vice presidente dell’Unione Italiana Polizia Locale. Alla presentazione del volume anche l’Associazione bergamasca «Ragazzi On The Road», a cui è dedicato un focus.
LIBERAZIONE. La «sposina» di Brembilla affrontò una squadra di repubblichini durante un rastrellamento. Tre giovani erano stati uccisi. Lei salvò il marito e altre 26 persone.
Gandellino. Dopo le predazioni segnalate nei boschi, giovedì 20 aprile il ritrovamento di una carcassa nei pressi del ponte. E in paese c’è qualche preoccupazione. Leggi l’approfondimenti su L’Eco di Bergamo di venerdì 21 aprile.
IN OSPEDALE. Era stato avviato durante l’emergenza Covid-19. Durante i 16 mesi di attività del centro sono state somministrate 120.000 dosi di vaccino anti Covid-19 (su un totale di oltre 650.000 dosi di vaccino anti Covid-19 erogate complessivamente dalla ASST Papa Giovanni XXIII) e 18.000 dosi di altri tipi di vaccino.
Le iniziative per i Fuochi di San Marco partiranno da venerdì 21 per concludersi lunedì 24. Anche quest’anno come da quasi due secoli sarà ricordato nelle piazze e nei quartieri il terribile terremoto che nel 1836 mise in ginocchio Rossano …
I DATI DELL’ISTAT. Variazione prezzi al +6,4% contro il +10 di novembre 2022. Cala l’energia, timida frenata del carrello della spesa. Interessi sui prestiti al 4,12%, Belotti: «Ma siamo al picco».
Giovedì 20 aprile alle 21 al TNT di Treviglio torna l’appuntamento con «Il Teatro Che Meraviglia». In scena «Letizia va alla guerra» con Agnese Fallongo e Tiziano Caputo, per la regia di Adriano Evangelisti
L’approfondimento di Dino Nikpalj
IMMATRICOLAZIONI. Una crescita del 37% rispetto al 2022. Offerta più ampia con il miglioramento delle consegne anche se influiscono le Km zero e l’incremento di noleggi.
Sono in arrivo nuove celle solari smart, ecosostenibili e più efficienti, in grado di autogestirsi grazie all’Intelligenza Artificiale (AI): funzionano con la luce ambientale e si adattano in maniera dinamica al variare delle condizioni esterne, modificando il loro consumo di …
Dal 2016, in Lombardia, i servizi alla persona sono in grave sofferenza a causa di un problema inedito fino a qualche anno prima, vale a dire il fenomeno che alcuni giornali hanno definito «la fuga degli educatori». Queste figure, sempre più preziose e richieste, sono divenute una risorsa scarsa. Al punto da costringere alcune strutture socio-educative a chiudere i battenti
ARDESIO UNA SETTIMANA DOPO. I segni lasciati dal fango sulle facciate delle case di via Alpini e via Monte Secco sono difficili da cancellare.
Scientists have discovered a black hole with a mass 32.7 billion times that of our Sun and located 2.7 billion light years from Earth. The discovery is the fruit of research coordinated by James Nightingale of the UK’s University of …
SEBINO. I carabinieri hanno rintracciato tre persone di origine albanese alloggiate in zona con l’ausilio delle telecamere. In camera ritrovato parte del bottino, già riconsegnato.
ANTICIPAZIONI. Gli eventi organizzati dal Cipiesse di Brescia all’Arena Estiva di via Lunga.
IL CANALE CEDUTO. Continuano gli interventi per liberare le strade e mettere in sicurezza il versante. Si procede alla verifica dei danni per avviare l’iter dei risarcimenti.
Domani saremo tutti indaffarati e agghindati per il giorno di Pasqua. Eppure, siamo sicuri che sia la filosofia giusta? Si tratta di un momento di resurrezione, un’occasione di rinascita senza secondi fini. Lasciamoci guidare dalla natura, che rinasce in primavera, e diamo una svolta green ai nostri pranzi soporiferi
MONDO. L’arrivo della primavera e il progressivo rialzo delle temperature fanno emergere il fallimento della feroce campagna di bombardamento delle centrali elettriche voluta da Vladimir Putin in Ucraina, il Paese più freddo dell’Europa continentale.
DOPO IL DISASTRO. L’obiettivo è ripulire la strada perché, in caso di nuova emergenza, possa essere utilizzata dai mezzi di soccorso. Le forze dell’ordine al lavoro per verificare la sicurezza della strada e la stabilità del versante.