Aumentano gli indagati per reati contro gli animali nella Bergamasca
ZOOMAFIA. I dati del Rapporto Lav: nel 2022 denunciati in 95 (+17%) e aperti 224 procedimenti (-6%).
ZOOMAFIA. I dati del Rapporto Lav: nel 2022 denunciati in 95 (+17%) e aperti 224 procedimenti (-6%).
OPERA. Venerdì 26 e domenica 28 gennaio al Teatro Donizetti in scena l’opera del compositore italiano. Mercoledì 24 incontro a 100 anni dalla morte di Puccini e a 120 dalla composizione dell’opera.
A TEATRO. La sezione Opera&Concerti della Stagione dei Teatri 2023/2024 della Fondazione Teatro Donizetti si conclude nel segno di una delle opere più amate dal grande pubblico: Madama Butterfly.
L’azienda di Cene, specializzata nella distribuzione di prodotti enogastronomici di qualità su Bergamo e Brescia, festeggia l’anniversario con una grande festa dedicata a tutti i produttori e ai clienti amici
BERGAMO. Si tratta di una pubblicazione che ha l’obiettivo di valorizzare i cimiteri come luoghi della memoria e per la prima volta c’è anche il monumentale cittadino.
Proprio quando le forze vitali degli orti si prendono qualche settimana di ferie, è bene fare il punto sul loro zelo annuale per “sfiorire e rifiorir” con loro. Ecco un breve approfondimento su quanto, specialmente negli ultimi anni, gli orti botanici della Lombardia stiano diventando delle istituzioni vive e attive nelle dinamiche sia locali che globali
L’ELOGIO DELLE DUE CITTÀ. Il Capo dello Stato a Pesaro per l’inaugurazione della Capitale della cultura 2024.
TRASPORTI. Il bonus di febbraio calcolato sul servizio dello scorso novembre. La maglia nera va alla Milano via Carnate, promossa la Bergamo-Treviglio.
IL BILANCIO. L’impegno per la Capitale della cultura: 260 eventi presidiati e oltre 10 mila ore di servizio. Più sanzioni per i varchi Ztl: oltre 80mila tra non residenti in città. Circa 21 chili di droga sequestrati nelle attività di controllo. Il murales della scuola Fantoni al Comando di via Coghetti.
Il progetto è ideato da Lions Club Bergamo Host in collaborazione con Accademia di Belle Arti Carrara. Le opere in mostra fino al 18 gennaio all’ex Ateneo in Città Alta.
L’ESPOSIZIONE. È un successo Fireflies on the Water, una delle Infinity Mirror Room più iconiche di Yayoi Kusama, proveniente dalla collezione del Whitney Museum of American Art di New York.
L’anno della Capitale Italiana della Cultura è stato un successo a livello di numeri. A questi numeri andrebbero affiancate però anche delle indagini di tipo qualitativo per capire cosa resterà alla città, oltre il grande evento. Qual è stata l’idea di cultura promossa? E quali i suoi aspetti positivi e le sue criticità? L’articolo presenta un piccolo bilancio qualitativo, attraverso le voci di q…
LA CERIMONIA. Apposto il simbolo internazionale di protezione dei beni culturali dai rischi dei conflitti armati.
LO STUDIO ASCOM. Nel 2022, prima ancora dell’anno da Capitale della Cultura, dipendenti in crescita: il 92% in bar e ristoranti. Prevalenza di donne e under 40.
ANNO DELLA CULTURA. Donate 30mila ore per le tante iniziative. Età media di 42 anni, il 73% sono donne. Ghisalberti: lascito concreto. Bianchi: oltre le attese.
Con questo articolo, non vogliamo tirare le somme, né fare la lista “dei migliori”, ma offrire una serie di consigli. Salvate l’articolo, segnatevi i nomi delle compagnie e dei festival che le hanno ospitate. Questi spettacoli meritano di essere visti
I DATI. Attività in aumento: tengono i negozi di vicinato, effetto Capitale della Cultura sulle attività ricettive non alberghiere. Gori e Viscardi: «Settore vivo in città».
L’INTERVISTA. I ricordi di famiglia e i progetti per Federalberghi Bergamo di Alessandro Capozzi. «A sei anni sapevo già cosa avrei fatto da grande: fare ospitalità è altra cosa dal distribuire chiavi».
IL BILANCIO. Un anno straordinario che premia un impegno continuo, l’ultimo della direzione di M. Cristina Rodeschini (in carica fino al 30 gennaio 2024).
I DATI. Oltre 6,7 milioni di tagliandi venduti in totale, tra le regioni in testa il Lazio seguito dalla Lombardia. L’estrazione sabato 6 gennaio durante la trasmissione di RaiUno «Affari Tuoi». Primo premio da 5 milioni di euro.