Liste e preferenze (e niente cellulare): le regole delle urne
14 E 15 MAGGIO. Domenica 14 maggio e lunedì 15 si vota in 11 Comuni bergamaschi, per un totale oltre 26 mila elettori. Urne aperte domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15.
14 E 15 MAGGIO. Domenica 14 maggio e lunedì 15 si vota in 11 Comuni bergamaschi, per un totale oltre 26 mila elettori. Urne aperte domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15.
PONTE SAN PIETRO. Fino al 30 luglio all’ingresso la mostra monografica «Antonio Cifrondi a Villa Zanchi e a Ponte San Pietro. Dove la medicina cura il corpo e l’arte cura l’anima».
LA FIERA. Le aziende provinciali soddisfatte per i contatti con i tanti buyer: affari in vista tra Stati Uniti e Canada. «Il made in Italy e la qualità fanno ancora la differenza».
Meteo. Tempo variabile fino al 15 maggio, neve sopra i 2.300 metri. Le riserve idriche sono sempre in deficit, ma la situazione migliora: da -60% a -37%. Manca sempre un miliardo di metri cubi di acqua, ma l’anno scorso ne mancavano 500 milioni in più.
IL RICORDO. Proprio nella cittadina friulana furono accolte 76 vittime del Covid in Bergamasca nella primavera 2020. Il ricordo dell’aiuto degli Alpini nel terremoto del 1976. La visita del sindaco Giorgio Gori.
«MINI» TORNATA. Le operazioni si svolgeranno domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Al voto 26.765 elettori bergamaschi. Salvo pareggi, non ci saranno ballottaggi: tutti i Comuni orobici coinvolti hanno meno di 15mila abitanti.
MAPELLO. La Fiesta trovata nel parcheggio di via Foscolo girava anche dopo la data del suo presunto decesso. Sul corpo trovate altre ferite oltre quelle alla testa. Sembra che negli ultimi mesi un uomo la accompagnasse a casa.
MAPELLO. Un uomo la accompagnava a casa negli ultimi mesi. La Fiesta lasciata nel parcheggio la chiave del giallo.
IL PROGETTO. Dal 12 al 18 giugno la sedicesima edizione lungo le strade della provincia di Bergamo. L’iniziativa rivolta a giovani tra i 16 e i 20 anni: candidature via mail entro il 15 maggio.
PENNE NERE. Dall’11 al 14 maggio invaderanno la città friulana, attese 500mila persone. Giovedì a Gemona il ricordo dell’amicizia con Bergamo.
RASSEGNA. Fino a giovedì la manifestazione più attesa del settore con 300 espositori, tra cui 10 bergamaschi. Mercoledì assemblea Federacciai.
IL GIALLO. Non viene trascurato alcun dettaglio per ricostruire gli ultimi giorni di vita della donna. L’ultima spesa, per esempio, ricostruita attraverso i prodotti trovati nella villetta. Chi ha portato l’auto in via Foscolo?
La sera dell’11 maggio, a Barzana, il ristorante pizzeria e pub di Ivan Mangili celebrerà questo anniversario con fiumi di birra e musica dal vivo. «Una grande soddisfazione vedere i nostri clienti entrare ed uscire con il sorriso».
LA STORIA. L’idea della famiglia Gandolfi durante i momenti di relax all’aperto. Notti insonni finché è nato il progetto.
MADONE. Myroslav Ribalko era in ospedale dal 25 aprile, è deceduto sabato al Papa Giovanni. Viveva con la famiglia del pastore evangelico di Capriate. «Ci chiamava mamma e papà».