Droga, l’allarme della Dia: «Nella Bergamasca l’ascesa di clan criminali albanesi»
LA RELAZIONE. L’Antimafia: «I nuovi gruppi hanno saputo radicarsi sul territorio collocando grossi quantitativi». Nella Bassa le raffinerie.
LA RELAZIONE. L’Antimafia: «I nuovi gruppi hanno saputo radicarsi sul territorio collocando grossi quantitativi». Nella Bassa le raffinerie.
LA TRAGEDIA. La vittima è Daniela Sanda, aveva 52 anni e lavorava alla rsa «Contessi Sangalli» di Costa Volpino. L’incidente in un tratto già teatro di numerose tragedie.
L’OPERA. L’azienda di Pognano impegnata nei lavori per realizzare il tunnel ferroviario di 64 chilometri. Cinquanta studenti del Quarenghi in visita al cantiere.
L’OPERA. Era l’ultimo passaggio prima del via, ma il cantiere partirà solo dopo la chiusura delle scuole. Investimento da 1,7 milioni: il Comune ancora a caccia di sponsor.
INFO UTILI. Dal 29 aprile al primo maggio i treni non transiteranno alla stazione di Monza a causa di lavori di potenziamento delle infrastrutture da parte di Rfi.
IL CANTIERE. Scattano nelle prossime ore i lavori notturni di asfaltatura della zona di via Baschenis e via Previtali che è stata interessata dal cantiere della nuova rotatoria nelle scorse settimane.
LA TRAGEDIA. Viveva nella provincia di Bergamo, a Rogno, la donna deceduta nel grave incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di martedì 18 aprile a Esine.
IL CANTIERE. È in corso la predisposizione del cantiere tra Bergamo e Ponteranica. Si tratta di uno degli snodi più critici della viabilità in entrata e uscita dalla città.
VIABILITÀ. Lo annuncia l’assessore ai Trasporti, Claudia Terzi. Il costo dell’opera è di 25 milioni di euro. Il cantiere dovrebbe chiudersi entro il novembre 2024.
(ANSA) - IL CAIRO, 17 APR - Nei prossimi quattro anni il traffico di container nell'area del Mediterraneo crescerà in maniera più significativa della media mondiale e in particolare il Nordafrica avrà una notevole crescita prevista in 3,2%: lo ha …
VIABILITÀ. Scontro tra tre veicoli poco prima del casello di Bergamo provenendo da Milano.
LUNGO LA BERGAMO-BRESCIA. Gli ascensori installati sei anni fa non funzionano, i pannelli di cristallo sono a pezzi. Fuori, un tappeto di rifiuti.
L’APPELLO. Anche i medici bergamaschi hanno condiviso il documento inviato all’Anci da diverse società di pediatria: «Lo smog arreca danni gravi».
TURISMO SU ROTAIA. Partito da Milano, l’arrivo a Paratico-Sarnico. «Il tempo in queste carrozze sembra essersi veramente fermato».
LAVORI. L’ordinanza è in vigore dalle 7 di lunedì 17 aprile alle 17 del 28 aprile per sostituire i giunti di dilatazione sul ponte. Probabili disagi al traffico soprattutto nelle ore di punta.
Il RESTYLING. È in corso la riqualificazione della piazza: via dal lato destro. Termine a metà novembre. Valore di 700mila euro, quasi tutti del Pnrr.
Per quali ragioni una città in cui gran parte della popolazione si sposta abitualmente in bicicletta dovrebbe essere una città più felice? I motivi sono molti e riguardano la salute pubblica, l’economia, la qualità dell’ambiente urbano e il tessuto sociale. Promuovere o meno la ciclabilità urbana è una scelta politica che ha ampie ripercussioni sul benessere collettivo
Appuntamento giovedì 20 aprile dalle 19.45 nell’hangar Audi di Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia (via Agostino Gemelli 30 a Bergamo). Ospite d’eccezione il patron de l’Antica Corte Pallavicina, Luciano Spigaroli che porterà nello showroom un’eccellenza gastronomica assoluta: il culatello di Zibello dop
VIABILITÀ. Dopo l’incidente che nella mattinata ha paralizzato la zona dell’Isola e dell’hinterland occidentale, nel pomeriggio di venerdì 14 aprile si sono formate code anche in città tra la stazione e la Malpensata. In via Bonomelli un’auto è rimasta in panne in prossimità del punto in cui la carreggiata è ristretta per un cantiere.
BONATE SOPRA. Sei auto coinvolte ma nessun ferito grave: l’incidente all’altezza di Treviolo. Galleria chiusa nella mattinata di venerdì 14 aprile: lunghe code in entrambe le direzioni.