Sciopero Dalmine, alta adesione Presidiati i tre ingressi principali
Verso le 12 anche i segretari generali di Cgil (Luigi Bresciani) e Cisl (Ferdinando Piccinini) sono intervenuti per portare la solidarietà ai lavoratori.
Verso le 12 anche i segretari generali di Cgil (Luigi Bresciani) e Cisl (Ferdinando Piccinini) sono intervenuti per portare la solidarietà ai lavoratori.
Tre le associazioni destinatarie della beneficenza: Comitato Genitori di Stezzano, Duchenne Parent Project per la lotta alla distrofia muscolare e Istituto Mario Negri di Bergamo.
Ha pubblicato in Facebook il video di tre giovani che hanno forzato la sua finestra, per entrargli in casa. E rubare. Frame che mostrano il colpo «artigianale» di questi ragazzi, filmati per oltre una decina di minuti.
Continuano i lavori di adeguamento dell’aerostazione e della viabilità d’accesso in vista dell’Expo 2015.
Martedì 10 marzo si ferma la Tenaris. I 1850 lavoratori della fabbrica bergamasca, insieme ai colleghi di Costa Volpino, Arcore e Piombino, scenderanno in sciopero, per contrastare la richiesta della direzione di 406 esuberi, dichiarati per il solo stabilimento di Dalmine, ma letto come campanello di allarme anche dagli altri siti produttivi italiani del gruppo.
«Un presunto incaricato di A2A in giro per Curno chiedendo di leggere l’ultima fattura del gas».
Venerdì 13 marzo a partire dalle ore 17.30 il cantautore classificatosi al 2° posto all’ultimo festival di Sanremo incontrerà i fan per autografare le copie del suo ultimo album di inediti intitolato «Prima di parlare».
Solidarietà. O meglio: gatti solidali. È la storia di una colonia di gatti che vivevano in modo randagio all’interno dei reparti di un fabbrica bergamasca.
Prima Bolgare, poi Telgate e ora Seriate. Tre paesi della bergamasca amministrati dalla Lega che, in tempi diversi, hanno stabilito, con delibere di giunta, di aumentare il costo per il «Certificato di idoneità alloggiativa».
«Il traffico Ryanair a febbraio è cresciuto del 29% con 5,8 milioni di clienti, mentre il nostro tasso di riempimento è cresciuto di 11 punti percentuali attestandosi all’89%,».
Sembra essersi conclusa per il meglio la vicenda del benzinaio sfrattato che ha minacciato di impiccarsi. Un comunicato della compagnia petrolifera conferma che i «legali hanno definito il contenzioso mediante accordo transattivo di reciproca soddisfazione».
Via Stezzano a fine anni ’50, decisamente poco trafficata e con i segni di un tram che già allora non c’era più.
Le amare riflessioni di Mario Oberti, memoria storica della Tenaris e della Fim Cisl in vista dello sciopero di martedì 10 marzo.
Giuseppe Effendi, benzinaio del distributore della Shell in via Zanica, sulla Cremasca, in territorio di Azzano San Paolo, ha minacciato stamattina, venerdì 6 marzo, di impiccarsi per protestare contro la compagnia petrolifera, contro la quale ha perso una causa giudiziaria.
TIM accelera con l’Internet super-veloce in Lombardia e porta a 32 il numero dei comuni dove è già disponibile il 4G Plus, che permette di raggiungere in mobilità una velocità di trasmissione fino a 225 Megabit al secondo, circa il doppio di quella disponibile con il normale 4G.