Perdite alla galleria Parscera, chiude per lavori fino a maggio
Villa d’Adda. Il cantiere anti-infiltrazioni d’acqua inizia il 27 febbraio. Opera da un milione di euro, il consigliere Cocchi: sarà risolutiva.
Villa d’Adda. Il cantiere anti-infiltrazioni d’acqua inizia il 27 febbraio. Opera da un milione di euro, il consigliere Cocchi: sarà risolutiva.
Bergamo. In attesa della nuova Zona a traffico limitato in Piazza Matteotti, nel bilancio il primato va al varco verso Città Alta. Totale 89.895 multe: +34%.
Bergamo. Il collegamento ciclopedonale, realizzato nell’ambito di Chorus Life, è stato posato mercoledì notte tra via Serassi e via Gleno. Le immagini del cantiere.
Il provvedimento. Il sindaco: troppe auto attraversano il paese per bypassare la provinciale. Dal 1° marzo un periodo di prova. Un’app ai commercianti per rilasciare permessi temporanei.
Lallio. Il furto è avvenuto nella notte tra lunedì e martedì, molto costosi i modelli portati via.
BRUXELLES - Stabilire delle regole e degli incentivi a livello europeo per lo stop alle auto a diesel e benzina "è molto importante" ma "sappiamo che il particolato che c'è per terra è rialzato dalle macchine che passano, qualunque sia …
È stato ricoverato all’Humanitas Gavazzeni di Bergamo in gravi condizioni un uomo di circa 60 anni che ha avuto un malore improvviso mentre stava guidando la sua auto, a Torre de’ Roveri.
Viabilità. Calo drastico che ha sorpreso anche gli amministratori. Nel frattempo sarà installato un semaforo a chiamata davanti alle scuole e portici pedonali in via Cavour.
Viabilità. Nella notte tra mercoledì 15 e giovedì 16 chiude la circonvallazione delle Valli, nelle 4 notti da lunedì 13 febbraio a venerdì 17 chiude il tratto di circonvallazione tra Colognola e Grumello del Piano.
Cantieri. Disagi viabilistici in vista nella molto trafficata via Marconi, a Seriate, per i lavori di adeguamento del sistema di smaltimento delle acque meteoriche nel sottopasso ferroviario.
Provincia. Confermate da Roma le risorse destinate a manutenzioni straordinarie fino al 2029. Dagli asfalti della Cremasca alle curve di montagna. «Speriamo nella stabilizzazione dei prezzi».
Avviato l’iter. Depositato il progetto esecutivo in un’area verde per metà comunale e per il restante di un privato. Marcelli: più problemi che vantaggi. Macario: un’opportunità.
Infrastrutture. Collegherà il lato ovest dello scalo e la futura stazione ferroviaria. Il cantiere durerà poco meno di un anno, poi toccherà a Rfi.
Viabilità. Inizia la posa del nuovo tratto, lungo circa 200 metri, dell’Acquedotto dei Laghi. Fino al 31 marzo circolazione alternata dalle 9 del lunedì alle 12 del venerdì. Nei weekend la strada sarà completamente riaperta.
Valtesse. Il primo verrà realizzato tra via Ruggeri da Stabello e la circonvallazione, poi si interverrà per il secondo allo svincolo per Ponteranica.
Insieme a Marta Pantalone, docente di Sociologia all’Università di Bergamo, cerchiamo di capire Bergamo e i bergamaschi. E come essere al 14esimo posto in Italia per qualità della vita debba riconciliarsi con il penultimo posto per qualità dell’aria
Val Brembana. La storia della famiglia Cattaneo, due figli piccoli. Originari entrambi del piccolo paese dell’alta valle, sono tornati a vivere in quota nonostante le scomodità. «Ci sentiamo parte di una comunità». Su L’Eco del 7 febbraio i risultati di una ricerca Ipsos commissionata dalle Comunità montane sulla percezione della montagna.
La novità Kamiq è oggi il modello Škoda più richiesto e la nuova versione Black Dots nasce per rispondere alla domanda dei clienti italiani ed è già disponibile in tutte le concessionarie.
Cantieri. Lunedì Uniacque inizia i lavori per l’Acquedotto dei Laghi: semaforo attivo fra le 9 e le 12, da lunedì a venerdì.
La proposta rigettata. Come al cinema, al museo o a teatro. Peccato che in autostrada i camionisti non ci vanno per divertirsi. L’idea del presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, di istituire un sistema di prenotazione per regolare il flusso dei mezzi pesanti in transito sull’A22 verso il Brennero, ha mandato su tutte le furie l’intera categoria degli autotrasportatori.