Gabriele, il dolore di Grumello. Martedì il rientro della salma
VAL CALEPIO. Lunedì 8 luglio a Innsbruck l’autopsia sulla salma del 34enne travolto venerdì dalla moto del padre. La cognata: siamo qui, cerchiamo di farci forza.
VAL CALEPIO. Lunedì 8 luglio a Innsbruck l’autopsia sulla salma del 34enne travolto venerdì dalla moto del padre. La cognata: siamo qui, cerchiamo di farci forza.
LA TRAGEDIA. La famiglia di Grumello del Monte: Gabriele Gottardi, 34 anni, è morto mentre stava andando al raduno europeo di Bmw a Garmish insieme a suo padre.
L’INCIDENTE. Un giovane di 31 anni di Breno (in valle Camonica) si è ribaltato venerdì sera con la sua auto a Endine Gaiano ed è stato portato in codice rosso al Papa Giovanni XXIII: non è in pericolo di vita, ma per lui scatterà anche la denuncia per resistenza a pubblico ufficiale.
PARZANICA. Il 29enne è rimasto paralizzato, ma non si è fermato e ora parteciperà alla celebre gara sul Po.
Da Lovere e Castro il sollecito ad Anas per terminare il prima possibile i lavori a suo carico. L’auspicio è tornare alla normalità entro fine giugno.
L’incidente a Pisogne sabato 30 marzo, il ragazzo di 28 anni è stato operato d’urgenza ma le sue condizioni restano critiche.
SUL LAGO D’ISEO. La tratta era stata interrotta in vari punti da dicembre ’21 a causa di diversi incidenti. Finalmente ripristinata. L’assessore regionale Lucente: servizio atteso, il turismo ne beneficerà.
LA SITUAZIONE. Disagi a Lovere dopo il cedimento della strada: mercoledì vertice in Prefettura.
Sabato e domenica accesso consentito solo ed esclusivamente ai pedoni, da lunedì via Paglia sarà di nuovo chiusa.
SOLTO COLLINA. È successo sul monte Clemo. Lo segnala il sindaco. «Avrebbero potuto provocare danni irreparabili, denunceremo».
LAGO D’ISEO. È l’unico grande lago lombardo che ne rimane sprovvisto. L’Autorità di bacino: «Richieste senza riscontro, pattugliamento assicurato da altri».
RANZANICO. Sul cofano della macchina, l’ha distrutta. L’animale poi è morto. Molte le segnalazioni sulle strade, dal lago a Sovere
CLIMA . Alla fronte del Mandrone spessore ridotto di quasi sette metri. Le previsioni degli esperti rischiano di essere superate dagli eventi.
ROGNO. Tra le prime atlete sugli sci, affetta da nanismo, si è spenta a 59 anni per una malattia. È stata a lungo dipendente della Comunità montana. Il sindaco: «Lascia un grande vuoto».
L’EPISODIO. La mattina di Natale alla chiesetta di Corti. L’allarme lanciato da una volontaria. Il rogo domato dai vigili del fuoco. Nessun danno alla chiesa.
LUTTO A ROGNO. Un tumore ha spezzato la vita della studentessa universitaria. Lunedì l’ultimo saluto.
SOLTO COLLINA . Alessandro Bianchi, giovane runner del paese, si è ritrovato accanto il plantigrado lunedì alle 18: si è subito allontanato. Probabilmente lo stesso esemplare avvistato a primavera.
STAGIONE 2023. Produzione «a macchia di leopardo»nella Bergamasca. Raccolta ridotta nell’alto Sebino.
SEBINO . Sui siti per affitti brevi disponibili mille alloggi Intanto l’area intorno a Sarnico guadagna residenti.
NUOVA MOBILITÀ . Le biciclette a pedalata assistita oggi rappresentano il 19% delle vendite in Italia. I risultati positivi trainano l’industria dei componenti