Champions, Gasperini: «Villarreal forte, girone difficile: daremo il massimo»
Champions League 2021-2022, Gruppo F: le parole del tecnico nerazzurro alla vigilia della sfida d’esordio Villarreal-Atalanta, martedì 14 settembre alle 21.
Champions League 2021-2022, Gruppo F: le parole del tecnico nerazzurro alla vigilia della sfida d’esordio Villarreal-Atalanta, martedì 14 settembre alle 21.
Dopo le stelle cadenti della notte di San Lorenzo, il cielo mette in cartellone un altro spettacolo imperdibile: l’appuntamento è per domenica 22 agosto con la notte della «Luna Blu».
Dopo 11 anni il calcio europeo torna a decrescere, come testimonia la trentesima edizione dell’Annual Review of Football Finance, lo studio periodico realizzato dallo Sports Business Group di Deloitte. Nel 2019/20 i ricavi complessivi sono stati di 25,2 miliardi d…
Una nuova stagione è alle porte, finiti gli europei inizia l’attesa per Serie A, Coppa Italia e Champions League. Una stagione - si spera - finalmente normale, con il pubblico sugli spalti, un calendario meno massacrante, senza giocatori in isolamento. …
Stasera (6 luglio) sul cammino dell’Italia c’è la Spagna che quattro anni fa contribuì a negarci i Mondiali. Ma oggi siamo più in forma noi e loro non hanno più le individualità di allora.
Alle 18 di oggi (domenica 20 giugno) all’Olimpico gli azzurri chiudono la prima fase contro i britannici di Gareth Bale. Mancini lancia Belotti e una rivoluzione: nel mirino il primo posto e le 30 gare senza ko di Pozzo.
La chiamano «spalmatura del palinsesto» ma per tutti i tifosi è lo «spezzatino». La parola rende bene l’idea della frammentazione della giornata calcistica sui teleschermi. Lunch match, Monday e Friday night sono diventati termini noti anche a chi l’inglese lo …
Le dichiarazioni di Gasperini ai microfoni di Sky.
Nelle prime 2 puntate di questo approfondimento (che potete leggere QUI e QUI) ci siamo occupati della presenza dei grandi miliardari nel calcio europeo. In questa ultima parte invece vogliamo presentare le storie dei personaggi ai vertici della classifica Forbes …
La sintesi è facile: tutto bene, tutto benissimo. La classifica che migliora, aspettando la Juve. E una squadra che sembra aver capito certe lezioni del passato, e pensa a una partita alla volta. C’è il Real Madrid mercoledì, ma non …
I tre giudici sono sbarcati sul lago lo scorso ottobre: i concorrenti alle prese con il pesce più famoso del Sebino.
«Non sono deluso dalla nostra partita, la squadra ha dimostrato di essere in buona condizione e aveva anche riaperto la partita»: il primo commento dell’allenatore nerazzurro dopo il match con la Lazio.
Le parole dell’allenatore dell’Atalanta: «Ho visto cose importanti per noi, buoni recuperi, pressing efficace e abbiamo messo in difficoltà una squadra tecnica e pericolosa come il Sassuolo. Già nel primo tempo potevamo fare più gol».
Pietro Paolo Virdis ricevette la sfera da Marco Tardelli nella propria metà campo e avanzò palla al piede mentre Roberto Bettega scattò in profondità portandosi via due difensori: arrivato al limite dell’area di rigore, il baffuto sassarese evitò un intervento …
Il timore era il solito: dopo la Champions, grandi rischi. L’Atalanta ha dimostrato che, toltasi dalla mente il problema della qualificazione, ora la fatica si sente meno. E contro una Fiorentina in profonda convalescenza, e chiusa da Prandelli il più …
«L’unica cosa che l’Atalanta non deve fare è smettere di... essere l’Atalanta. Se mantiene la consapevolezza del suo valore e si adegua a queste situazioni nuove, ma sempre dentro lo status di grande squadra che ormai le è riconosciuto dalle …
Nella mattinata di mercoledì 9 settembre l’Atalanta ha completato l’acquisto del terzino destro, classe 92, Cristiano Piccini. I termini economici dell’operazione prevedono il prestito gratuito con il diritto (non l’obbligo)di riscatto al termine della stagione 20…
«Siamo soddisfatti di essere qui, lo saremo ancora di più se passeremo il turno». Lo dice mister Gasperini in riferimento alla partita in programma contro il PSG martedì sera 12 agosto.
Judd Apatow, il padre della nuova commedia americana, torna dopo cinque anni per raccontare l’America disfunzionale e periferica dei suoi freaks & geeks. E disegna un ritratto affezionato della gioventù di oggi tutt’altro che banale
In fondo a un’altra goleada, verrebbe da chiedere all’Atalanta: ma adesso cosa farai? Adesso che la Champions è in cassaforte, adesso che hai prenotato il secondo posto, adesso che al quarto di finale di Lisbona mancano ancora tanti giorni: adesso, …