Seriate, allarme per una fuga di gas: case evacuate
VIA CARDUCCI. Intervento dei vigili del fuoco e dei tecnici fino a quando l’allarme è rientrato: nessun ferito.
VIA CARDUCCI. Intervento dei vigili del fuoco e dei tecnici fino a quando l’allarme è rientrato: nessun ferito.
LA MANIFESTAZIONE. Un centinaio di ragazzi hanno sfilato per le vie del centro nella mattinata di venerdì 6 ottobre.
CASTIONE. Il quarantenne di Clusone era partito giovedì mattina per un’escursione al Passo, ma non ha fatto ritorno. L’allarme lanciato dalla famiglia. Ricerche anche con elicotteri e droni.
ARZAGO. Soccorso un 76enne preso a morsi dal suo meticcio: portato all’ospedale «Papa Giovanni» per medicazioni.
PATRONATO SAN VINCENZO. Qual è l’origine del senso di insicurezza e di paura che negli ultimi anni viene lamentato anche a Bergamo da molti cittadini? Il tema al centro dell’incontro di stasera all’oratorio di San Colombano.
BERGAMO. L’intervento delle guardie volontarie dell’associazione Pescatori di Bergamo. Sono stati recuperati per poi essere liberati in vasche più consone in un centro privato sotto l’osservazione della Polizia provinciale.
LA 17ª EDIZIONE. Domenica 8 ottobre il via da Bergamo, l’arrivo sabato 14 a Siena: sette le tappe. Aperta a tutti i ciclisti. «Il trapianto è vita».
La vicenda. All’ex colonia arrivano i carabinieri. Giovedì sera il sindaco dal prefetto: «Grande disponibilità». Nicoli (Romano): «All’ex hotel non andava data l’agibilità».
RAGGIRI. Nonna di 79 anni riceve una telefonata da una donna che si spaccia per la nipote: «Aiutami, sto male e devo pagare due iniezioni costosissime che arrivano dall’estero», ma la vittima non ci casca.
FILAGO. Il rogo è divampato in via Matteotti. La proprietaria è stata svegliata dal fumo nella stanza.
BERGAMO. Al via giovedì 5 ottobre alla Fiera di Bergamo la 28ª edizione di Creattiva, il Salone internazionale di Promoberg dedicato alle arti manuali. Appuntamento fino a domenica 8 ottobre con 225 imprese provenienti da quindici regioni italiane e undici stati esteri.
CAPRIATE. Completato l’intervento da 40mila euro per mettere in sicurezza il passaggio ciclopedonale che porta a Brembate. Il sindaco ha invitato gli studenti a trovare un nome per la struttura.
Archiviata la denuncia al vigilante. Il giudice del tribunale di Como: «Era una richiesta in linea con norme del periodo».
COSTA VOLPINO. Aveva 52 anni e la sindrome di Down: sportivo e attivo in oratorio, è stato stroncato da un malore. «Faceva ogni cosa con gioia».
I FESTEGGIAMENTI. Sabato, alle 20,30 in Cattedrale, il porporato presiederà una celebrazione con il vescovo Beschi. La diretta anche sul nostro sito e su Bg Tv. La mattina in Sant’Agostino riceverà la cittadinanza onoraria. Domenica sarà a Cologno al Serio, suo paese natale.
VIABILITÀ. Giovedì difficile per il traffico sia in Val Seriana, sia in Val Brembana. La situazione è migliorata intorno alle 9.
LA DECISIONE. In Commissione, in Regione, Guido Bertolaso ha confermato il rinvio al 2026. Il «Papa Giovanni» resta però nella prima piattaforma in programma nel ’24.
IL LUTTO. È mancata improvvisamente a 84 anni Maria Signori, attiva da 50 anni nella comunità di San Fermo a Bergamo.
VERSO IL VOTO. Tornata «pesante» la prossima primavera. Non solo il capoluogo: alle urne due terzi dei municipi.
IN VIA PREVITALI. Il negozio dei motociclisti per eccellenza. Una storia di famiglia, fatta di tradizione, lungimiranza e passione, che è iniziata nel giugno del 1947, nel secondo dopoguerra, quando Vittorio Urio ha fondato e aperto a Bergamo il primo negozio della città dedicato alle moto.