«Tutti in Borgo» fa il pieno nel centro storico di Almenno San Bartolomeo
Grande successo per l’iniziativa voluta dalla Pro Loco Almenno che ha ospitato anche L’Eco café, la redazione mobile de L’Eco di Bergamo
Grande successo per l’iniziativa voluta dalla Pro Loco Almenno che ha ospitato anche L’Eco café, la redazione mobile de L’Eco di Bergamo
L’iniziativa, che ha ospitato L’Eco café, ha riscosso un grande successo. Tra i momenti più apprezzati la sfilata di trattori d’epoca e le dimostrazioni per i più piccoli
Il festival musicale, inserito nella programmazione ufficiale di «BergamoScienza» porterà dal 17 al 19 ottobre grandi nomi del panorama musicale contemporaneo e un omaggio speciale a Arvo Pärt
Dove finisce l’asfalto, inizia il racconto: gli orti urbani di Bergamo sono isole verdi che coltivano sogni, relazioni e bellezza condivisa
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
La redazione mobile sarà presente sabato 20 e domenica 21 settembre per raccontare la camminata culturale più amata dai bergamaschi
In piazza era presente anche L’Eco café che ha documentato il successo della manifestazione, mai così ricca di iniziative culturali e proposte per le famiglie
Dall’11 al 14 settembre, Bergamo accoglierà la seconda edizione della rassegna organizzata dalla Fondazione Ravasio – Museo del Burattino ETS
L’appuntamento, dedicato agli appassionati di gravel e di mountain bike, tornerà il 5 ottobre con un percorso tutto nuovo tra il Serio e l’Oglio
I festeggiamenti per il Santo Patrono accenderanno la Malpensata e il borgo di Pignolo con tante attività dedicate ai residenti, alle famiglie e ai turisti
Da quando i bambini sono una scelta, e non più un destino biologico, dobbiamo capire se fanno per noi oppure no. Ma come si fa a decidere? Davvero non bisogna «pensarci troppo»?
Facciamo un viaggio sorprendente tra le proprietà più estreme della materia, dall’elemento più raro della Terra al materiale con il punto di fusione più alto mai registrato
Lo spettacolo, che vedrà anche la partecipazione dei giovani attori Erica Nava e Lorenzo Tombesi, è in programma martedì 26 agosto alle 21
Domenica 31 agosto, l’ex frontman dei Modena City Ramblers si esibirà in piazzale degli alpini per i trent’anni del disco d’esordio del gruppo pubblicato nel 1994
Il Passante ferroviario di Napoli, la prima infrastruttura di trasporto pubblico su rotaia del Paese, fu inaugurato il 20 settembre 1925
L’azienda, con il nuovo centro stampa digitale di Urgnano, è sponsor della nuova edizione della camminata culturale in programma il 20 e il 21 settembre
Dai progetti di cucito ai mercatini di fine estate, vi proponiamo una serie di consigli e ispirazioni per un autunno all’insegna dell’homemade
Lo spettacolo di Enrico Testoni, una narrazione che rifletterà anche sulla piaga della fame nel mondo, si terrà mercoledì 20 agosto in Piazza Mascheroni
Per chi preferisce rimanere a casa e cerca una maratona da divano estiva, ecco cinque storie che non temono la pausa di Ferragosto
Da Lizzola si può raggiungere dopo 12 chilometri di cammino il Monte Pomnolo, una cima dal nome curioso sconosciuta alla maggior parte degli escursionisti