Saldi al via il 5 gennaio: i bergamaschi spenderanno 145 euro a testa
L’Ascom Confcommercio Bergamo stima che la spesa totale nella Bergamasca sarà di 116 milioni e 800mila euro.
L’Ascom Confcommercio Bergamo stima che la spesa totale nella Bergamasca sarà di 116 milioni e 800mila euro.
IL BILANCIO. Oltre 200mila le bottiglie prodotte in Bergamasca: in crescita il consumo a livello locale. A livello nazionale calo dell’8% rispetto al 2022.
CONTI. La bolletta dell’elettricità scenderà del 10,8% nel primo trimestre del 2024 sul mercato tutelato, dove sta ancora un terzo degli utenti italiani.
I DATI. È un record di quelli che fanno piacere a cittadini e imprese. Quest’anno il fisco ha messo mano velocemente al proprio portafoglio, e il risultato è che i rimborsi hanno superato complessivamente i 22,4 miliardi di euro, un valore mai raggiunto.
Ce lo chiede l’Europa, ma l’Europa può aspettare tre mesi. La fine del mercato tutelato dell’elettricità, una delle condizioni poste da Bruxelles per darci i soldi del Pnrr, slitta dal primo aprile al primo luglio. Lo ha deciso l’Arera, l’autorità pubblica per l’energia, che fissa le tariffe di luce e gas sul mercato protetto.
SOSTEGNO AL REDDITO. Integrazione di 77,20 euro, possono essere spesi anche per l’acquisto di benzina o di abbonamenti ai mezzi pubblici.
I DATI ISTAT. La variazione su base annua è a +0,4%, a ottobre era a +1,5%. Per una famiglia tipo la «spesa extra» si attesta intorno ai 105 euro l’anno.
IL COMMENTO. Nel delicatissimo momento delle trattative sul nuovo Patto di stabilità europeo, che potrebbe essere molto penalizzante per il nostro Paese (rientri fissi miliardari dal debito, già stabiliti ex ante ogni anno), sembra che l’Italia voglia giocare col fuoco, facendo saltare la discussione sul Mes che il ministro Giorgetti (Lega) ha assicurato ai soci europei che sarebbe stato in cale…
IMPRESE. Dopo le acquisizioni dei mesi scorsi di Cooder, WebFormat e Syscons, la società controllata da Clessidra Private Equity Sgr (Italmobiliare) annuncia l’acquisizione della bergamasca Brain System.
I DATI. Per Ascom in aumento la quota ma per effetto dell’inflazione. Solo il 45% dei bergamaschi comprerà i «presenti» per amici e parenti. In arrivo le tredicesime, erose dall’inflazione.
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA. La denuncia della Coldiretti che sottolinea: «Perso il 12% di terra nella Bergamasca nel solo 2022».
I CONSIGLI PER EVITARLE. Il fenomeno delle truffe a Bergamo e provincia è molto diffuso e i dati sono in crescita. Ecco le truffe più frequenti e pericolose e i consigli utili per evitare di cadere nella trappola del raggiro.
I DATI ISTAT. L’aumento sui 12 mesi a ottobre è dell’1,5% contro il 5% di settembre. I consumatori: «Chi fa la spesa sa bene qual è la realtà». Bergamo 30ª in Italia.
I CONTROLLI. La Polizia locale in un capannone e una palazzina. Sanzione da 4mila euro. Pizzicati due venditori di accendini: a loro 3mila euro.
ENERGIA. È questa la fotografia che si evince dai dati di Arera a fine luglio Il nuovo regime scatterà tra il 1° e il 10 gennaio. Tutele per i vulnerabili.
IL RAPPORTO. Nel 2023 il 71,5% degli italiani dichiara di aver ridotto i consumi di luce e/o gas e continuerebbe il nuovo stile di vita sostenibile, anche con un ribasso dei prezzi dell’energia.
I DATI. Era stimato intorno all’8-9% l’aumento del prezzo del gas per il mese di ottobre, e invece è stato ben del 12%, tre punti percentuali sopra le aspettative.
I DATI. Secondo l’Inps le retribuzioni in Bergamasca nel 2022 si sono attestate in media su 25.256 euro (lordi) in 12 mesi; cresciute di 835 euro. Ma il 2022 è stato l’anno dell’escalation dei prezzi, con un’inflazione che in Bergamasca ha segnato il 6,8% di media annua secondo l’Istat. L’approfondimento su L’Eco di giovedì 9 novembre.
MERCATO TUTELATO. L’Arera ha indicato l’aumento del 12% rispetto a settembre. Unione consumatori: i rialzi sono immotivati.
CARONA. A due anni dall’acquisto all’asta per 1,1 milioni di euro, la «Sviluppo Monte Poieto» cede terreni e impianti. Due seggiovie necessitano di revisione, una in scadenza nel 2025. Devil Peak: rinnoveremo l’offerta fatta a luglio.