Fumo e fiamme dal cofano di una Bmw Il proprietario scende, auto distrutta
L’auto ha preso fuoco all’improvviso, probabilmente a causa di un corto circuito. È accaduto giovedì 24 al mattino a Mozzo.
L’auto ha preso fuoco all’improvviso, probabilmente a causa di un corto circuito. È accaduto giovedì 24 al mattino a Mozzo.
Continuiamo a respirare veleni. La situazione dello smog in tutta la Bergamasca resta grave: anche mercoledì tutte le centraline hanno registratyo valori di polveri sottili vicine al doppio del massimo consentito.
Tragica caduta dalla moto nella notte fra mercoledì e giovedì a Dalmine. Un 42enne ha perso la vita finendo a lato della strada contro un palo della luce.
Il giorno prima uscirà «Anarchytecture» (Carosello Records), sesto capitolo nell’avventura artistica della band inglese.
«Una vergogna inaccettabile». Il sindaco di San Pellegrino Vittorio Milesi va all’attaco della Provincia per la nuova tangenziale sud: la Treviolo-Paladina e la Paladina-Villa d’Almè-Sedrina.
L’unica alternativa alla chiusura al 31 marzo dei Gros Market, compreso quello di Dalmine, è ormai la cessione dei negozi ad un terzo soggetto. Lo scrivono i sindacati.
Ladri scatenati fra domenica 20 e lunedì 21 a Stezzano. Nel mirino sono finiti gli uffici amministrativi del punto vendita del mobilificio Semeraro e una sala slot all’interno del centro commerciale «Le Due Torri».
Prezzi da 59 euro a tratta per il collegamento di Pobeda, compagnia low cost di Aeroflot.
«L’intervento finanziato da Regione Lombardia nell’area della ex discarica Cuter di Zanica ha permesso la rimozione completa di tutti i rifiuti e le melme acide presenti nell’area e la cessazione, come ampiamente documentato, del rischio per la salute dei cittadini e dell’ambiente».
Stringe ancora forte la sua italianità e il suo essere bergamasca doc Francesca Vezzali, 33 anni originaria di Zanica che dal 2010 vive e lavora in Florida, prima a Disneyland, poi cameriera in un ristorante italiano e oggi a Winter Park, vicino ad Orlando, dove è da poco stata promossa a rappresentante internazionale di reclutamento di studenti stranieri per la Full Sail University, l’Università…
Agli atti dell’inchiesta per maltrattamenti che ha portato al sequestro preventivo del micro-nido «La scatola magica» di via Locatelli 3 a Seriate, c’è un paio di denunce in cui si citano lesioni.
Nell’ambito dei controlli finalizzati alla repressione dei traffici illeciti di sostanze stupefacenti, i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Bergamo in servizio presso la Sezione operativa territoriale di Orio al Serio hanno sequestrato, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, 28 ovuli contenenti complessivamente 365 grammi di cocaina.
Un pitbull a spasso tra le brandine dei bimbi che dormono. Sarebbe successo anche questo al micro-nido «La scatola magica» di via Locatelli a Seriate, messo sotto sequestro preventivo mercoledì dal gip Ezia Maccora.
L’incredibile escalation dello scalo ha un nome, Ryanair, che da sola supera l’80% del mercato
Sacbo non esclude riaperture sul lato Montichiari. L’importanza del collegamento ferroviario con Linate e Malpensa.