Nel Bauletto Pagliarini i ricordi dolci di Romano, città delle caramelle
LA MOSTRA. Scatole e prototipi nel palazzo del Consiglio comunale ripercorrono l’età d’oro dell’industria dolciaria dei fratelli Pagliarini.
LA MOSTRA. Scatole e prototipi nel palazzo del Consiglio comunale ripercorrono l’età d’oro dell’industria dolciaria dei fratelli Pagliarini.
IL PROGRAMMA. Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il Comune di Bergamo propone una serie di iniziative tra arte, teatro e momenti nei quartieri. A Daste l’installazione «Le scarpette rosse di Maddalina», fatte a mano per promuovere l’inclusione e finanziare la formazione.
LEGGE DI BILANCIO. Dopo la mobilitazione nazionale di venerdì scorso che aveva coinvolto i lavoratori di pubblico impiego, sanità, scuola e trasporti, Cgil e Uil hanno proclamato lo sciopero dei settori privati per venerdì 24 novembre in tutto il Nord Italia. A Bergamo è prevista una manifestazione con presidio.
BERGAMO. Il presidente di Mordilavita ha lanciato due nuove liste per intercettare i voti di chi non si riconosce nei partiti.
IL BILANCIO. Ispezioni congiunte in alcuni esercizi della provincia. In un caso circa 180kg di prodotti ittici sono stati sequestrati per il mancato rispetto di alcune indicazioni in etichettatura, ma garantite le condizioni igienico sanitarie: sono stati giudicati idonei alla donazione.
PIANURA. Il tribunale ha ribaltato una sentenza del Tar che era (in parte) a favore dei tabaccai: «Pregiudizio». Regolari le ordinanze dei sindaci che limitano i giochi.
SICUREZZA. Il raduno abusivo sabato notte in località Berlina con attrezzature e tende. Domenica mattina l’intervento dei carabinieri. Soccorso un ventenne che stava male.
ALBEGNO DI TREVIOLO. Eseguito il prelievo degli organi del giovane vittima mercoledì scorso di un incidente stradale. La camera ardente allestita nell’abitazione.
DOMENICA 26 NOVEMBRE. L’iniziativa della Diocesi rivolta a giovani, gruppi e associazioni. In Città Alta stand e laboratori. Alle 20.30 nella chiesa del Seminario la preghiera guidata dal Vescovo Beschi.
VALLE SERIANA. La decisione del Consiglio comunale: due euro per le auto e cinque per camper e pullman. La sindaca: previste esenzioni per residenti e proprietari di seconde case.
IL REPORT IMMOBILIARE. Il settore torna a segnare il passo dopo due anni e mezzo da record. Fusini (Ascom): «Momento non semplice».
Inseguimento e schianto per tre ladri pluripregiudicati, due arrestati, mentre la terza una donna è riuscita a fuggire.
L’OPERAZIONE. Un uomo di 48 anni e la compagna di 43 nascondevano droga e contanti in una cassaforte trovata dal cane segugio dei carabinieri e della polizia locale.
I LAVORI. Colpito nella serata di sabato 18 novembre da un mezzo pesante, è stato ripulito già due volte dai calcinacci.
ECCO COME PRENOTARE. Da oggi, lunedì 20 novembre, le vaccinazioni antinfluenzale e anti-Covid sono offerte gratuitamente a tutta la popolazione lombarda, indipendentemente da età, condizione di salute o categoria di rischio.
TRASPORTI. L’assessore Lucente: «L’aumento economico è legato a ad aumento anche chilometrico».
MAPPA. Nei dati del 2023 di Stradale e Carabinieri spiccano i grossi centri e località di Isola e hinterland e lungo l’ex 525. Vanno meglio pianura, valli e Sebino. Domenica 19 novembre la giornata delle vittime della strada celebrata a Berzo San Fermo.
IL COLPO. Alle 3,30 di sabato notte, sul posto la vigilanza privata e i carabinieri. Recuperato un furgone rubato.
L’ALLARME. La presidente del Cav: «Presenti all’ospedale e al Consultorio per aiutare le donne a non abortire ma in 15 anni ce ne hanno inviate al massimo una decina. All’ascolto si preferisce favorire una cultura di morte».
BRANZI. Con l’auto contro un muretto. Una quindicenne che viaggiava nel sedile posteriore perde conoscenza. Lui si allontana, trovato morto su un sentiero 4 ore dopo.