La pista ciclabile allungata: si arriverà fino a Sarnico
PREDORE. Stanziati 400mila euro, divisi tra fondi comunali e regionali per proseguire il tracciato dal campeggio Eurovil in direzione basso lago.
PREDORE. Stanziati 400mila euro, divisi tra fondi comunali e regionali per proseguire il tracciato dal campeggio Eurovil in direzione basso lago.
LE DELIBERE. L’assessore Guido Bertolaso: questo è un cambiamento di rotta nell’assistenza domiciliare. Entro il 2025 presa in carico di 226mila over65. Disabili e sport: 974mila euro di contributi per le protesi.
I DATI ASCOM. Dopo le difficoltà legate al Covid, l’anno è partito bene Fusini: «Siamo prudenti, eccetto le attività legate al turismo il settore soffre».
MALTEMPO. Rovesci anche nella nottata tra lunedì 24 luglio e martedì 25 sulla Bergamasca e la Lombardia, decine di interventi per i vigili del fuoco. In alta Val Brembana, dopo la frana di lunedì sera, alle 4 un altro smottamento a monte del primo sulla provinciale: in mattinata la riapertura parziale. Bianzano, fulmine su una casa. Campi allagati nella Bassa, tetto scoperchiato a Casirate.
MALTEMPO. Poteva essere una tragedia se il tetto avesse colpito un’auto in transito o una persona. Il maltempo ha colpito ancora Osio Sotto: qui il vento ha scoperchiato un tetto. Problemi anche a Filago e Suisio, in un condominio.
MAPPATURA. Indagine voluta dall’Ordine con InTwig. Promosso un questionario: 1.230 le risposte arrivate. «Necessari investimenti e formazione professionale.
LA STORIA. La storia di Kaba Diassigui: dal viaggio odissea alla disperazione. L’incontro con la cooperativa Sogno e il coraggio di rinascere.
BERGAMO SENZA CONFINI. Dimitri Cosi, 36 anni, ad Albino faceva l’elettricista ma ha mollato ogni cosa per trasferirsi in Australia. «Non sapevo neppure l’inglese, ora sono felice».
IL PROVVEDIMENTO. La decisione del sindaco di Rogno dopo le proteste dei residenti in via Mulini alla Rondinera. Per chi trasgredisce sono previste multe. Molinari: il nostro obiettivo è trasmettere un messaggio di avvertimento.
IL BILANCIO. Grandine, vento e pioggia in Bergamasca nella mattinata di venerdì 21 luglio. Numerosi alberi caduti nella Bassa, paura a Treviglio per una donna in auto con la figlia e due amiche. Escursionista soccorso in Val Seriana. Agricoltura, danneggiati campi di mais, pascoli e ulivi.
Sensori in fibra ottica permettono di monitorare le reti idriche contro gli sprechi, identificando e localizzando anche perdite molto contenute: lo dimostra la sperimentazione del Politecnico di Milano pubblicata sulla rivista Sensors. Il risultato potrebbe aprire la strada a nuove …
COLOGNO. La bambina fino al 2021 faticava a comunicare oggi, 8 anni, grazie alla terapia avviata a Romano si relaziona con la madre e i compagni di scuola.
Un’analisi di Giovanni Cortinovis
La distribuzione dei giorni di vacanza in Italia è legata ai ritmi del raccolto, per permettere ai bimbi di aiutare la famiglia partecipando alla mietitura. Un’idea che 80 anni fa era all’avanguardia, e ha consentito di frequentare la scuola anche ai figli dei contadini. Ora è semplicemente anacronistica, fuori da ogni logica, però non si cambia. E non si capisce il perché
The melting of Antarctic permafrost may well have a key role in the future of the planet's climate, according to the results of an Italian-led research project. The recently completed Seneca (SourcE and impact of greeNhousE gasses in AntarctiCA) project …
PRIMO SEMESTRE . La ripresa delle consegne di vetture ha sbloccato le immatricolazioni anche in Bergamasca. «Ecoincentivi non ancora esauriti, clienti ora prudenti».
La Valsecca di Roncobello è quella ramificazione della valle Brembana percorsa dall’omonimo torrente che nasce nella conca di Mezzeno e si unisce al Brembo poco sotto l’abitato di Bordogna. Un angolo di Dolomiti nel cuore della nostra provincia
LE PREVISIONI. Le indicazioni di Regione e Ats: «Attenzione ai più fragili». L’anno scorso durante il luglio torrido 181 morti in più del mese precedente.
LA CAMPAGNA. A Bergamo situazione virtuosa ma segnalati casi di bergamaschi truffati nella scelta delle case vacanza. Ecco i consigli per difendersi al meglio soprattutto nelle prenotazioni online.
Le nanotecnologie rappresentano la capacità di mettere insieme atomi e, con essi, costruire nuovi oggetti e materiali destinati ad entrare nelle case e nella vita di tutti i giorni, come tessuti che diventano computer da indossare, fili super-resistenti e sottili …