Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • ...
    • 58
    • 59
    • 60
    Fine
    Incontri / Bergamo Città

    Mario Morotti, «Il dialetto bergamasco fa bene al cuore»

    In chiusura di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, il Ducato di Piazza Pontida traccia un bilancio di questo importante anno in attesa di festeggiare, nel corso del 2024, il primo secolo di attività tra festival, rassegne ed eventi capaci di valorizzare la bellezza delle nostre tradizioni

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Capitale della Cultura, i numeri: spesi 255 milioni di euro da 1,3 milioni di visitatori

    LO STUDIO ASCOM. Nel 2023 stimati 2,8 milioni di pernottamenti in città e provincia. Ottimi affari per la ristorazione e la ricettività extralberghiera. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola sabato 16 dicembre.

    1 anno fa
    Cibo / Valle Seriana

    «Magnifiche Valli, Magnifici Sapori», un Natale da gustare con ValSeriana e Val di Scalve

    Volete un’idea last minute per i vostri regali di Natale? Sono tornate le confezioni natalizie targate Promoserio con i prodotti tipici di ValSeriana e Val di Scalve: tre soluzioni per regalare un’emozione autentica che profuma della nostra terra

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Benemerenze della Provincia: tra i premiati i «Pinguini» e Sofia Goggia

    IL RICONOSCIMENTO. Via Tasso ha scelto i 21 benemeriti «Renato Stilliti». Lunedì 18 dicembre la cerimonia di premiazione in Sant’Agostino. Ecco tutti i nomi: c’è anche Teo Mangione, voce e anima di «Colazione con Radio Alta».

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    BgBs 2023, cerimonia di chiusura: il Donizetti apre al pubblico: registrazioni su Eventbrite. Diretta sul nostro sito

    LA MANIFESTAZIONE . Bergamo e Brescia chiudono ufficialmente il loro anno speciale, il 2023 della Capitale Italiana della Cultura. Dalle 17 al Donizetti, dalle 19 in centro città.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Christmas in Family», domenica 17 dicembre il mercatino di Natale della Carrara

    L’APPUNTAMENTO. La corte interna dell’Accademia Carrara dalle 9,30 alle 18,30 si trasformerà in un villaggio natalizio, con il mercatino dei prodotti della Carrara Family e tante attività, all’insegna della cultura e del divertimento.

    1 anno fa
    Economia / Bergamo Città

    Il lavoro c’è sempre, ma assunzioni in calo. Crescita nel turismo - Il report

    PRIMI NOVE MESI. Frenata dei nuovi contratti: meno 4%. Bene le stabilizzazioni: sono aumentate del 30%. In ristoranti e hotel la quota più alta di «giornalieri». I dati dell’Osservatorio della Provincia.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Santa Lucia porta altri 3mila biglietti per la mostra «Infinito presente» di Yayoi Kusama

    BERGAMO. Mercoledì 13 dicembre saranno messi in vendita altri 3mila biglietti per ammirare «Fireflies on the Water», una delle Infinity Mirror Room più iconiche dell’artista, allestita fino al 24 marzo 2024 a Palazzo della Ragione in Città Alta.

    1 anno fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La città non distolga lo sguardo dagli ultimi

    LE POVERTÀ. Li vediamo in stazione, in via Bonomelli, persino all’aeroporto. Li vediamo ma non li guardiamo, anzi spesso – ammettiamolo - istintivamente allunghiamo il passo. Le ragioni sono tante: sono diversi da noi, vogliamo evitare che ci chiedano una moneta, o abbiamo paura che possano farci del male.

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    Bergamo-Treviglio, con il nuovo orario 7 treni in meno

    CON IL CANTIERE. Con i nuovi collegamenti in vigore la linea della pianura torna a offrire una corsa all’ora. Fino a giugno abolito il «treno-metrò» inaugurato nel 2009. Il depotenziamento a causa dei lavori del raddoppio.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il gelido inverno degli ultimi, aumentano le richieste per i servizi d’accoglienza

    IL PIANO FREDDO. A novembre 110 ospiti accolti al Galgario, 174 in tutta la scorsa stagione. Don Trussardi: preoccupante, chi è povero lo è sempre di più.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ecco le tradizionali bancarelle di Santa Lucia: tanti bergamaschi sul Sentierone a caccia di regali - Le foto

    LA TRADIZIONE. Fino al 12 dicembre tornano gli stand per gli ultimi regali in vista della notte più attesa da grandi e piccini.

    1 anno fa
    Appuntamenti / Val Calepio e Sebino

    I cartoni di Bruno Bozzetto arrivano sui palazzi di Lovere con «Il Borgo della Luce»

    Da metà novembre al 7 gennaio, Lovere è colorata di azzurro. Il borgo dell’Alto Sebino ospita i cartoni del famoso disegnatore Bruno Bozzetto, in una suggestiva illuminazione artistico-scenografica che si estende per oltre 10mila metri quadri. Per un’atmosfera unica e un viaggio nell’infanzia, Lovere è una meta da non perdere!

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (8-10 dicembre)

    Dal campionato italiano di speedcubing a Treviglio al quarantennale delle Officine Schwartz, dai mercatini di Natale agli itinerari culturali alla scoperta di cittadine come Lallio, Osio Sotto e Crespi d’Adda. E se passate da Clusone o da Ambivere, non mancate di fare un salto a L’Eco café!

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Al cinema i film di animazione realizzati dai bimbi degli ospedali di Bergamo e Brescia

    L’INIZIATIVA. Lunedì 11 dicembre alle 18 a Bergamo nella sala Lo Schermo Bianco a Daste il film d’animazione realizzati da bambini e ragazzi nelle corsie pediatriche dell’Ospedale dei Bambini di Brescia e dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Nelle sale arrivano Woody Allen e le commedie natalizie

    NUOVE USCITE. Tutti i film in uscita nel fine settimana.

    1 anno fa
    Volontariato / Bergamo Città

    Da oltre 40 anni «La Porta» aperta grazie alla cultura

    IL PREMIO. Alla Fondazione il riconoscimento dedicato agli enti soci del Csv. Un progetto per dare voce ai giovani di origine straniera, insieme a due scuole.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Treni, studenti a piedi e genitori esasperati: «Linea da incubo»

    Lecco-Bergamo. Mercoledì 6 dicembre mattina treno fermo a Ponte. Ma è solo l’ultimo episodio: «Continui ritardi a scuola». E cresce la preoccupazione per i tre anni di cantiere.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Capitale della Cultura, il 19 la cerimonia di chiusura: Teatro Donizetti e Grande collegati, musica e spettacoli in piazza

    L’APPUNTAMENTO. I due teatri saranno collegati nuovamente in diretta, in una chiusura di Capitale comune e che vedrà le due città “palleggiarsi” gli interventi, con padroni di casa, ospiti e performance ad alternarsi sui palchi del Donizetti e del Grande.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Donizetti Opera, record di presenze: oltre 13mila

    IL BILANCIO. La nona edizione del festival, la più ricca di sempre con 55 eventi, ha superato i numeri degli scorsi anni. Aumenta il pubblico dall’estero, 26 i Paesi di provenienza quest’anno. Nel 2024 in programma «Roberto Devereux», «Don Pasquale» e «Zoraida di Granata».

    1 anno fa
    Inizio
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • ...
    • 58
    • 59
    • 60
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso