Polisportiva 2 Laghi: al centro i bambini
VOLONTARIATO. In Val Cavallina-Alto Sebino un percorso iniziato nel 2018 per dare una possibilità ai ragazzi di praticare sport nonostante il calo demografico.
VOLONTARIATO. In Val Cavallina-Alto Sebino un percorso iniziato nel 2018 per dare una possibilità ai ragazzi di praticare sport nonostante il calo demografico.
LA DECISIONE. A Roncobello per quest’anno divieto assoluto di campeggio. La sindaca: «Ambiente che rischia di essere rovinato».
IN CENTRO. La moglie dell’uomo denunciato dà la sua versione e si scusa. «Nostra figlia urtata e caduta a terra». Bolandrini: «I fatti saranno accertati».
ESTATE ROVENTE . Dieci giornate torride, si arriverà a 38 gradi. Cosentini del «Papa Giovanni XXIII»: «Se serve aggiungeremo posti letto». Manelli (Bg Est): «Rinforzi in arrivo a Piario».
IL REPORT. Presentata a Roma l’analisi di Italiadecide e Intesa San Paolo: «Nel capoluogo orobico combinazione equilibrata». Percezioni positive su opportunità di lavoro, sicurezza, spazi verdi, pulizia, servizi scolastici e sanitari. La sindaca Carnevali: «Anche le città di media dimensione possono essere laboratori avanzati di qualità urbana e innovazione sociale».
I CONTROLLI. Fermato per un controllo, un 45enne è stato sanzionato dalla polizia locale di Verdello.
L’ISPEZIONE. Saracinesche abbassate all’improvviso, mercoledì pomeriggio, allo storico caffè Balzer del Sentierone.
DIPENDENZE. Boom di sostanze sintetiche, è allarme ansiolitici e oppioidi tra i ragazzi. Riglietta, direttore del Serd dell’Asst Papa Giovanni: «Ma c’è un’ampia quota che non si intercetta».
DAL COMUNE. Temperature estreme e rischio salute: massima allerta fino a giovedì.
L’EVENTO. Il Comune di Bergamo e la Diocesi per la Festa del Patrono hanno deciso di aprire una riflessione ampia e partecipata sul futuro. Il 2 luglio due eventi pubblici inaugurano il cammino verso le celebrazioni di agosto, tra dialogo culturale e arte condivisa.
CANTIERI. A4, annullata la chiusura di Rovato del 25 giugno: confermate le altre chiusure tra mercoledì e giovedì notte.
IL ROGO. Nulla di grave ma la alta colonna di fumo provocata dal rogo è stata notata a chilometri di distanza. Auto in fiamme a Treviolo, poco dopo e 12.30 di mercoledì 25 giugno.
NELLA BASSA. Trovato al lavoro anche un operaio extra-Ue senza permesso di soggiorno. Azienda chiusa e sanzioni per le diverse violazioni riscontrate.
LA CURIOSITÀ. Dopo il grande successo delle precedenti edizioni torna sabato 28 giugno, a Fiumenero di Valbondione, la Brunone Sherpa Vertical. L’iniziativa, grazie alla collaborazione degli escursionisti, si pone come obiettivo di aiutare i rifugi logisticamente più «disagiati», riempiendo il proprio zaino con provviste di vario genere.
I CONTROLLI. Quasi una tonnellata di tabacco illegale è stata intercettata in arrivo da Il Cairo. Coinvolti 15 passeggeri di diverse nazionalità.
IL CASO. L’episodio lunedì 21 giugno alle 22.30 in centro. Qualche giorno fa un’altra rissa. Il sindaco: «Grave ma fatti circoscritti».
Stava provando a spegnere le fiamme divampate nel garage della sua abitazione, in via Campitino a Predore, ma è rimasta ustionata a una parte del capo ed è stata trasportata in ospedale a Chiari in codice giallo. È successo lunedì …
TALENTI. Alberto Giovanni Leone è fra i 17 italiani che hanno ricevuto il Merit Award della società americana di oncologia clinica. Il suo studio mira all’inclusione dei pazienti nella sperimentazione di farmaci per i tumori.
LA LITE. Le reazioni dopo l’episodio di domenica. Preoccupati i commercianti. Dal prefetto vicinanza e presto un tavolo sul fenomeno dei «maranza».
IL CANTIERE . Rota: «Nonostante un leggero ritardo, siamo in linea con il cronoprogramma». Ribolla (Lega): «Tanti ingorghi, poi si riapra la strada». Berlanda: «Decisione tra 15 giorni».