5 Stelle, per la corsa scelto l’attivista Vittorio Apicella
IL CANDIDATO SINDACO. Attivista da sei anni e già candidato alle Regionali, è insegnante di Psicologia all’istituto «Mamoli».
IL CANDIDATO SINDACO. Attivista da sei anni e già candidato alle Regionali, è insegnante di Psicologia all’istituto «Mamoli».
IL VOTO. Nessuna interferenza esterna, nessuna intrusione interna. Nulla deve turbare la corsa in solitario del «leader nazionale» verso il quinto mandato.
ITALIA. No, non è stato come la Sardegna. Certo perché in Abruzzo ha vinto il centrodestra e non il «campo largo» delle sinistre.
Il centrodestra ha trovato la quadra per quanto riguarda i candidati sindaci a Seriate e Albino, Comuni bergamaschi oltre i 15mila abitanti che a giugno andranno al voto.
ITALIA. Prepariamoci perché sarà una battaglia all’ultimo voto. In Abruzzo il meloniano Marco Marsilio, governatore uscente, e l’economista di sinistra Luciano D’Amico, suo sfidante, non si risparmieranno fino allo spirare della campagna elettorale per arrivare in tutte le case e conquistare l’ultimo «sì».
IL COMMENTO. Il vento sardo continua a spirare - nonostante che i conteggi finali attribuiscano alla vincente Todde un margine ancor più ridotto sullo sconfitto Truzzu - e il centrosinistra spera che anche in Abruzzo si possa travolgere la maggioranza di centrodestra.
ITALIA. Giorgia Meloni, ammettendo la sconfitta in Sardegna, dice che «il centrodestra imparerà la lezione». Salvini aggiunge che la rivincita è dietro l’angolo: a marzo si voterà in Abruzzo. Tutti in coro ripetono: «Nessuna conseguenza sul governo».
MONDO. Ursula von der Leyen ha annunciato la sua candidatura ad un secondo mandato come presidente della Commissione. Per le prossime elezioni europee di giugno il Partito popolare europeo è nei sondaggi avanti.
(ANSA) - ROMA, 05 FEB - È stato presentato oggi a Milano il Green Road Award 2024, l'Oscar Italiano del Cicloturismo che ogni anno premia le vie verdi più belle d'Italia delle Regioni che promuovono la vacanza su due ruote …
ITALIA. Di candidature la politica può anche morire. Soprattutto se la loro funzione istituzionale viene stravolta. Candidarsi significa chiedere agli elettori il mandato di rappresentarli nelle assemblee elettive.
POLITICA. Ora che, con l’intervento della magistratura si è chiusa la lite sulla Sardegna, non è detto che si siano risolte tutte le questioni aperte nel centrodestra alle prese con le candidature delle regionali.
MONDO. Da qualche parte bisogna pur cominciare. Così il Partito repubblicano ha iniziato il processo di selezione del candidato per le presidenziali d’autunno dallo Iowa, uno Stato piccolo (3 milioni di abitanti), poco indicativo (per i democratici, solo nel 55% dei casi il candidato scelto dallo Iowa è poi stato il candidato effettivo, per i repubblicani solo nel 43%) e in questo periodo preso …
AMMINISTRATIVE 2024. È arrivata l’investitura ufficiale dell’avvocato classe 1957, già assessore all’Urbanistica nella Giunta Tentorio.
LA PREMIER. Conferenza stampa sterminata (tre ore abbondanti) per Giorgia Meloni all’inizio d’anno dopo un doppio rinvio per ragioni di salute.
GLI AUGURI. Sindaco e assessori fanno il punto nel consueto appuntamento di fine anno. Gori: «Non sono né stanco né in fase di disarmi, anzi. Gentile pressione sui colleghi perché i prossimi mesi siano fecondi».
BERGAMO. Il presidente di Mordilavita ha lanciato due nuove liste per intercettare i voti di chi non si riconosce nei partiti.
VERSO LE ELEZIONI. La coalizione del centrosinistra per le Amministrative 2024 ha preso forma e sosterrà in maniera compatta Elena Carnevali.
IL CASO. Sostegno trasversale alla proposta di dedicare a Giacomo Manzù un museo nella sua Bergamo. Piace l’obiettivo di valorizzarne il patrimonio. L’approfondimento di due pagine su L’Eco di lunedì 13 novembre.
ELEZIONI AMMINISTRATIVE. Tremaglia ufficializza agli alleati la proposta: «Profilo civico e moderato». Forza Italia: «Autorevole, noi portiamo al tavolo i nostri».
ITALIA. Sono giorni cupi per Elly Schlein, la segretaria del Pd che, montata in sella solo otto mesi fa, già sente aria di sfratto. Che in effetti le è già stato notificato via «Unità», il giornale che fu del Pci e che, pur non essendo più l’organo ufficiale di nessuno, è pur sempre espressione di un’area progressista che a quella «testata» è ancora affezionata.