«C’è bisogno di un mondo che sappia di famiglia»
L’INTERVISTA. Monsignor Francesco Beschi fu ordinato sacerdote il 7 giugno del 1975. Qui si racconta ai bergamaschi, oltre che in una intervista a Bergamo Tv.
L’INTERVISTA. Monsignor Francesco Beschi fu ordinato sacerdote il 7 giugno del 1975. Qui si racconta ai bergamaschi, oltre che in una intervista a Bergamo Tv.
L’INCREDULITÀ. Venerdì 6 giugno gli inquirenti hanno iniziato ad ascoltare alcuni parenti della coppia.
LA VICENDA. Indiano di 45 anni denunciato per lesioni: ha colpito con una roncola il pregiudicato che puntava la pistola a 2 studenti.
IL LUTTO. A Casazza dolore e sgomento per la morte improvvisa di Marzia Zinetti. Sabato il funerale. Il funerale verrà celebrato oggi, con inizio alle 14,30, nella chiesa parrocchiale di Casazza.
IL DRAMMA. Tragedia familiare giovedì nell’abitazione della coppia nel paese della Val Seriana. Il movente per gli inquirenti è da ricondurre alla gelosia. Prima del dramma l’uomo ha inviato un messaggio a una persona vicina alla moglie, annunciando le sue intenzioni.
L’ESPLOSIONE . Già programmati da Comune e Asst Bergamo Est, saranno individuali e di gruppo. Il sindaco: «La comunità è scossa, ma ha saputo reagire attraverso solidarietà e concretezza».
TRAGEDIA FAMILIARE. L’omicidio-suicidio si è consumato il 5 giugno verso le 17 in via Fanti nel paese della Valle Seriana.
IL BILANCIO. I dati del comando provinciale in occasione della Festa dell’Arma del 5 giugno. Violenza di genere, oltre 1.600 indagati. Reati minorili: 481 denunciati.
L’INCIDENTE. Tragico schianto a Casazza: poco dopo le 12 una donna di 42 anni, Marzia Zinetti, è morta sul colpo.
L’ACCORDO. Personale del Saint Joseph Hospital arriverà a Bergamo Mons. Finazzi: «Costruiamo il futuro». Il dg Locati: «Al centro la cura».
L’IDEA. Firmato l’accordo di collaborazione tra Regione e Comuni per lo sviluppo turistico dell’area. In vista 4 cantieri, si riqualificano anche le aree umide.
COMMERCIO IN CRISI. Da lunedì 9 giugno giù la saracinesca della bottega all’inizio di viale Roma, ortofrutta storico che aveva resistito ai supermarket.
IL CASO. Pregiudicato di 47 anni di Fontanella ha scatenato il panico sul pullman degli studenti: uno dei ragazzini ha chiamato il padre che ha aggredito il rapinatore con una roncola. Il primo è finito in carcere, l’altro denunciato.
LA NOVITÀ. Nei giorni in cui non è in programma un evento fieristico il parcheggio si trasforma in interscambio per raggiungere il centro di Bergamo e Città Alta.
LA NOVITÀ. Dalla collaborazione fra Sacbo e l’Agenzia delle dogane nascono i nuovi spazi doganali nel parco logistico dello scalo di Orio al Serio. Si tratta di un unicum sul territorio nazionale.
L’ATTO VANDALICO. Nella serata di martedì 3 giugno la polizia ha arrestato una donna italiana sorpresa mentre tagliava le capote di alcune auto parcheggiate allo scalo orobico.
LA DISAVVENTURA. È successo martedì 3 giugno a Zogno, poi i carabinieri lo hanno raggiunto e lo hanno messo in salvo.
I CARABINIERI. Operazione lampo dei militari nelle province del Nord Italia: sequestri e perquisizioni portano alla luce esplosivi, refurtiva e targhe clonate.
L’INCENDIO. Attimi di apprensione questa mattina, mercoledì 4 giugno, alla scuola media Donadoni di Città Alta. Non ci sono intossicati: lieve malore per la collaboratrice scolastica.
LA STORIA. Un gesto di prontezza ha segnato le celebrazioni del 79° anniversario della Repubblica Italiana a Osio Sotto, trasformando una cerimonia solenne in un esempio di senso del dovere e coraggio.