Arriva il domicilio digitale, il Comune di Bergamo regala la «Pec» ai cittadini
LA NOVITÀ. L’assessore Angeloni: «Basta raccomandate a casa e spese di notifica». Il nuovo strumento si ottiene attraverso il sito dell’Amministrazione.
LA NOVITÀ. L’assessore Angeloni: «Basta raccomandate a casa e spese di notifica». Il nuovo strumento si ottiene attraverso il sito dell’Amministrazione.
L’ALLARME. Il sindacato: «Gli assegni ai 60enni pesano mediamente 217 euro in meno al mese rispetto a 5 anni fa, oltre 2.800 euro in meno all’anno».
I FUNERALI. «Ti immagino sfrecciare in cielo su un monopattino». Don Simone Pecis, curato di Ghisalba, ha scritto un’emozionante lettera a Diego che ha letto durante i funerali del ragazzo di 17 anni, morto domenica precipitando in un canalone sotto la cima del pizzo Porola.
LA TRAGEDIA. Due persone sono morte e un’altra è rimasta ferita dopo che un piccolo aereo si è schiantato sul tetto di una casa in Oregon martedì sera 3 ottobre. Tra questi un giovane italiano che aveva studiato a Bergamo.
OPERE PUBBLICHE. Sono iniziati in questi giorni i lavori per realizzare diverse connessioni tra piste ciclabili esistenti in città: 5 cantieri diversi, di piccola dimensione, finanziati dal Pnrr.
LO STUDIO. Presentato a Palermo il Fact Book di Iccsai, il Centro studi dell’Università di Bergamo sui trasporti. L’Italia ha recuperato il gap di passeggeri rispetto al periodo prima del Covid, ma il sistema resta squilibrato.
L’INTERVENTO. Gli uomini del soccorso alpino lo hanno individuato e tratto in salvo, illeso.
OLTRE IL COLLE. L’animale, di sei quintali, aveva riportato lesioni a una zampa.
La misura cautelare è stata disposta il 19 settembre nei confronti del 28enne di Endine Gaiano che, poco dopo la mezzanotte del 24 agosto a San Felice al Lago, frazione di Endine, aveva travolto e ucciso col furgone Andrea Dellanoce, 17 anni.
Il tremore è stato avvertito in molte parti della provincia e in particolare nella Bassa pochi minuti dopo le 9. A Caravaggio e Treviglio evacuati per precauzione alcuni istituti, verso le 10.30 sono rientrati tutti in classe.
BERGAMO. Consegnata in Procura la relazione dei vigili del fuoco sull’incendio che il 21 agosto devastò sei appartamenti.
TERZA ETA’. Al 31 agosto 4.011 domande, anche se la platea reale è più ridotta. Manzoni: «Segnale di bisogni ineludibili». Maffeis: «Difficile soddisfarli».
IL PUNTO. La Redo sgr sta lavorando al piano economico finanziario, pronto tra qualche settimana. Entro fine anno si saprà chi gestirà il cantiere.
TRESCORE. In Val Cavallina disagi per i giovani pendolari. Dall’inizio dell’anno lamentano lunghe attese e ritardi nei collegamenti: spesso si entra in classe alle 8.30.
L’INIZIATIVA. Il 7 e l’8 ottobre si terrà la 12ª edizione della manifestazione al Palaspirà.
BERGAMO BRESCIA IN VETRINA. Qual è la vetrina più instagrammabile di Bergamo? E quella più golosa? E quella più «de Berghèm»?. I commercianti di Bergamo si sfidano a suon di creatività per aggiudicarsi il premio di Vetrina più Bella della Capitale Italiana della Cultura 2023.
LAGO D’ISEO. Dal 2 ottobre al prossimo 24 marzo sono stati riorganizzati i collegamenti con le principali località. Per gli utenti si registra un incremento di spesa medio del 7,9%.
IL RICORDO. Nella casa di via Cagnola si è celebrata una veglia per pregare e ricordare Diego Sangalli, morto a 17 anni mentre era sul Pizzo Porola a Valbondione.
Posti disponibili nell’aula magna di Sant’Agostino per sabato 7 ottobre, quando il Comune di Bergamo conferirà la cittadinanza onoraria «Papa Giovanni XXIII» a Pierbattista Pizzaballa, Cardinale e Patriarca di Gerusalemme.
VALLE BREMBANA. Sull’ormai «storico» cantiere aperto nel 2007 e ancora in corso, viabilità interrotta per la ricostruzione di un muro. Lavori anche nel 2024.