«Basta cantieri per strade nuove. Investite di più nei mezzi pubblici»
Seconda puntata con i contributi dei lettori. Le risposte e le idee arrivate sono tantissime. Scrivici anche tu il tuo parere.
Seconda puntata con i contributi dei lettori. Le risposte e le idee arrivate sono tantissime. Scrivici anche tu il tuo parere.
Lo scorso 9 dicembre, i 27 Stati membri dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo rispetto alla creazione dell’AI Act, il regolamento Ue che, dopo due anni di discussione, dovrebbe definire cosa può o non può fare l’intelligenza artificiale. Il che fa sorgere un dubbio: ma fino ad adesso l’AI era illegale?
Il periodo delle feste, fra Natale, Capodanno e l’Epifania, è tradizionalmente quello preferito da tutti per passare qualche pomeriggio o serata al cinema. Vi consigliamo cinque film fra quelli in sala nei prossimi giorni per non perdervi il meglio della programmazione
In Italia si vieta la produzione e la vendita di carne coltivata e l’uso del termine «carne» per i prodotti vegetali. In Europa e non solo, invece, la ricerca e le istituzioni studiano da vicino tutti quei nuovi alimenti che promettono un futuro più sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale
LA CAMPAGNA. Con la formula annuale, di sette o sei giorni, il prezzo del quotidiano è sotto l’euro, con un risparmio di oltre 200. La consegna a casa o ritiro in edicola senza pagare
Prosegue il tour della redazione mobile de L’Eco di Bergamo e di Eppen. Venerdì 8 dicembre, dalle 9 alle 19.30, l’appuntamento è in via Marconi ad Ambivere. Non perdetevi la possibilità di dare il via insieme a noi al Natale nell’Isola Bergamasca
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, i comuni di Osio Sotto, Capriate San Gervasio e Lallio presentano un itinerario turistico guidato per far conoscere l’offerta culturale e sociale del territorio. Un viaggio nello spazio e nel tempo, reso possibile dalla stretta collaborazione dei tre comuni, insieme alle associazioni locali e con il sostegno di Alfaparf e Baldassare…
Dal 12 al 18 dicembre, in prima nazionale al Teatro Donizetti di Bergamo, uno spettacolo di grande impatto con Alessio Boni e Iaia Forte, su testo liberamente ispirato al capolavoro di Omero. «Iliade. Il gioco degli dèi» è realizzato in occasione della Capitale Italiana della Cultura e inaugura la ricca Stagione di Prosa 2023/2024 della Fondazione Teatro Donizetti
L’INIZIATIVA . Dal 4 dicembre al 7 gennaio si possono mandare al giornale le foto delle proprie creazioni: una giuria stilerà la classifica. In palio abbonamenti cartacei e digitali al nostro quotidiano e a Orobie. Ecco come partecipare.
Stanno emergendo sempre di più nuove consapevolezze su tematiche legate alla parità dei diritti, alle ingiustizie e alla violenza di genere. Queste consapevolezze si accompagnano anche all’acquisizione di un linguaggio nuovo, dove parole come «patriarcato» sono entrate a far parte del vocabolario comune. Ma come riconoscere le dinamiche che si riproducono all’interno dei sistemi tossici che abbia…
IL GIOCO SULLE NOTIZIE. Partecipare sarà molto semplice: basterà leggere attentamente le notizie che compaiono sul giornale da inizio dicembre in poi.
Il centro più importante della Val Seriana presenta il suo ricchissimo palinsesto di iniziative per le festività, con mercatini, una speciale Casa di Babbo Natale, attività per i bambini, eventi musicali e culturali, luci e tanti altri appuntamenti per tutta la famiglia
L’escursione in una delle valli più suggestive della bergamasca è lunga poco meno di 10 chilometri con un dislivello di circa 900 metri. In quattro ore di camminata è possibile ammirare la Forcella di Bura, il passo Mercante del ferro, il Cippo dei confini, la baita del Foldone e tantissimi altri paesaggi mozzafiato
Oggi, 25 novembre, è la «Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne», ma c’è un errore: il focus del discorso non dovrebbero essere le donne, ma gli uomini. Chiamiamola, piuttosto, «Giornata internazionale contro la violenza maschile» e cominciamo a capire cosa possiamo fare noi genitori per contrastarla (e cosa invece no)
Dariush Mehrjui, uno dei più importanti registi e sceneggiatori del cinema iraniano, è stato ucciso il 14 ottobre nella sua abitazione, insieme alla moglie Vahideh Mohammadifar. La notizia dell’omicidio ha creato un’ondata di tristezza e shock tra gli iraniani, in particolare tra i cineasti e gli appassionati di cinema. Lo ricordiamo con una panoramica dei suoi film più belli
Il pittoresco borgo si prepara ad accogliere l’atmosfera incantevole delle festività con un evento che promette di essere un’esperienza indimenticabile: il Villaggio di Natale. In quattro giornate, il 3, 8, 10 e 17 dicembre 2023, Scanzo si vestirà di felicità con sorprese e luci scintillanti
Il 25 novembre sarà la «Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne». Per l’occasione, vi consigliamo dieci artiste diverse da quelle a cui potreste pensare. Artiste che negli anni si sono distinte all’interno di generi musicali che per gli stereotipi sono prettamente “maschili”, come il metal, il rap, o la produzione elettronica
CON IL DUC E L’ECO DI BERGAMO. La pizzeria «Marechiaro» al secondo posto, terzo il panificio Rota Biasetti. La città raccontata con storie e creatività: «Reso visibili angoli di Bergamo».
SECONDO CLASSIFICATO. La pizzeria «Marechiaro» si è aggiudicata il secondo posto sul podio grazie alle vetrine di Franz Cancelli.