Il 13 ottobre il pellegrinaggio a Lourdes con la Ovet
LE ISCRIZIONI. Andata e ritorno in giornata. Per chi ha più tempo, viaggio di tre giorni a metà settembre.
LE ISCRIZIONI. Andata e ritorno in giornata. Per chi ha più tempo, viaggio di tre giorni a metà settembre.
LA NOVITÀ . Dei tre realizzati, ad oggi è operativo solo il piano terra, dove nel 2022 ha trovato casa il Pronto soccorso. Il potenziamento degli impianti elettrici ha richiesto più tempo del previsto
L’IDEA. Con «Campino à la Plage» quattro giorni di incontri per tenere alta l’attenzione sulla realtà carceraria.
DOPO L’INCENDIO. Giacche, quaderni e libri rimasti nelle aule evacuate. Stanziati 250mila euro. Partita la bonifica. Sarà rifatto l’impianto elettrico.
MALTEMPO. Sul Borlezza. Per 30 persone era disponibile solo una strada agro silvo pastorale. Stop ai mezzi pesanti fino a giovedì 24 luglio.
IL DIBATTITO. È scontro sui rilievi mossi dall’Anac alle gare del Comune nel triennio 2020-2022. Le minoranze all’attacco: «Accertate numerose irregolarità». Gandi: «Sistema aperto e trasparente».
LO SCAMBIO. Palafrizzoni ha acquisito da Via Tasso il deposito di Arriva e un terreno. Alla Provincia, che esce di scena, i licei Manzù e Secco Suardo.
IL TAVOLO. Azienda e amministratori locali: «Importante lavorare su comunicazioni tempestive alla cittadinanza».
IL PROGETTO. Lunedì 21 luglio la presentazione, nel cuore del parco. Quattro mesi di lavoro per gli alunni dell’Ic Enrico Fermi.
IL CASO. Sul tracciato del trofeo «Michele e Umberto Pesenti A.M.». Indagano i carabinieri.
VIABILITÀ. Tra il 23 e il 25 luglio: stop al traffico per lavori di manutenzione alle barriere antirumore.
VIABILITÀ . Domenica di bel tempo, a migliaia sulle Orobie. Nel pomeriggio code chilometriche per il rientro. In Val Brembana si viaggiava a 25 chilometri orari.
I CONTROLLI. Controlli dell’Ispettorato del lavoro e Polizia locale di Bergamo: irregolarità in un autolavaggio e in un negozio di parrucchiera. Multe dai 6 ai 12 mila euro.
NELLA NOTTE. Una Fiat Sedici bruciata nella notte tra domenica e lunedì 21 luglio a Pontirolo in via Pellico.
L’EVENTO. Giovani anche dall’estero per la notte di musica nel piazzale del rifugio Trifoglio, a Ceresola.
IL MALTEMPO. Allagamenti in Valle Seriana. Parchi cittadini chiusi per tutta la giornata. Detriti sulla carreggiata della Statale del Tonale: chiusa per ore, traffico in tilt sulle strade secondarie.
L’INTERVENTO. L’operazione del Soccorso alpino tra i rifugi Calvi e Baroni nella giornata di domenica 20 luglio.
L’INTERVENTO. Nella serata di sabato 19 luglio gli agenti delle Volanti hanno sorpreso un cittadino italiano, sulla cinquantina, che stava cercando di rubare in un’abitazione. L’uomo s’è immediatamente dato alla fuga ed è stato bloccato in un giardino in via Duca degli Abruzzi.
IL DRAMMA. Il 23 luglio in Franciacorta i funerali di Edoardo Vezzoli. La moglie ancora in prognosi riservata al Papa Giovanni.
IL FENOMENO. Sul campo con gli ispettori dell’Aprica tra Boccaleone e Malpensata. Sanzioni fino a 220 euro.