Nuova Cremasca, l’ipotesi più «efficace» costa 142 milioni. Un ponte sul Serio
OPERE. La Provincia ha individuato il percorso ritenuto più funzionale Circa 12,5 chilometri, fondi da trovare: «Valenza non solo provinciale».
OPERE. La Provincia ha individuato il percorso ritenuto più funzionale Circa 12,5 chilometri, fondi da trovare: «Valenza non solo provinciale».
L’EPISODIO. Sabato alle 6.30 in via Fontanabrolo: intervenuti i carabinieri. L’autore aveva il passamontagna. La vittima ha chiesto aiuto rifugiandosi alle piscine Italcementi.
IL CONFRONTO. Stalli blu a 2,20 euro l’ora in centro, nel capoluogo si arriva a 3 e a 2,40 nella città della Leonessa. Berlanda: tariffe in linea con altre realtà.
LE INIZIATIVE. Diminuire i rifiuti e migliorare la raccolta differenziata: il Comune di Bergamo partecipa al bando di Regione Lombardia «Ri.circo.lo – Risorse circolari in Lombardia per gli Enti Locali» con tre progetti.
LA FESTA. Giostre da sabato fino al 3 febbraio. Le storiche famiglie Barbera e Marinoni: «Vigilanza con guardie private».
SANITÀ. Prosegue campagna gratuita di Regione Lombardia.
IL PROGETTO. Demolizione alle ultime battute ad Albino. In campo Royaltex e Fassi Gru. Restyling Festi Rasini quasi ultimato.
IL CASO. Già denunciato, non ha rispettato la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti della donna. Ora i domiciliari per un 29enne.
GRAZIE ALLE TELECAMERE. Grazie alle telecamere la polizia locale della Bassa Bergamasca Orientale lo ha pizzicato: individuato un “ecovandalo”, un cittadino italiano residente a Romano che si è reso responsabile dell’abbandono di tre grandi sacchi neri colmi di spazzatura non differenziata, in vicolo Lombardini.
L’INIZIATIVA. Venerdì 17 gennaio alle 18.30, da Largo Rezzara, è in programma un corteo per ricordare il giovane cittadino gambiano ucciso.
L’ALLARME DEI RESIDENTI. In via dei Carpinoni, davanti alla Coop di via Autostrada, topi e insetti a causa di un’area dismessa vicina alle case.
MOBILITÀ. Nelle strisce blu in città si pagherà 20 centesimi in più.
LA TRAGEDIA. Un malore che non gli ha dato scampo: un camionista di 56 anni è deceduto in un’azienda di via Madonna della Neve, a Zandobbio.
IL BLITZ. Dodici persone sono state arrestate dalla Guardia di Finanza con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla truffa e all’autoriciclaggio, nell’ambito del commercio di auto tra le province di Monza e Bergamo.
METEO. Lunedì 13 gennaio minime tra i -2 e i -4 gradi su tutto il territorio, nelle valli toccati valori anche inferiori. Il clima «artico» proseguirà almeno fino a mercoledì 15 gennaio.