Dalle staccionate all’area cani, il parco della Trucca si rinnova
IL RESTYLING. Dopo gli alberi tocca agli arredi, piano da 350mila euro per il 2025. Ruzzini: «Polmone verde essenziale, miglioriamo accessibilità e sicurezza».
IL RESTYLING. Dopo gli alberi tocca agli arredi, piano da 350mila euro per il 2025. Ruzzini: «Polmone verde essenziale, miglioriamo accessibilità e sicurezza».
L’INCIDENTE. Coinvolte due auto che viaggiavano in direzione opposta, soccorsi in codice giallo i conducenti.
IN CITTA’ ALTA. I lavori all’interno del parco non permetteranno di allestire l’area alla Fara. Sopralluoghi a Valverde e allo spalto di S. Michele. Gandi: «Troveremo un altro posto in Città Alta».
CON IL CUORE. Due anni fa l’incidente sul pedalò e il ricovero d’urgenza all’ospedale di Vibo Valentia. Nei giorni scorsi il padre di Leonardo, ispettore di polizia in servizio a Treviglio, ha consegnato lo scritto ai medici dello «Jazzolino».
TENTATO FURTO. Arrestati dai carabinieri ad Albano Sant’Alessandro, i due giovani hanno patteggiato nove mesi e sono stati scarcerati.
IL CANTIERE DELLA T2. Il nuovo tratto di strada sarà aperto entro marzo, mancano le ultime verifiche tecniche. La carreggiata è larga 12,5 metri, a una sola corsia per senso di marcia. In primavera i lavori in via Corridoni.
IL CASO. Nel giro di meno di ventiquattrore ha dato in escandescenza due volte, in due diversi ospedali della Bergamasca, arrivando anche ad aggredire una dottoressa.
LO SCONTRO FRONTALE. Momenti di apprensione nel pomeriggio di sabato 1° marzo per un incidente stradale accaduto a Trescore sulla statale 42. A rimanere coinvolto tra i cinque feriti c’è anche un bambino di 8 anni. Nessuno sembrerebbe in gravi condizioni.
I DATI. Dodici vittime in due mesi. È il tragico e pesante bilancio dei bergamaschi morti sulle strade in questo 2025, esattamente il doppio degli interi mesi di gennaio e febbraio dell’anno scorso, quando i morti sulle strade furono 6, tre a gennaio e tre a febbraio.
LA NOVITÀ . Multe per chi accede senza e presto si sanzionerà anche l’uscita. Berlanda: dentro le Mura hub per il carico-scarico o ridurremo giorni e orari.
I NUMERI. Via Gleno, celle sovraffollate (+18% in 5 anni). Le azioni di Carcere e Territorio per il reinserimento.
IL CANTIERE. Serviranno 15 mesi per il cantiere da 10 milioni, poi altri 3 anni di osservazione. «Si parte dal piede del fronte a salire verso le Squadre». Si interverrà con pali, tiranti, iniezioni in profondità e sistemi di drenaggio.
IL COLPO. Un’esplosione nella notte tra venerdì 28 febbraio e sabato 1° marzo in piazza Umberto I. Assaltato lo sportello della filiale della Banca Popolare di Sondrio. Bottino stimato in circa 20mila euro.
LA NOVITÀ. Scade la concessione per i monopattini in sharing di Bit e Lime, ma il Comune, anche sulla base dei dati che definisce «positivi», è pronto a pubblicare un nuovo avviso per individuare gli operatori (al massimo due licenze).
INFORTUNIO SUL LAVORO. Un 48enne di una ditta di Cremona, che stava lavorando alla manutenzione all’interno dello stabilimento della Tenaris, è in prognosi riservata.
IL LUTTO. Carlo Remigio Ceresoli ha perso la vita nel frontale ad Ardesio, grave anche la figlia 25enne. I funerali saranno celebrati domenica 2 marzo nella chiesa parrocchiale di Villa d’Ogna.
WEEKEND . A Oltre il Colle una settimana di eventi. Albino punta su Harry Potter, a Villa di Serio le creazioni di Franz Cancelli. Nei paesi premi ai costumi più belli.
L’INCIDENTE. Agostino Bordogni, per tutti «Gusto», ucciso da un albero appena abbattuto da un amico. Era uno dei figuranti della Via Crucis di Vertova: «Era sempre pronto a dare una mano».
IL FERMO. Dopo sei anni di latitanza, la fuga di un cittadino marocchino di 35 anni si è conclusa.
L’OPERAZIONE. I fermi sono stati eseguiti dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bergamo. L’accusa è di tentata estorsione aggravata e continuata ai danni di un imprenditore bergamasco del settore autotrasporti.