«Pizza da 40 anni in Borgo Palazzo: negozi da scoprire»
SECONDO CLASSIFICATO. La pizzeria «Marechiaro» si è aggiudicata il secondo posto sul podio grazie alle vetrine di Franz Cancelli.
SECONDO CLASSIFICATO. La pizzeria «Marechiaro» si è aggiudicata il secondo posto sul podio grazie alle vetrine di Franz Cancelli.
Da venerdì 17 a domenica 19 novembre 2023, la nota piazza di Bergamo Alta ospita i migliori maestri cioccolatieri d’Italia con degustazioni, laboratori e altre attività creative per celebrare uno dei peccati di gola più amati. Un evento ideato da Confesercenti Bergamo che vanta belle collaborazioni con gli operatori, le scuole, i commercianti e ristoratori del borgo e con un’altra grande peculiar…
DAL 17 AL 19 NOVEMBRE. L’evento di Promozioni Confesercenti è il primo organizzato nella piazza dopo la scelta di lasciarla libera dalle auto.
Il ristorante di Yuri Bombana è pronto ad accogliervi con pizzoccheri della casa, gnocchi di zucca mantovana, tagliatelle ai porcini e raclette di formaggi, oltre alle consuete specialità di carne, alla griglia o in lunga cottura. E per gli intolleranti pizze e dolci gluten free.
C’è tempo fino al 10 novembre per segnalare il proprio ristorante all’interno della guida alla ristorazione che sarà distribuita a dicembre con L’Eco di Bergamo. Oppure acquistare un pacchetto per mettere in risalto l’attività con immagini e una scheda personalizzata.
Uno piccolo spazio, solo per sei persone, all’interno del Ristorante del Castello di Clanezzo dove degustare etichette pregiate e condividere i piatti creati dallo Chef Edoardo Codalli.
LA SFIDA. L’ultimo chiuso col Covid . Quattro bandi del Comune deserti. Trovato il gestore, aprirà a dicembre.
Prodotti genuini e ingredienti stagionali per piatti che deliziano il palato: questa è la filosofia della famiglia Pezzotta da oltre 25 anni. Venite a scoprire le tagliatelle al tartufo o il filetto “di tartaruga” (chiamato così perchè impiattato come un carapace).
Lo staff, quasi tutto al femminile, è pronto ad accogliere i propri clienti con i succulenti piatti della stagione invernale: brasati, ossi buchi, polenta taragna e selvaggina. Ma anche con sfiziose proposte per l’apericena.
GRANDE BERGAMO. Previsto autunno di presenze record. La città è quarta per gradimento tra le mete lombarde.
La cascina del 700, da poco ristrutturata, sulle colline di Alzano Lombardo ha ottenuto il riconoscimento di 5 Agrigirasoli. Spazi di design e recupero attento, un laghetto balneabile e una vasca finlandese per gli ospiti, una fattoria didattica, cucina a km zero e piatti della tradizione. Il posto perfetto per una pausa di relax.
L’all you can eat all’interno del Centro commerciale di Via Vailetta a Dalmine è pronto ad accogliere nuivamente i suoi clienti. Sushi, sashimi, piatti cinesi e cruditè in un ampio spazio che può ospitare fino a 200 coperti.
La storica trattoria di Ambivere, fondata nel 1932, ha ottenuto il massimo riconoscimento sulla guida del Gambero Rosso. Merito di tanta passione, prodotti genuini e locali, una eccellente cantina e degli impareggiabili casoncelli di Nonna Ida.
LE OFFERTE. I Centri per l’impiego della Provincia hanno diffuso le nuove possibilità per chi cerca lavoro.
L’EVENTO. Da venerdì 20 a domenica 22 ottobre Città Alta ospiterà masterclass, incontri, degustazioni e momenti di approfondimento sull’intero comparto lattiero caseario dedicati a un pubblico di appassionati e intenditori. Da non perdere i focus sulle produzioni bergamasche di qualità e le incursioni sulle prelibatezze estere.
AD AMBIVERE. Primo locale a ottenere questo riconoscimento nella nostra provincia, assegnato solo a 38 ristoranti in tutta Italia.
Tre appartamenti, una suite e cinque camere doppie in un ambiente intriso di storia e di fascino (l’edificio risale al 1357), con una vista impagabile sul Monastero del Carmine e la Corsarola. E i mobili esaltano la creatività degli artigiani bergamaschi.
Da venerdì 20 a domenica 22 ottobre Città Alta ospiterà masterclass, incontri, degustazioni e momenti di approfondimento sull’intero comparto lattiero caseario dedicati a un pubblico di appassionati e intenditori. Da non perdere i focus sulle produzioni bergamasche di qualità e le incursioni sulle prelibatezze estere
Una pizzeria e trattoria nella frazione di Badalasco, a Fara Gera d’Adda, dove trovare proposte genuine e piatti tipici per i pranzi di lavoro e le cene nel fine settimana.
LE OFFERTE. I Centri per l’impiego della Provincia hanno diffuso le nuove possibilità per chi cerca lavoro.