«Tradizione e valori familiari»: assegnati i riconoscimenti a 54 nuove attività storiche
LA CERIMONIA. Nella Borsa Merci. L’assessore Guidesi: «Presìdi a servizio dell’intera comunità, rappresentando casi da studiare e da sostenere».
LA CERIMONIA. Nella Borsa Merci. L’assessore Guidesi: «Presìdi a servizio dell’intera comunità, rappresentando casi da studiare e da sostenere».
LA MOBILITAZIONE. Dalle 9 all 13 stop al trasporto pubblico: le ultime novità su treni, autobus e tram delle valli. Il comunicato di Aprica: possibili ritardi anche nella raccolta dei rifiuti. Tutte le informazioni utili.
IL CANTIERE. È stata risagomata la strada in corrispondenza del vecchio Punto blu: di quest’ultimo è stato realizzato il nuovo ingresso in via Carnovali.
ROMANO. Un 72enne a processo 12 anni dopo l’assalto a una stazione di servizio. La traccia genetica è sua, ma le vittime non lo riconoscono.
L’OPERA. Il commissario per la «strada statale 639-variante di Vercurago» sceglie l’ipotesi che ricalca quella del 2013.
IL GIALLO DI COLOGNOLA. Rosanna Aber morì il 22 aprile del 2022, ma fin da subito non sembrò un atto autolesionistico. Dopo oltre un anno di indagini la polizia ha arrestato la colf ucraina, su di lei pesano indizi decisivi di colpevolezza.
I PROGETTI . L’Università di Bergamo sta realizzando i nuovi campi da tennis a Loreto. Un centro anche in via Statuto. «Replichiamo l’esperienza di Dalmine».
LA CAMPAGNA. In Lombardia 189.574 inoculazioni, in tutta la Bergamasca 17.253. Intanto da lunedì 20 l’accesso alle somministrazioni sarà aperto a tutti.
LE IMMAGINI SPETTACOLARI. Dalle Mura all’alba il cielo rosso all’orizzonte e una coltre di nebbia a coprire la città.
BORGO SANTA CATERINA. Martedì 14 novembra in via Gasparino da Barzizza: al vaglio le cause, l’uomo è stato recuperato, infreddolito ma cosciente.
VIABILITÀ . La conferma dei tecnici regionali ai sindaci: cancellati i tre km da Zingonia a Osio Sotto anche perché l’A36 si fermerà a Vimercate. Scettici tutti i sindaci: sia i favorevoli, sia i contrari.
SERIATE. Spariti monili per 5.000 euro. La moglie: «Ho provato a entrare, forse erano ancora dentro. Che choc vedere la tua abitazione a soqquadro».
IL CENTENARIO. Per raccontare la tragedia abbiamo scelto di rileggere le pagine de L’Eco di Bergamo di allora. Ecco il primo racconto di quanto era accaduto.
L’OPERA . Il ponte Bailey sostituisce temporaneamente lo storico attraversamento su cui Via Tasso sta intervenendo, per riqualificarlo e allargarlo.
IL PERSONAGGIO. Francesco Morzenti era il custode della diga del Gleno e unico testimone diretto della tragedia.
IL VIAGGIO . Per due giorni 40 persone di Val di Scalve e Val Camonica racconteranno «il disastro» al Parlamento europeo: «È la prima volta».
RISTORAZIONE. Un grande risultato per la ristorazione bergamasca: Contrada Bricconi, agriturismo di Oltressenda Alta, creato da giovani per far rivivere la montagna ha ottenuto una stella Michelin. Resta nel gota dei ristoranti tristellati «Da Vittorio» dei fratelli Cerea.
L’INIZIATIVA. L’idea nata durante la pandemia a quattro ragazzi bergamaschi: «Abbiamo unito le nostre passioni, vogliamo sensibilizzare sulla sicurezza in montagna». Giovedì 16 novembre presentazione al Palamonti.
Sono 57 i veicoli e 102 le persone controllate dai carabinieri lunedì 13 novembre grazie a un servizio sul territorio effettuato prima a Nembro, in via Locatelli, e successivamente a Calcinate, lungo la strada statale Soncinese Ogliese. Una persona è stata arrestata.
LA NOVITA’. Norwegian Air Shuttle ha annunciato l’apertura di tre nuovi collegamenti dall’Aeroporto di Orio al Serio, programmati nell’orario estivo 2024.