Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Appuntamenti / Bergamo Città

    La Madonna delle Grazie ad Ardesio, storia di un cielo sereno dopo la tempesta

    Venerdì 23 giugno, gli abitanti del borgo dell’alta Val Seriana celebreranno il 416esimo anniversario dell’Apparizione della Madonna delle Grazie nel luogo dove ora sorge il Santuario a lei dedicato. La festa comincerà durante la vigilia, con un fitto programma di celebrazioni liturgiche, oltre a giostre e concerti

    1 anno fa
    Arte / Bergamo Città

    Apologia dei panni stesi (ovvero «L’insostenibile ipocrisia borghese»)

    Il 4 giugno, all’interno del più ampio progetto «Il mantello di Arlecchino» ideato da TTB Teatro Tascabile di Bergamo in dialogo con Comune di Bergamo e HG80 impresa sociale, è stata inaugurata in via Tasso, sulla facciata del Palazzo dell’ex Centrale telefonica, «Waves of Life», installazione realizzata dell’artista finlandese Kaarina Kaikkonen

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La siccità allenta la morsa: «Riempire le piscine si può»

    IN 76 COMUNI . Concesso di notte, dal lunedì al giovedì, anche nei paesi dove sono rimaste attive le ordinanze. Uniacque: si continui a fare attenzione.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Apertura editoriale rivoluzionaria: Edizioni &100 Marketing inaugura Edizioni &100 Marketing Store

    Roma, 16 giugno 2023 - Edizioni &100 Marketing, una delle case editrici più attiva all’interno del panorama editoriale italiano, è lieta di annunciare l’apertura del suo primo Store Editoriale : Edizioni &100 Marketing Store . Questo importante traguardo per la …

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    CRV - Villeggendo 2023: l’8a edizione del festival letterario nelle ville venete

    (Arv) Venezia 14 giu. 2023  – Il ricco calendario di Villeggendo, il festival letterario itinerante nelle ville e nei borghi del Veneto in corso fino al 20 luglio, è stato presentato nella sede del Consiglio regionale del Veneto dal consigliere …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Carte d’identità a domicilio: a Bergamo cinque richieste a settimana

    I DATI. In caso di gravi problemi di salute o anzianità l’addetto va a casa o in ospedale. Angeloni: «Servizio gratuito per i più fragili».

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Lava Self: Innovazione e Formazione nel Mondo della Pulizia

    Milano, 12 giugno 2023 - Lava Self , la rinomata lavanderia ad acqua self-service situata a Milano, si fa avanti per far conoscere i suoi servizi e le sue iniziative sociali. Fondata nel 2019, Lava Self offre un servizio di …

    1 anno fa
    Handmade / Bergamo Città

    «UAU», il festival d’illustrazione che insegna a «rompere il ghiaccio»

    Da venerdì 23 a domenica 25 giugno, parco Ermanno Olmi a Bergamo ospiterà un ricco programma di workshop per adulti e bambini, performance e concerti, tutti dedicati al tema dell’acqua. L’ospite di onore del festival sarà l’artista italo-russa Elena Galofaro Bansh, per la prima volta ospite della nostra città

    1 anno fa
    Economia / Bergamo Città

    Palazzo Frizzoni, l’Imu vale 46,5 milioni. Cresce il tesoretto con la lotta all’evasione

    LA SCADENZA. Entro venerdì 16 giugno va pagata la prima rata: sono 34.600 i contribuenti interessati. Gandi: gettito aumentato grazie al lavoro di verifica.

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Egemonia culturale, la domanda sbagliata

    ITALIA. I conti che i partiti fanno sul risultato elettorale sono sempre viziati dal bisogno di tenere alto il morale delle truppe.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Bergamo, arriva la Festa della Musica: 11 palchi in centro, al Lazzaretto i Bnkr44 e Matteo Romano

    CONCERTI. Appuntamento il 21 giugno: evento principale sul palco del Lazzaretto e tante postazioni sparse nel cuore della città. Oltre 50 le formazioni e i solisti che alla maratona musicale che prenderà avvio dalle 18 alle 19.30 circa e proseguirà fino alle 23.

    1 anno fa
    Outdoor / Valle Seriana

    Sul Monte Cereto, un giro ad anello partendo da Nembro

    L’estate sta giocando a nascondino e programmare una gita in alta montagna è un’incognita. È in momenti come questo che mi sento di consigliare un’uscita vicino a casa con un duplice obiettivo: allenarsi e conoscere. La proposta di oggi è perfetta per chi vive in città: richiede spostamenti minimi (si può anche utilizzare il tram), si completa in un paio d’ore (riducendo il rischio di prendere ac…

    1 anno fa
    Scenari / Bergamo Città

    Gen Z, l’intelligenza artificiale è un asset della loro vita quotidiana

    Non fa paura. Anzi, è considerata uno spazio di opportunità, apporto di competenze e di idee. Da portare in azienda. Ma è qui che il lavoro diventa un problema, pesa il gap generazionale. Imprese non pronte a riconoscere talento e valore aggiunto.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    CRV - Consiglio veneto propone al Parlamento di ridurre Iva nelle bollette energetiche case riposo

    (Arv) Venezia 6 giu. 2023  - Il Consiglio regionale del Veneto chiede al Parlamento nazionale di ridurre l’aliquota Iva sulle bollette di luce e gas per le case di riposo e le residenze sanitarie assistenziali. Lo fa con una proposta …

    1 anno fa
    Laboratorio sanità 2030 / Bergamo Città

    Anziani, serve un patto tra generazioni

    Il presidente della «Pontificia Accademia per la vita» Monsignor Vincenzo Paglia sarà uno degli ospiti più attesi del «Laboratorio Sanità 20/30 Lombardia - Bergamo», in programma il 14 e il 15 giugno in Fiera a Bergamo. Il suo intervento, previsto per il 14 giugno dalle 14,30 in auditorium, si concentrerà sulla cura degli anziani

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Auto green, le batterie europee un bel passo

    MONDO. Dal 1990 a oggi, in Italia, sono state immatricolate in media circa 2 milioni di autovetture ogni anno.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Guardie mediche, numeri insufficienti. Servono 200 dottori e modelli flessibili»

    SANITA’ TERRITORIALE. L’esecutivo Fimmg interviene sul tema della Continuità assistenziale: «Nasce come espansione h24 della medicina di famiglia». Il segretario generale Carrara: «Opportuno intervenire anche sulla burocrazia».

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    Padre Paco finalmente a casa dopo cinque anni nella foresta

    PADRE PACO MARTINELLI. Tornato a Martinengo dopo 5 anni ininterrotti nella foresta, bloccato dal Covid. Da 40 anni in America Latina.

    1 anno fa
    Green / Bergamo Città

    Ritornare umani attraverso il foraging

    «Prendi l’arte e mettila da parte» ci dicono sempre i nostri nonni per stimolare il nostro spirito critico e la nostra curiosità. Il foraging è una delle arti antichissime, intrinseche nell’umanità, che vanno riscoperte, conosciute, apprese e preservate. Cercheremo di spiegarvi oggi di cosa si tratta e perché, senza peccare di presunzione, una volta letto non potrete fare a meno che esserne affa…

    1 anno fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Alla scoperta di Sabbioneta, la città ideale dei Gonzaga

    Tripudi di affreschi, statue e sinagoghe. Una giornata all’insegna della bellezza nel borgo patrimonio Unesco tra le campagne del mantovano

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso