Sarà cremata in Spagna la salma della parrucchiera travolta a Malaga
IL LUTTO. A Ciserano il raccoglimento dei famigliari e la benedizione della trentenne Evelyne Salimusaj, morta domenica 8 giugno.
IL LUTTO. A Ciserano il raccoglimento dei famigliari e la benedizione della trentenne Evelyne Salimusaj, morta domenica 8 giugno.
IL LUTTO. Ha lottato tra la vita e la morte l’operaio 50enne residente a Trescore, da 13 giorni ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Giovedì 12 giugno l’uomo è deceduto.
Il PROGETTO. Sabato prossimo 14 giugno la 13ª edizione della giornata, promossa da Auser, Comune, oratorio, Aisla e Ibis. Il primo passo fu una partita
TELERISCALDAMENTO. Dopo un altro sopralluogo, si completa la configurazione del cantiere con le modifiche alla viabilità fino al 29 luglio.
L’INCIDENTE. Nel pomeriggio di mercoledì 11 giugno, l’incidente è successo all’incrocio tra la statale 42 e via Dante Alighieri.
LA MOBILITAZIONE. In campo vigili del fuoco, carabinieri, soccorso alpino e personale del 118. Ritrovata l’auto. Nella notte tra l’11 e il 12 di giugno ancora perlustrazioni.
I FUNERALI. Gremita la chiesa parrocchiale di Sant’Anna, in Borgo Palazzo, per il funerale di don Aldo Riboni.
L’ADDIO. Mercoledì 11 giugno nella chiesa parrocchiale di Cene l’ultimo saluto a Elena Belloli e Rubens Bertocchi.
L’OPERAZIONE. Arresti dopo mesi di indagini: individuato l’esecutore, il complice e il mandante.
ALMALAUREA. Il dato riguarda i titoli magistrali. Bene anche i triennali (84%). Cavalieri: opportunità ampie. In Lombardia però prima busta da 1.543 euro.
IL PROGETTO. Nell’area tra le vie Borgo Palazzo e Rovelli a Bergamo ci sarà un recupero progressivo degli attuali edifici, una nuova rotatoria, un bosco e anche un parcheggio.
LA MISURA. In Bergamasca sono 65mila i veicoli interessati dal provvedimento, in Lombardia 484mila. In Consiglio regionale è battaglia, ma alla fine passa la mozione per chiedere di sospendere le limitazioni.
IL FURTO. Filmati e denunciati dopo il furto in chiesa. Scoperti dai vigili con il controllo in casa per ottenere la residenza.
IL RICONOSCIMENTO. Alla magnolia di Pumenengo, al platano della scuola Carcano di Treviglio e al carpino bianco di Villongo. «Simbolo di identità».
LA TRAGEDIA. La giovane di Ciserano investita in Spagna. «Il suo sorriso e la sua energia sempre con noi».
LA VICENDA. La donna una 37enne era in carcere accusata di lesioni aggravate.
IL CANTIERE. Sono iniziati i lavori di modifica di Largo Tironi a Bergamo, finalizzati alla realizzazione della linea di autobus elettrici dell’e-Brt.
L’INTERVENTO. Un gesto di attenzione e umanità ha evitato una possibile tragedia domenica mattina sul fiume Adda, nel territorio di Cornate. L’incontro casuale su una strada sterrata.
IL FATTO. Dopo oltre un anno di ricerche, si è conclusa all’alba del 9 giugno l’operazione che ha portato all’arresto di un 32enne marocchino senza fissa dimora, latitante dallo scorso aprile 2024.
LE FIAMME. Un incendio è scoppiato nella mattina di martedì 10 giugno nello stabilimento Isover di Vidalengo che si occupa di isolanti termo-acustici, destinati ai settori dell’edilizia, dell’industria e dei trasporti.