«Una vita da Social», in piazzale Alpini arriva la campagna di sensibilizzazione della polizia postale
L’INCONTRO. Tra gli ospiti Francesca Valla, scrittrice, personaggio televisivo e Meta ambassador e alcuni giovani giocatori dell’Atalanta.
L’INCONTRO. Tra gli ospiti Francesca Valla, scrittrice, personaggio televisivo e Meta ambassador e alcuni giovani giocatori dell’Atalanta.
L’APPUNTAMENTO. Torna l’evento di shopping più atteso della bella stagione a Bergamo: da venerdì 7 a domenica 9 marzo il centro cittadino e i borghi si animeranno con lo «Sbarazzo di Primavera» e le tante offerte imperdibili nei circa 100 negozi aderenti.
LA TRAGEDIA. Lutto a Cividate al Piano: Maria Grazia Bonassi, storica maestra delle elementari del paese, è morta in un incidente stradale, a 63 anni, mentre si trovava in vacanza con il marito, Mario Attuati, in Piemonte.
L’INCIDENTE. L’uomo è caduto nella serata di martedì 4 marzo in una ditta di via Baschenis ed è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
LA DECISIONE. Ryanair posticipa il passaggio alle carte d’imbarco completamente digitali all’inizio dell’operativo invernale, il prossimo 3 novembre.
L’APPUNTAMENTO. Per la festa della donna un momento speciale su Radio Alta: Elena Carnevali risponderà alle domande dei cittadini.
Si è spento nella serata di lunedì 3 marzo, a Parre, suo paese d’origine, don Giovanni Cossali, 93 anni, conosciuto da tutti come don Gianni.
La SITUAZIONE. A giugno stop all’Italcementi: «Cantiere non spacchettabile». Pronta la convenzione del Comune con il Seminario per l’impianto di Città Alta: ora i lavori, aprirà a settembre. Previste agevolazioni per residenti e società sportive.
IL LUTTO. Era lo storico portinaio del «Pesenti Fenaroli». S’è spento a 72 anni. Abitava a Nembro e si muoveva in carrozzina. L’ex dg Amadeo: «Insegnava a stare al mondo». Il nipote Davide: «Brillante e positivo». L’assessore Morbi: «In Comune portava idee per abbattere le barriere architettoniche».
IL METEO. L’esperto: «Clima mite fino al weekend, poi la pioggia». Polveri sottili, Bergamo quinta in Lombardia per valori medi. Legambiente: «Inverno meno critico, restano però i problemi».
IN MONTAGNA. Condizioni meteo favorevoli e piste in ottime condizioni. Valtorta-Bobbio, Foppolo e Colere puntano a un mese ancora di attività.
LA LITURGIA. La Messa alle 20,30 in Cattedrale. Si apre mercoledì 5 marzo il cammino quaresimale in preparazione alla Pasqua tra preghiera e attenzione alla carità.
LA MANIFESTAZIONE. Un Carnevale di festa e di sole. Tra piazza Dante e Porta Nuova martedì 4 marzo si è respirata un’atmosfera di gioia, fantasia e intrattenimento per tutte le età.
LA SENTENZA. È definitiva la sentenza per la morte di Davide Astori, il capitano della Fiorentina, originario di San Pellegrino, scomparso a 31 anni per un malore alla vigilia della partita della squadra viola contro l’Udinese.
Nell’ultima settimana sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio, per contrastare in Val Seriana il fenomeno dei furti in abitazione che hanno interessato nei mesi scorsi l’area di Fiorano e Gazzaniga, mentre nella zona del lago d’Iseo è stata intensificata l’attività antidroga.
IL BLITZ. I carabinieri di Clusone, nel tardo pomeriggio del 27 febbraio, sono intervenuti a Sovere, a seguito della segnalazione di un cittadino che aveva notato un gruppetto di giovani, all’interno del parco di via Fantino: qui stavano assumendo in gruppo della droga.
IL CANTIERE. Fino al 29 marzo lavori di rifacimento dell’acquedotto. Tutte le modifiche alla viabilità qui.
IL CASO. La scelta di Giuliana Vitali a 57 anni: «Insulti e minacce solo a chiedere il biglietto». Volto ormai noto sulla tratta Piazza Brembana-Bergamo, ora ha presentato le dimissioni.
CANTIERI. Da mercoledì il secondo lotto dei lavori per i bus elettrici: un tratto della 525 sarà a senso unico. Da lunedì prossimo via anche alla bretella.
I LAVORI. Nell’ex chiesa di San Michele all’Arco procede il trasloco dei documenti: mancano 900 metri. «Con il restauro una nuova vita, sempre per la cultura».