Si parte! Sono aperte le iscrizioni della «Millegradini 2025»
Il 20 e il 21 settembre torna l’appuntamento con la camminata culturale più amata dai bergamaschi, inserita quest’anno nel progetto «Cuori Olimpici» di Regione Lombardia
Il 20 e il 21 settembre torna l’appuntamento con la camminata culturale più amata dai bergamaschi, inserita quest’anno nel progetto «Cuori Olimpici» di Regione Lombardia
Durante il mese di agosto in città e in provincia non si fermerà nessuno! Ci saranno infatti tantissimi eventi da vivere e… raccontare! Iniziamo ricordandovi qualche data a partire dalla nostra rivista che sarà in edicola giovedì 31 luglio! La …
Lo spettacolo si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio in Piazza XX Settembre e incanterà grandi e piccini con un grande muro d’acqua che proporrà le opere d’arte e le macchine inventate dal genio toscano
L’icona di molte generazioni sarà il 26 luglio al NXT di Piazzale degli Alpini con i Gem Boy per far cantare la città con i suoi più grandi successi
Abbiamo chiesto ad alcuni gruppi e artisti della zona quali fossero i brani che più stanno segnando la loro estate. Ne è nata una bella playlist che potete ascoltare su Spotify
Oltre 350 atleti si sono sfidati sulla salita di 230 metri (con 70 metri di dislivello) del Monte Purito, portando a spalle un sacco di cemento da 25 chili
Portarsi in spiaggia lo smartphone può essere più frustrante di quanto pensiate: ecco cinque consigli per evitare che il sole, la sabbia e l’acqua lo rovinino
La scienza nasce per il bene comune, ma spesso è stata piegata a fini bellici, accelerando scoperte sotto la spinta di guerre e interessi militari. Da Oppenheimer al GPS, molte innovazioni hanno origine militare. Serve ora un’etica della ricerca orientata alla pace e al benessere collettivo
La crescita dell’aviazione femminile passa anche per la pilota di Trescore Balneario ora vive in Svezia, vicino a Stoccolma. Pilota il Boeing 737 di Ryanair e sogna di diventare prima comandante e poi istruttrice di volo
La redazione mobile de L’Eco di Bergamo farà tappa sabato 12 luglio alla Gara dei Muratori al Monte Purito e vi aspetta per degustare una buona tazzina di Caffè Poli e scoprire le vantaggiose proposte di abbonamento per L’Eco di Bergamo e Orobie
La più famosa delle criminologhe televisive presenta alla rassegna estiva di Bergamo «Amami da Morire», spettacolo teatrale che si articola in un viaggio nell’amore malevolo e nei meccanismi della manipolazione
Tre serate all’insegna della cultura, dell’enogastronomia e della socialità, tra iniziative locali, partecipazione condivisa e valorizzazione delle identità territoriali
«Intrecci Condivisi» è un viaggio estivo tra le tradizioni della ValSeriana, con eventi culturali, musicali, enogastronomici e storici che coinvolgono otto comuni, valorizzando artigianato, cucina e spiritualità locale fino a dicembre 2025
l gruppo Quintorigo e John De Leo, la sua voce storica riuniti ancora nel tour estivo: venerdì sera il concerto al Lazzaretto. Da oltre 20 anni portano avanti una musica senza pregiudizi, senza compromessi, lontani dalle logiche del mercato e dei media, spinti da un amore totalizzante per la musica
Un’analisi sul campo delle conseguenze umane del conflitto in Ucraina, attraverso lo sguardo del giornalista. Prima ancora di schierarsi, di correre a riarmarsi, bisogna leggere bene la realtà. Altrimenti si cura il malato con la medicina sbagliata
Nemmeno le bizze del meteo, con la pioggia e il forte vento del mattino, hanno fermato l’entusiasmo dei partecipanti e degli espositori alla Notte bianca di Osio Sotto
«Notte Bianca dei Quattro Portoni», «Estate in Gamba» e «Campino à la Plage»: l’estate di Cologno al Serio sarà densa di eventi tra tombole, assaggi di softair, musica, mostre, birre, cene, bancarelle ed incontri
Uno spettacolo teatrale di Lorenzo Maragoni e Niccolò Fettarappa, in scena mercoledì 9 luglio alle 21.15 nel cortile del Palazzo Comunale di Bolgare, per Terre del Vescovado – Teatro Festival 2025, che indaga il legame tra lavoro e identità. Attraverso ironia e riflessione, smaschera il mito del lavoro come unica fonte di realizzazione
La kermesse treviolese, dopo un anno di stop, ha riscosso un grande successo tra concerto, eventi e solidarietà. In piazza era presente anche lo stand de l’Eco café, la redazione mobile del nostro giornale
Nonostante il periodo delle vacanze, Bergamo e provincia non fanno le valigie e vi aspettano con tantissimi eventi. E noi non vediamo l’ora di raccontarveli! La nostra free-press con tutti i migliori eventi del mese è qui. La trovate in …