Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • ...
    • 59
    • 60
    • 61
    Fine
    Arte / Valle Seriana

    Arte contemporanea in ValSeriana: tre storie di periferica rivoluzione

    L’arte, anche quella contemporanea, si rende accogliente in tre realtà della nostra provincia: «Casa Matteo» di Franca Pezzoli, «BACS» di Patrizia Bonardi e «Artestudio Morandi» di Emilio e Franca Morandi

    1 anno fa
    Altro / Bergamo Città

    Gres Art 671, luogo infinito. Arti e cultura trovano casa in un’ex area industriale

    Un nuovo centro per la creatività, l’arte e la cultura dal respiro internazionale inaugura il 7 novembre a Bergamo in via San Bernardino 141: un luogo rigenerato aperto alla cittadinanza dotato di area espositiva, caffè, terrazza, agorà, coworking e un programma di iniziative pensate per un coinvolgimento attivo del pubblico. A inaugurare Gres Art 671 è «Solarpunk», una mostra immersiva di None C…

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Capitale della Cultura, il 19 dicembre il gran finale: cerimonia al Donizetti e festa sul Sentierone

    BERGAMO BRESCIA 2023. Il 19 dicembre la cerimonia di chiusura con le istituzioni al Donizetti e al Teatro Grande. Sul Sentierone una festa pop con dj set, video e animazione. In palinsesto ancora due mesi ricchi di iniziative.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    #BgBs in vetrina, ecco tutte le foto del concorso. Tra pochi giorni i vincitori - Le gallery

    IL PROGETTO. Sono oltre un centinaio le attività commerciali di bergamo che hanno partecipato al concorso organizzato dal Duc in collaborazione con L’Eco di Bergamo.

    1 anno fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Piccoli borghi, grande bellezza: la ValSeriana tra natura e cultura

    Risaliamo la valle attraverso un itinerario che ci porta alla scoperta di borghi senza tempo e di tanti tesori da svelare. Da Olera ad Azzone non perdetevi questo viaggio tra arte, storia e bellezze paesaggistiche

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Turisti, stagione d’oro: per il ponte dei Santi camere piene all’80%

    GRANDE BERGAMO. Previsto autunno di presenze record. La città è quarta per gradimento tra le mete lombarde.

    1 anno fa
    Altro / Bergamo Città

    Street art, miniere e imprenditoria femminile. Ecco la nuova puntata di «Storie dal backstage»

    È andato in onda sabato sera su BergamoTV il secondo dei quattro appuntamenti dedicati ai progetti sostenuti da Fondazione della Comunità Bergamasca nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura. Al centro della puntata, che potete rivedere qua, il tema della città che inventa

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    Treni, ancora un bonus per la linea via Carnate

    PENDOLARI. È l’unica bergamasca bocciata ad agosto: sconto del 30% sull’abbonamento di novembre.

    1 anno fa
    Economia / Bergamo Città

    Apre la Campionaria ed è subito il pienone - Foto e video

    LA MANIFESTAZIONE. E’ stata inaugurata sabato mattina 28 ottobre la 44esima edizione della fiera Campionaria e già prima dell’apertura erano decine i visitatori in attesa di entrare nei padiglioni di via Lunga alla ricerca di prodotti e servizi offerti da 200 imprese.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Verbali non fedeli», carabinieri all’Ordine dei commercialisti

    L’INCHIESTA. Indagine per falso sulle sedute del vecchio Consiglio di disciplina e sul suo azzeramento. Il presidente del Cdd Melegoni: «Seguite le norme».

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Alla «Fiera Campionaria» fra mattoncini da record e la nuova area Dog Camp

    Sono molte le conferme e le novità della «Fiera Campionaria» 2023, dal 28 ottobre al 1° novembre in Via Lunga. Sempre più bella l’area di «Mattoncini a Bergamo», con diorami spettacolari, uno spazio gioco e un grandioso mosaico lenticolare di LEGO, protagonista di una nuova sfida al Guinness World Record. Novità per gli amanti dei cani con il Dog Camp, l’area che ospiterà dimostrazioni e giochi c…

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Mosaico lenticolare di Bergamo e Brescia fatto con i Lego: pronti a battere il Guinness - Video

    L’EVENTO. Con la Campionaria questo weekend in Fiera a Bergamo arriva anche Mab23, la grande mostra autunnale dedicata ai mattoncini Lego. Un mosaico con gli skiline di Bergamo e Brescia da realizzare per battere i record: ecco come partecipare.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Torna la Campionaria, 200 imprese da 14 regioni per 40 settori merceologici

    IN FIERA. Da sabato 28 ottobre a mercoledì 1 novembre, ingresso gratuito. Rappresentati anche tre paesi stranieri. La novità: due aree dedicate ai cani.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    L’Ottocento rivive anche al ristorante: i piatti ispirati alla mostra in Carrara in 28 locali di Bergamo

    LA COLLABORAZIONE. Ricette uniche e biglietti scontati: Accademia Carrara e RistorantiBergamo insieme nel segno dell’arte e della cultura gastronomica, in occasione della mostra «Tutta in voi la luce mia. Pittura di storia e melodramma».

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Minorenni autori di reato: per 200 bergamaschi nuove chance di riscatto

    GIUSTIZIA. Sono i giovani «messi alla prova» negli ultimi due anni e mezzo. Martedì la legge compie 35 anni, Maggia: «Funziona e abbassa la recidiva». Ma c’è preoccupazione per la «stretta» introdotta dal Decreto Caivano. L’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo di domenica 22 ottobre.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Torna il progetto ambientale per le scuole «Tutti in campo per il nostro pianeta»: ecco come partecipare

    PER LE SECONDARIE. Percorsi formativi per docenti e ausiliari con Aprica, distribuzione di kit didattici nelle scuole, contest creativi per gli studenti in collaborazione con Gud, il noto fumettista autore del personaggio Timothy Top.

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (20 – 22 ottobre)

    Da «Bergamo Sposi» allo spettacolo «UP&Down», da «FORME Cult» a «Sapori&Cultura», passando per un itinerario alla scoperta di Averara e alla possibilità di vivere la magia di un treno storico. Ecco i nostri consigli per questo fine settimana

    1 anno fa
    Economia / Bergamo Città

    Torna «Forme Cult», il festival dedicato al formaggio e alla cultura casearia

    L’EVENTO. Da venerdì 20 a domenica 22 ottobre Città Alta ospiterà masterclass, incontri, degustazioni e momenti di approfondimento sull’intero comparto lattiero caseario dedicati a un pubblico di appassionati e intenditori. Da non perdere i focus sulle produzioni bergamasche di qualità e le incursioni sulle prelibatezze estere.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Summit delle città creative Unesco, Scudo Blu ad Astino

    IL RICONOSCIMENTO. La nuova tappa del progetto «Uno Scudo per la cultura» si inserisce nel Summit della rete delle città creative Unesco, laboratorio di idee ed esperienze innovative volte a capitalizzare il potenziale di cultura e creatività per lo sviluppo urbano sostenibile.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La Capitale della Cultura nelle vetrine

    IL CONCORSO. Sono quelle dei commercianti aderenti all’iniziativa organizzata dal Duc con L’Eco di Bergamo. La gallery sarà sul nostro sito e sui social.

    1 anno fa
    Inizio
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • ...
    • 59
    • 60
    • 61
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso