Alla scoperta di Sabbioneta, la città ideale dei Gonzaga
Tripudi di affreschi, statue e sinagoghe. Una giornata all’insegna della bellezza nel borgo patrimonio Unesco tra le campagne del mantovano
Tripudi di affreschi, statue e sinagoghe. Una giornata all’insegna della bellezza nel borgo patrimonio Unesco tra le campagne del mantovano
E' considerata 'alta' la probabilità di ritrovare al suolo meteoriti fino a un chilogrammo di peso generati dalla cosiddetta 'meteora di mezzanotte' che lo scorso 24 maggio ha illuminato i cieli del nord Italia : per questo nel cremonese sono …
(ANSA) - ROMA, 31 MAG - Stellantis è al 5/o posto fra i 20 principali produttori di auto al mondo per la transizione verso veicoli a zero emissioni di gas di scarico. Lo sostiene un rapporto dell'International Council on Clean …
IL REPORT DI ANTIGONE. La media nazionale è sul 119%, la Lombardia maglia nera. Il carcere di via Gleno al 178,8% di sovraffollamento. In tutta Italia 9 mila detenuti in più in un anno.
SANITÀ TERRITORIALE. Giupponi (Ats): «Per giugno fiduciosi di trovare tutti i professionisti necessari al servizio: già 15 nuove adesioni. L’esodo verso altre province? Non ci risulta».
LA STORIA. Per Brunella Frosio lunedì 29 maggio è l’ultimo giorno di lavoro nel soccorso sanitario di Bergamo. Una realtà che la 59enne ha vissuto per intero, dall’istituzione della prima centrale nel ’92 a oggi.
L’EVENTO. L’anello delle Mura di Città Alta è stato preso d’assalto nella mattinata di domenica 28 maggio per l’attesissimo appuntamento con la rievocazione storica dell’unico Gran Prix di Bergamo. E alle 13.30 la partenza della gara sul circuito delle Mura. Il video di Beppe Bedolis.
BERGAMO SENZA CONFINI. La storia di Fabio Pellizzari, architetto associato nel prestigioso studio «Mlinaric, Henry & Zervudachi Ltd» nato nel 1964. «In Italia purtroppo stipendi ridicoli e tante umiliazioni». Aspettiamo le storie dei bergamaschi all’estero: scrivi a [email protected].
EMERGENZA ALLUVIONE. Don Trussardi: «Chiediamo ai bergamaschi un sostegno per gli interventi e la ricostruzione». Ecco come contribuire.
BERGAMO. Crescono le adesioni all’iniziativa per raccogliere fondi da destinare alle aree dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione. L’appuntamento è sul Sentierone venerdì 26 maggio dalle 18,30 a mezzanotte. Ecco gli aggiornamenti e il riepilogo delle informazioni per partecipare.
SALUTE. Diverse iniziative in programma nelle principali sedi della Asst tra le 10 e le 12,30 di mercoledì 31 maggio, ecco tutti i dettagli.
ITALIA. C’è una preoccupazione pensosa e densa per le prospettive del Paese nelle parole che il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, ha pronunciato ieri davanti all’assemblea dei vescovi italiani.
CASE. Il 22 maggio si è chiuso il bando per l’assegnazione degli alloggi messi a disposizione da Aler e da alcuni Comuni dell’Ambito territoriale 1 - Bergamo. Si trattava di 105 alloggi, 93 dei quali in città.
L’INTERVISTA. Respira l’aria del Circolino fin da piccolo, suo padre Aldo è il fondatore. Ora Tomaso Ghilardi è il presidente della Cooperativa e racconta la sua Bergamo Alta con un Circolino «di tutti e per tutti».
PARLA NORMA GIMONDI. «Emozioni fortissime, sento ancora le vibrazioni Il ciclismo è un valore, una cultura da tramandare: me lo ha insegnato mio papà».
IL FENOMENO. In un solo anno 123 in più, l’impennata dopo la pandemia. Il sindaco: «Momento felice per il turismo, ma il centro storico va tutelato».
L’EMERGENZA . Bimbo di 15 giorni isolato con i genitori, senza luce e acqua, sulle colline di Cesena: raggiunto in elicottero. Recuperate dai nostri vigili del fuoco 90 persone: 95 anni la più anziana. Alpini a Sant’Agata: strade invase dal fango.
ANIMALI. Comincia la campagna di prevenzione contro le principali infestazioni parassitarie dei nostri amici animali, cani e gatti.
Ecco quali sono le principali malattie parassitarie e perché è importante prevenirle.
STEFANIA BAITA. A confezionarle gli studenti dell’America-Italy Society of Philadelphia (Usa) dove insegna la 41enne bergamasca di Mozzanica.
I SOCCORSI. Dieci volontari hanno raggiunto Sant’Agata sul Santerno per aiutare le popolazioni colpite. Già sul posto sommozzatori di Treviglio e Orobie Soccorso.