Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Cavallina

    A Pura il sole tornerà solo il 21 gennaio

    La curiosità. Sul pugno di case che compongono la frazione di Pura, territorio di Endine Gaiano, il sole non si vede dal 21 novembre: scomparso dietro la vetta del versante che separa il lago d’Endine da quello d’Iseo, tornerà a splendere solo dopo tre mesi, il 21 gennaio.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Ong, i fornelli a gas inquinano e provocano asma ai bimbi

    (ANSA) - ROMA, 12 GEN - Il report del gruppo non-profit per l'efficienza energetica CLASP e l'Alleanza Europea per la Salute Pubblica (EPHA) con supporto tecnico dell'Organizzazione per la Ricerca Scientifica Applicata (TNO), indica che cucinare con il gas in …

    2 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Logistica, l’assalto alla pianura è fuori controllo

    Il commento. L’impressione, quando si parla di governare l’insediamento della logistica sul nostro territorio, è che i buoi siano in parte già scappati dalla stalla. I capannoni sorti negli ultimi anni sono parecchi, con l’asta della Brebemi e la A4 a giocare un ruolo centrale. La sfida di costruire una regia rischia insomma di giocarsi all’inseguimento e con un gran fiatone, sulla falsariga di …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Cento storie di e-mobility d'Italia contro le crisi

    (ANSA) - ROMA, 11 GEN - La mobilità elettrica è essenziale per contrastare la crisi climatica e raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e "l'Italia è già in campo" ed ha "tutte le condizioni per affrontare le crisi", da quella climatica …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Approvata Mozione per scongiurare aumento rette case di riposo, scuole d’infanzia e asili nido

    Consiglio Veneto approva Mozione per aiutare case di riposo, scuole d’infanzia e asili nido al fine di scongiurare l’aumento delle rette. Impegno per contenere il virus West Nile (Arv) Venezia 10 gen. 2023  -  Il Consiglio regionale del Veneto, nel …

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Ticket ed esenzioni, a Bergamo 18mila richieste di pagamento»

    Cartelle da 1.600 euro. Un congresso partecipato quello della Spi-Cgil di Bergamo, il sindacato dei pensionati che si è aperto chiamando a raccolta i 162 delegati eletti durante le 114 assemblee provinciali.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Idrogeno, l’innovazione si sposta verso le tecnologie low-carbon

    Quotidiano Energia - L’innovazione nelle tecnologie dell’idrogeno si sta spostando verso soluzioni a basse emissioni come l’elettrolisi, con Unione europea e Giappone in testa nella registrazione di brevetti. E’ la conclusione di uno studio dell’Agenzia internazionale dell’energia (Aie) e dello …

    2 anni fa
    Outdoor / Isola e Valle San Martino

    Due passi nei dintorni di Celana (con sorpresa)

    Una breve e interessante escursione ad anello in val San Martino. Il consiglio è di effettuarla rigorosamente di sabato pomeriggio e, ancor meglio, nel periodo invernale. Il perché verrà rivelato solo al termine di queste righe…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Auto, con l’elettrico Bergamo rischia»

    Scenari per il 2023/1. Uliano (Fim-Cisl): «In Lombardia si stima la perdita di 19mila posti di lavoro nel settore». «La nostra provincia subirà un impatto pesante. Interessato da trasformazioni chi produce impianti frenanti»

    2 anni fa
    Bergamo senza confini / Valle Seriana

    Festività da expatriata: «L’unico desiderio, avere vicino tutti i propri cari»

    La storia. «Cara Santa Lucia, noi bergamaschi, diciamocelo, siamo cresciuti così, con la nonna che ci chiama la sera prima per passare da casa a mettere il fieno perché il tuo asinello ha bisogno di nutrirsi tra una casa e l’altra». Inizia così la letterina che Daniela Colombo, 37 anni, originaria di Nembro ma che da cinque anni e mezzo vive a Parigi, dove lavora per sviluppare profumi per la Fi…

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    A Cividate con Amazon più abitanti, ma pochi servizi: sos lavasecco

    Cividate. L’annuncio del sindaco: «L’ultimo negozio verso la chiusura. La richiesta cresce, anche di case».

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Brembo senior, quella risorsa in più che tramanda il senso di appartenenza

    Il club. Sono in 194, età media 70 anni: seguono gli studenti delle scuole in visita, spiegando la vita dell’azienda Cristina Bombassei: «Progetto meraviglioso che mantiene vivo il rapporto tra società e fedelissimi in pensione».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Incidenti domestici, nella Bergamasca 40mila casi all’anno. Inail: «Assicuratevi»

    I dati. In tutta Italia sono addirittura 3 milioni. Franco Bettoni: «Il lavoro in casa non è da sottovalutare. Ci si può tutelare investendo soli 24 euro annui».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Telecamere, in città 53 nuovi «occhi» nel 2023: ecco dove saranno

    Sicurezza. Videosorveglianza potenziata, in centro ma soprattutto nei quartieri: 28 saranno pronte a fine febbraio, le altre 25 entro dicembre. Il totale salirà a 160. Gandi: «Installate un po’ ovunque in città». Gestione di Atb prorogata.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sant’Alessandro in Colonna, fine d’anno in preghiera con la Luce di Betlemme

    Bergamo. Sabato 31 dicembre si è tenuta la veglia di preghiera con l’accensione delle lampade dalla Luce di Betlemme, la fiamma che arde perennemente nella basilica della Natività in Terrasanta.

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Treviglio e Martinengo, dal 2 gennaio prelievi ematici senza prenotazione

    Il servizio. Da lunedì nelle Case di Comunità di Treviglio e Martinengo la popolazione potrà effettuare i prelievi senza prenotazione, ecco gli orari.

    2 anni fa
    Cronaca

    «La Repubblica siamo tutti noi, insieme». Mattarella: Dobbiamo imparare a leggere il presente con gli occhi di domani

    Il discorso di fine anno. «Dobbiamo stare dentro il nostro tempo, non in quello passato, con intelligenza e passione. Per farlo dobbiamo cambiare lo sguardo con cui interpretiamo la realtà. Dobbiamo imparare a leggere il presente con gli occhi di domani». Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella nel suo messaggio agli italiani di fine anno.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Sicurezza, giovani e cultura in una città in movimento. Aspettando Bergamo Brescia». Il video messaggio del sindaco Gori

    31 dicembre. «Il piacere di farvi gli auguri è anche l’occasione per fare con voi il punto sullo stato di salute della città, tracciare un breve bilancio dell’anno trascorso e gettare uno sguardo su quello ci attende». Inizia così il tradizionale messaggio di fine anno del sindaco di Bergamo Giorgio Gori, pubblicato sui Social nel pomeriggio di sabato 31 dicembre..

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Addio al re dell’architettura giapponese

    Lutto . L’archistar Arata Isozaki, 91 anni, è morto giovedì 29 dicembre a Tokyo. Premio Pritzker nel 2019, ha progettato la Torre Allianz di Milano e il Palasport Olimpico di Torino. A Bergamo aveva vinto il concorso per la nuova sede della Provincia di Bergamo.

    2 anni fa
    Cronaca

    Via libera alla manovra: 35 miliardi per bollette, pensioni e tregua fiscale

    La manovra. La legge di bilancio - che ha ottenuto il via libera definitivo del Senato nella mattinata di giovedì 29 dicembre con 109 sì, 76 contrari e un astenuto - stanzia circa 35 miliardi, di cui 21 in deficit destinati all’energia. Ecco le principali novità.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • ...
    • 419
    • 420
    • 421
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso