Slot, il governo prende tempo «Non sanno più cosa fare»
Rinviato nuovamente in sede di Conferenza delle Regioni ogni decisione sul riordino del settore dei giochi d’azzardo.
Rinviato nuovamente in sede di Conferenza delle Regioni ogni decisione sul riordino del settore dei giochi d’azzardo.
«Vuole agire soprattutto sull’ampliamento dell’orario di apertura dei punti gioco e sull’annullamento dell’obbligo di distanza dai cosiddetti luoghi sensibili come chiese, scuole e ospedali».
Ciao ciao Equitalia. Entro il 2016 l’agenzia sarà chiusa. La conferma arriva dalle parole del premier Matteo Renzi che aveva già annunciato uno stravolgimento dell’incubo di molti italiani.
Renzi ha fatto di tutto, e di più, per tenere in vita la luna di miele con gli elettori, sorta splendente al momento della sua scalata a Palazzo Chigi. Non poteva certo illudersi che questa magica stagione durasse illimitatamente. Non avrebbe, però, nemmeno mai immaginato che il suo orizzonte si potesse oscurare così rapidamente.
Ciò che Simone Bergamelli porta con sé a San Pietroburgo, in Russia, dove da un anno e due settimane lavora al posizionamento di ponti di acciaio, sono essenzialmente due elementi, tra loro collegati: un grande orgoglio del proprio essere italiano e la consapevolezza, che lo giustifica, del fatto che «gli italiani in giro per il mondo dimostrano ogni giorno la loro capacità di affrontare a testa …
Sfilata di campioni della neve a Palazzo Chigi, con la bergamasca Michela Moioli che ha portato la sua Coppa del Mondo dal presidente del Consiglio Matteo Renzi.
Prima di tirare le somme di questa tornata elettorale sarà bene aspettare l’esito della seconda domenica di votazioni. Non solo perché il ballottaggio rappresenta tutta un’altra storia e rende quindi difficile prevedere i risultati, se non altro per il grado di aleatorietà che comporta un calcolo fondato sul possibile orientamento degli elettori delle liste escluse. Ma anche perché i voti raccolt…
«In questa edicola non si prenota e non si vende il libro Mein Kampf, oggi allegato al Il Giornale». È il cartello che si può leggere di fronte all’edicola di piazza Italia a Zogno.
Il presidente del Consiglio è stato accolto da applausi e da qualche fischio isolato in platea.
Le amministrative di domenica sono derubricabili a incidente di percorso, per cui sistemate le cose nel Pd di Napoli tutto torna al suo posto, o sono qualcosa di più impegnativo per l’identità del principale partito italiano? La domanda, rivolta a Renzi e al suo gruppo dirigente, nasce dal voto disgiunto fra periferia e centro in città come Milano, Roma e Torino, un tratto distintivo di questa to…
In questo inizio di giugno del tutto inusuale sono tornati due classici della tradizione italiana: le mezze stagioni (mattino si cuoce, sera si gela) e lo sconfittismo, malattia infantile della politica che porta chi lo contrae ad azioni meravigliosamente funzionali a perdere quando si sta vincendo.
«Ho più ansia rispetto a Expo». La prima frase di Beppe Sala mentre il vantaggio si assottigliava come quello di un ciclista in affanno è lo specchio di un’anima tormentata. Nei prossimi giorni l’ansia del supercandidato di Renzi a Milano è perfino destinata ad aumentare perché il ballottaggio con Stefano Parisi può nascondere parecchie insidie. E la stessa ansia percorre come un fremito l’intero…
Il gong del primo round è suonato. Senza vincitori. O meglio, senza vincitori definitivi. Perché il primo turno delle elezioni amministrative ha confermato i verdetti attesi in molti grandi Comuni: a Roma domina il Movimento 5 Stelle di Virginia Raggi, a Milano parità tra Sala e Parisi, a Napoli vince De Magistris, a Torino Fassino.
Ho visto Matteo Renzi e Nicola Porro scambiarsi, nella trasmissione «Virus», domande e risposte alla velocità con cui due tennisti di vaglia mondiale si prendono reciprocamente a pallate. Leggo «tweet» che sono un concentrato di arguzia, cinismo e malizia: in 140 caratteri l’intelletto viaggia leggero, va dritto a quello che crede essere il punto, non fa prigionieri e vorrebbe, se appena può, far…
A chi, ironizzando, sostiene che gli svizzeri siano bravi solo a fare gli orologi e i buchi nel formaggio, mandiamo a dire che se la cavano gran bene anche nei trafori. E per giunta con una certa qual puntualità. Svizzera, appunto. Da ieri la galleria ferroviaria più lunga del mondo è la loro: il San Gottardo, 57 chilometri e 100 metri. Un giocattolino da 11 miliardi di euro (21 per tutto il sist…
La partita politica che Matteo Renzi sta giocando è scandita in due tempi ad ognuno dei quali viene assegnato un peso diverso. La prima puntata è naturalmente quella delle elezioni amministrative che si disputerà già il 5 giugno; la seconda arriverà addirittura in ottobre. Eppure sembra che sia proprio l’appuntamento autunnale quello più prossimo, il referendum sulle riforme costituzionali cui Re…
Il discorso del premier, che sabato al Teatro Sociale ha aperto la campagna nazionale per il «sì» al referendum costituzionale di ottobre, è stato un efficace intervento alla Renzi: pancia a terra in trincea e un profilo divulgativo molto pop per una materia delicata e tecnica. Il lancio della contesa con il cartello del «no», che va da Berlusconi a Magistratura democratica, è avvenuto in quel pr…
I tafferugli sono scoppiati con i manifestanti che hanno cercato di forzare il blocco sulla Corsarola.
L’ex ministro di passaggio in Città Alta prima del suo intervento in piazza Matteotti è andato a salutare i «nemici» del centrosinistra.
L’ex ministro e il centrodestra compatto in piazza Matteotti per la manifestazione contro il governo Renzi.